

Affitto Chiaro: la rivoluzione digitale delle locazioni
“L’8% di contratti d’affitto che va storto basta a rovinare la reputazione dell’intero settore.” È con questa riflessione semplice ma potente che Angelo Barbara, fondatore
Home » Real Estate
“L’8% di contratti d’affitto che va storto basta a rovinare la reputazione dell’intero settore.” È con questa riflessione semplice ma potente che Angelo Barbara, fondatore
MoneyBricks nasce dall’esigenza di colmare il divario tra sviluppatori immobiliari e investitori. “Ogni giorno, nel mio lavoro come CFO & advisor per progetti immobiliari, ho
Ad aprire l’incontro, Claudio Parenti, Team Manager del Gruppo Tecnocasa, ha delineato lo scenario del mercato dei locali commerciali: “Il retail a Roma continua a
Il Presidente della Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali (FIAIP), Gian Battista Baccarini, ha tracciato una panoramica lucida sullo stato attuale e sulle prospettive future del
La situazione attuale è critica: il 85% degli edifici in Italia sono stati costruiti prima del 1990, ben al di sotto degli standard energetici moderni.
Il 28 marzo 2025, il Grand Hotel Villa Torretta di Milano ospiterà l’undicesima edizione dei Real Estate Awards, un evento che continua a porsi come
Il Senatore di Fratelli d’Italia Bartolomeo Amidei ha recentemente partecipato al programma “Buongiorno Italia” di Casa Radio, ospite del direttore Giovanni Lacagnina, per fare il
Mercato immobiliare, crisi percepita e abitudini degli agenti. Simone Comi, Sales Enablement Project Manager di idealista.it e formatore specializzato nella crescita professionale degli agenti immobiliari,
Roma, 26 marzo 2025 – Questa mattina, il cuore politico della Repubblica Italiana ha ospitato una conferenza di rilievo che ha visto la partecipazione di
Secondo l’art. 109 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.), chi gestisce strutture ricettive – comprese le locazioni brevi – è obbligato a
Il settore immobiliare sta per vivere una svolta formativa grazie a Bruno Vettore, che, con i suoi 42 anni di esperienza, ha deciso di lanciare
Etica e conoscenza della PNL per diventare un super agente immobiliare. Durante la puntata del 18 marzo del programma radiofonico “Il Salotto del Coach” che
Nell’era digitale, il settore immobiliare sta vivendo una trasformazione radicale grazie all’introduzione di tecnologie avanzate come l’automazione e l’intelligenza artificiale (AI). Per esplorare questi temi,
Durante l’intervista su “Bricks and Music” di Casa Radio, condotta da Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, Armando Sacco ha condiviso non solo la sua biografia
Il 13 marzo 2025, la città di Roma sarà teatro di un evento di portata significativa per tutti i professionisti del settore immobiliare e urbanistico:
Maria Acrivoulis, Past President di AIDIA (Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti) e fondatrice dello studio “Acrivoulis Architettura + Interior Design” ha provato a fare
“La formazione e il networking sono non solo utili, ma necessari” ha affermato Silvia Dri durante l’intervista. “Il nostro obiettivo è unire gli agenti immobiliari
Alessandro Pasqual, presidente dell’Osservatorio Immobiliare Digitale, intervenuto ai microfoni di Casa Radio, ha offerto una panoramica incisiva su come la formazione degli agenti immobiliari stia
Massimiliano Russo ha contribuito a spiegarci uno spaccato dettagliato delle dinamiche attuali che animano il tessuto economico e culturale di Milano. Durante l’intervista, è emerso
La Consulta Interassociativa Nazionale dell’Intermediazione Immobiliare (FIAIP-FIMAA-ANAMA), si è riunita questa mattina a Roma. La riunione ha visto la partecipazione per le tre Federazioni del Presidente, e attuale Coordinatore della
“Oggi assistiamo a una volatilità e a una complessità maggiore nel mercato dei mutui, una dinamica che necessita di un’analisi più sofisticata e di una
Durante l’intervista, Francesco Bedeschi, Direttore dell University of Arkansas di Roma, ha toccato vari argomenti cruciali, dalla sostenibilità all’impatto sui giovani studenti americani dell’architettura italiana
Ai microfoni di Casa Radio, sono intervenuti Luke Brucato, Chief Strategy Officer di Immobiliare.it Insights e Simone Stefanini, co-founder e strategy & finance director di
Nel contesto di una città come Sanremo, nota tanto per il suo festival annuale quanto per il fascino della Riviera dei Fiori, il mercato immobiliare
Il 4 marzo 2024, la comunità internazionale degli ingegneri si riunirà presso la sede UNESCO a Parigi per celebrare la Giornata Mondiale dell’Ingegneria. Questo evento
L’IRFA nasce con un obiettivo chiaro: creare consapevolezza e strumenti concreti per combattere il riciclaggio, un fenomeno che tocca tutti, cittadini, imprese e professionisti. La
In un mondo sempre più influenzato da eventi estremi e cambiamenti globali, la trasmissione radiofonica “Bricks and Music” si è confermata ancora una volta un
L’Avvocato Giorgio Spaziani Testa, Presidente di Confedilizia, ha discusso vari temi cruciali che impattano il settore immobiliare e edilizio, esplorando le politiche attuali e le
Paolo Righi, con una carriera che inizia nel 1964, ha dimostrato una notevole capacità di leadership che lo ha portato a presiedere la FIAIP dal
L’esordio di Rinalda sui social media è stato una mossa strategica per affrontare il periodo di lockdown, con YouTube come punto di partenza. Con il
Mini-appartamenti a Milano, un tema scottante che ha recentemente catturato l’attenzione mediatica. Massimiliano Russo, ceo e co-founder di CORUS Real Estate, critica la promozione di
Paolo Leccese ed Emilano Cioffarelli hanno avuto il piacere di accogliere Bruno Vettore, nel salotto mattutino di Bricks and Music, una figura di spicco nel
Nella seconda puntata di Tutto in Ordine, su CASA RADIO, ci siamo immersi in un tema che tocca il futuro di tutti noi: come unire
In un mondo sempre più digitalizzato, gli agenti immobiliari cercano nuove strade per distinguersi e prosperare nel competitivo mercato immobiliare. Matteo Nencioni, ospite su Casa
AssoGentile, nasce dall’esigenza di contrastare il gender gap e promuovere la gentilezza come valore strategico nelle organizzazioni. L’associazione, ora trasformata in ETS, Ente del Terzo
Decreto Salva Casa: facciamo chiarezza Non è un condono edilizio. Ripetiamolo forte e chiaro. Questo decreto è stato pensato per regolarizzare piccole difformità, facilitare i
Il mercato immobiliare si prepara a una nuova crescita Un clima di moderato ottimismo ha caratterizzato la discussione, alimentato dalle previsioni di un mercato immobiliare
Un’idea rivoluzionaria per un settore cruciale Durante la recente puntata di Bricks and Music su Casa Radio, Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno accolto Sacha
La recente approvazione della Legge di Bilancio 2025 ha portato con sé significative modifiche nel panorama dei bonus edilizi in Italia, segnando una svolta verso
Il 17 dicembre, una data che segna un nuovo capitolo nella gestione del rischio sismico in Italia, ha visto l’annuncio di un ambizioso piano nazionale
Nel contesto attuale, caratterizzato da una crescente attenzione verso l’ambiente e la necessità di ottimizzare le risorse, la tecnologia di building automation si pone come
Il punto focale dell’intervista è stata la discussione sulla recente eliminazione dell’obbligo di rendere pubblico l’ammontare delle provvigioni nell’atto notarile. Questa modifica, sostenuta fortemente dalla
Nonostante i numerosi conflitti e crisi economiche internazionali, l’Italia mantiene un allure irresistibile che va ben oltre il semplice investimento. Gli USA e la Svezia
Fabiana Megliola, responsabile dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, ha condiviso le sue analisi e previsioni, confermando un trend positivo e offrendo una panoramica approfondita su
Roma – La storica Sala Stampa della Camera dei Deputati ha ospitato un evento di rilievo per il mondo dell’abitare: la conferenza “Per una nuova
Mentre l’inverno si avvicina portando un freddo pungente, “Bricks & Music”, la rubrica di Casa Radio dedicata al mondo della casa e dell’abitare, continua a
Il settore delle costruzioni e del design urbano sta assistendo a una rivoluzionaria trasformazione guidata dall’approccio del Biophilic Design, una filosofia progettuale che incorpora elementi
Un mercato immobiliare resiliente Francesca Zinstein, intercettata durante Sinergie 2024, ha offerto una panoramica sulle dinamiche del mercato immobiliare che si appresta a chiudere l’anno
La settima edizione di Sinergie, tenutasi il 29 novembre a Milano, ha rappresentato un punto di incontro fondamentale per il mondo del Real Estate italiano.
La rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con Emiliano Cioffarelli, continua a essere un punto di riferimento per il mondo dell’abitare, approfondendo temi
Nel corso della puntata, Leccese ha sottolineato uno dei concetti chiave espressi da Vettore: “Non si può non comunicare”. Questo principio, derivato dalla scienza della
Milano, 29 Novembre 2024 – Si è conclusa con successo la settima edizione di Sinergie, l’evento annuale indipendente dedicato alla mediazione e ai servizi immobiliari,
Durante la seconda edizione del summit “Comunicare l’Abitare”, Angelo Deiana ha messo in evidenza il concetto che le associazioni non sono solo insiemi di persone,
Oggi nella rubrica Bricks and Music, è andata in onda una sintesi dell’evento Comunicare l’Abitare, svoltosi lo scorso 31 ottobre al Teatro Parioli di Roma.
Paolo Leccese e Emiliano Cioffarelli, nella loro rubrica quotidiana su Casa Radio, oggi hanno messo in luce le complessità della comunicazione nel settore, un tema
Simone Rossi ha iniziato spiegando l’origine di ListShot.ai, nata dall’esperienza pregressa nel settore dei portali immobiliari. Il fulcro del servizio offerto da ListShot.ai è la
Durante l’intervista, Erica Turchetti ha condiviso la sua visione sulle città del futuro, evidenziando l’importanza della rigenerazione urbana e dell’innovazione tecnologica. Ha delineato gli obiettivi
La prima proposta prevede l’introduzione della detrazione delle spese sostenute per la provvigione corrisposta da ciascuna parte all’agente immobiliare per l’attività di intermediazione svolta in relazione
Mattia Filippi: Architettura come strumento di cambiamento sociale Uno degli ospiti di spicco, Mattia Filippi dello studio Undo Redo Design, ha condiviso la sua visione
In questa puntata di *L’Italia che Vale*, condotta da Emiliano Cioffarelli e Angelica Bianco, abbiamo avuto il piacere di ospitare Fabio Di Carlo, un fotografo
Il summit di quest’anno ha posto una lente di ingrandimento sulle dinamiche emergenti nel settore dell’abitare, esplorando nuove strategie per comunicare e progettare gli spazi
Mattia Schirru ha condiviso con gli ascoltatori i dettagli sull’impatto significativo che l’evento svoltosi nella splendida cornice della Nuvola Lavazza a Torino, l’11 ottobre scorso,
In questo contesto si inserisce il B-CAD, un evento che promette di ridefinire il panorama delle fiere dedicate all’edilizia, alla creatività e al design. Con
In un’epoca in cui le questioni di sostenibilità ambientale sono più pressanti che mai, il convegno ha messo in luce l’importanza cruciale di integrare strategie
Nel 2021, il tax gap (il divario tra le imposte effettivamente versate e quelle che si sarebbero dovute versare) relativo ai redditi da locazione è
Questo appuntamento, ormai giunto alla sua quarta edizione, promette di rinnovare il modo in cui i professionisti e le aziende del settore interagiscono, unendo innovazione,
La piacevole intervista mattutina ha preso il via con una riflessione sul clima di queste ultime settimane in Italia e il suo impatto sul turismo
Il primo tema trattato oggi è emerso dall’intervento di Fabio Cavallari, responsabile marketing della startup Trailslight, che ha introdotto una rivoluzionaria tecnologia di telecontrollo per
In una Roma segnata da immobili vuoti ed in molti casi degradati, l’intervento di Joivy emerge come un faro di innovazione. Federico Galardi ha spiegato
Il summit rappresenta un’importante occasione di confronto tra professionisti di alto livello, provenienti dai settori dell’immobiliare, della comunicazione e della sostenibilità. L’obiettivo principale è quello
Il mercato immobiliare italiano continua a mostrare una crescita moderata nei prezzi, nonostante una riduzione nelle compravendite. Nel dettaglio, le grandi città hanno registrato un
Durante l’intervista, Flavio Angeletti ha subito messo in chiaro l’intenzione di voler discutere di “game changing”, ovvero di quel cambiamento delle regole del gioco che
Nel mondo immobiliare italiano, la collaborazione tra agenti non è sempre stata vista come una priorità, anzi, è spesso percepita come qualcosa di utopico. Ma
Durante la puntata del salotto del coach, su casaradio, 8 Ottobre 2024, insieme a Laura Innocenti, abbiamo avuto ospite in studio Winston Sinibaldi CEO di
Paolo Leccese, editore di Casa Radio, ha mediato l’incontro che verteva su un tema molto sentito dal comparto: “Verso un futuro integrato: sinergie tra produzione
Argomento sempre di attualità che puo’ interessare tutti i professionisti e che si sta evolvendo nel tempo, visto che comunicare è diventato l’argomento centrale per
Anche quest’anno, CERSAIE si conferma un punto di riferimento per chi desidera capire le nuove tendenze del mercato, scoprire le innovazioni più avanzate e stringere
Il 34esimo Convegno Coordinamento Legali della Confedilizia, che si è svolto presso la Banca di Piacenza sabato 21 settembre, sul futuro del mercato immobiliare ha
Mario Breglia, presidente di Scenari Immobiliari, ha aperto il forum sottolineando l’importanza di guardare al futuro con una prospettiva rinnovata, focalizzata sul titolo dell’evento “New
Il 18 settembre 2024i alla Camera dei Deputati presso la Commissione XI (Lavoro Pubblico e Privato) presieduta dall’On. Walter Rizzetto, nell’ambito dell’esame del disegno di
Durante l’intervista, Spaziani Testa ha discusso l’approvazione dell’articolo 10 del Ddl sicurezza, che introduce il nuovo reato di “occupazione arbitraria di un immobile destinato a
Neuroscienze nel marketing: come le aziende usano le nostre emozioni per influenzarci. Nell’episodio di martedi 17 Settembre del programma “Il salotto del coach“, Laura Innocenti
Il Forum Scenari di Scenari Immobiliari, giunto alla sua trentaduesima edizione, si è tenuto il 13 e 14 settembre nella splendida cornice di Rapallo, attraendo
Nel testo siglato i tre firmatari si impegnano ad inoltrare alla CCIAA di Roma eventuali segnalazioni ricevute su fenomeni di intermediazione abusiva. Roma Capitale attiverà
Rapallo ha ospitato, nei giorni 13 e 14 settembre, il 32° Forum Scenari di Scenari Immobiliari, un appuntamento ormai consolidato e di riferimento per gli
Nelle 14 Città Metropolitane italiane le azioni di rigenerazione urbana coinvolgeranno oltre 11,4 milioni di metri quadrati complessivi in un’ottica di lungo periodo, creando un
Il real estate europeo torna a parlare italiano, in un clima di crescente ottimismo. Il nostro Paese, infatti, sarà leader dell’area UE nella crescita di mercato nel
L’intervista si è aperta con un riepilogo del contesto attuale, dove Flavio Angeletti ha subito messo in luce l’importanza della trasparenza: “Nel nostro settore, la
La nikefobia, spesso descritta come la paura del successo, è un fenomeno psicologico che colpisce individui di varie professioni, inclusi sportivi, manager, imprenditori e agenti
Giovanni Lacagnina ha sottolineato il grande successo raggiunto da Casa Radio nel corso dei suoi tre anni di attività, ricordando con nostalgia la prima puntata
Questo processo non solo migliora l’aspetto estetico delle città ma promuove anche nuovi modelli di abitare, integrando sostenibilità, tecnologia e inclusività sociale. La nuova vita
Questa evoluzione ha imposto un ripensamento del design interno per adattarsi alle nuove esigenze. Trasformazione degli spazi abitativi Secondo uno studio di Statista, circa il
In Italia, innovazioni e creatività si fondono per trasformare la visione di abitare in un paradigma ecologico. L’impatto del design sostenibile Il design sostenibile non
In questo torrido Agosto, mi sono posto una domanda, ma gli italiani dove preferiscono acquistare la seconda casa almare o in montagna? Da questa domanda
La partecipazione è semplice, richiedendo solo tre minuti del vostro tempo, ma l’impatto della vostra voce può essere profondo e duraturo. Perché partecipare? Il sondaggio,
Nuovo round di investimenti La raccolta di capitale, conclusa a marzo, è stata guidata da UniCredit, e ha visto la partecipazione di tutti i principali
Dal 1 Agosto torna a Sabaudia Mediterranea – la Civiltà Blu, la rassegna di incontri organizzata da Micromegas, in collaborazione con il Comando Unità Forestali,
Uno dei temi centrali della puntata è stato l’Attestato di Prestazione Energetica, il famosissimo APE e i controlli effettuati dalla Regione Lazio. Un tema caldo
Chi meglio di lui per parlare del franchising? Così abbiamo fatto, nell’ultima puntata del salotto del coach che si fermerà per le meritate vacanze e
Parlando della quarta ed ultima pubblicazione della rivista Sinergie, Gerardo Paterna ha sottolineato il costante impegno della redazione nel combinare temi di attualità con approfondimenti
by Bricks Advisoring and Consulting srls
Via Adriano Fiori 20/c – Roma
PARTITA IVA 15463941003
Site by: GEM Communication