

Dazi e Made in Italy: intervista esclusiva a Carlo Verdone, presidente di Federitaly
Nel programma condotto da Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli in onda su Casa Radio, l’attenzione è stata interamente rivolta a un tema di grande attualità
Home » Casa
Nel programma condotto da Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli in onda su Casa Radio, l’attenzione è stata interamente rivolta a un tema di grande attualità
La situazione attuale è critica: il 85% degli edifici in Italia sono stati costruiti prima del 1990, ben al di sotto degli standard energetici moderni.
Il 28 marzo 2025, il Grand Hotel Villa Torretta di Milano ospiterà l’undicesima edizione dei Real Estate Awards, un evento che continua a porsi come
Roma, 26 marzo 2025 – Questa mattina, il cuore politico della Repubblica Italiana ha ospitato una conferenza di rilievo che ha visto la partecipazione di
Il Dott. Pasciuto ha sottolineato l’importanza di tradurre la medicina ambientale in pratiche quotidiane concrete. “È essenziale che la medicina ambientale diventi parte integrante della
Secondo l’art. 109 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.), chi gestisce strutture ricettive – comprese le locazioni brevi – è obbligato a
Il settore immobiliare sta per vivere una svolta formativa grazie a Bruno Vettore, che, con i suoi 42 anni di esperienza, ha deciso di lanciare
la Dott.ssa Donataccio ha condiviso con noi la sua esperienza, spiegando come, storicamente, le donne siano state sottorappresentate negli studi clinici, rappresentando meno del 40%
Casa Radio, sempre al centro del dibattito sui temi di attualità e cultura, ha recentemente ospitato Maria Antonietta Mongiu, un’autorità nel campo dell’archeologia in Sardegna
Nell’era digitale, il settore immobiliare sta vivendo una trasformazione radicale grazie all’introduzione di tecnologie avanzate come l’automazione e l’intelligenza artificiale (AI). Per esplorare questi temi,
Patrick Albertengo ha descritto Sobebox come una soluzione rivoluzionaria nel campo della fidelizzazione dei clienti per il settore immobiliare. La piattaforma permette alle agenzie di
Alessia Salmaso ha approfittato dell’occasione per annunciare un importante evento programmato per il 19 marzo al Senato, organizzato da SidebySide, focalizzato sull’inclusione nelle aziende. Ha
Nel lontano 1943, Fila Solutions nasce come produttrice di lucidi da scarpe, Francesco Pettenon, rappresentante della terza generazione, condivide con orgoglio: “FILA sta per Fabbrica
Durante l’intervista su “Bricks and Music” di Casa Radio, condotta da Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, Armando Sacco ha condiviso non solo la sua biografia
Il 13 marzo 2025, la città di Roma sarà teatro di un evento di portata significativa per tutti i professionisti del settore immobiliare e urbanistico:
L’intervista è entrata nel vivo con una discussione sulla conferenza europea dei governi locali e l’uso dello sport come strumento di diplomazia. Il Prof. Valerio
Alessia Salmaso ha presentato dati allarmanti ma fondamentali: solo una piccola percentuale delle laureate italiane proviene da percorsi di studi STEM. Questa statistica ha innescato
Walter Rolfo, intervenuto ai microfoni di Casa Radio,in occasione della Giornata Mondiale della Felicità dell’ONU, ha condiviso dettagli emozionanti su questa iniziativa unica. Rolfo ha
Maria Acrivoulis, Past President di AIDIA (Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti) e fondatrice dello studio “Acrivoulis Architettura + Interior Design” ha provato a fare
“La formazione e il networking sono non solo utili, ma necessari” ha affermato Silvia Dri durante l’intervista. “Il nostro obiettivo è unire gli agenti immobiliari
Alessandro Pasqual, presidente dell’Osservatorio Immobiliare Digitale, intervenuto ai microfoni di Casa Radio, ha offerto una panoramica incisiva su come la formazione degli agenti immobiliari stia
Le malattie epatiche, un tempo confinate agli angoli più oscuri della ricerca medica, oggi emergono prepotentemente all’attenzione dei media e del pubblico grazie agli sforzi
Massimiliano Russo ha contribuito a spiegarci uno spaccato dettagliato delle dinamiche attuali che animano il tessuto economico e culturale di Milano. Durante l’intervista, è emerso
In un’era caratterizzata da cambiamenti rapidi e significativi, la pubblicità ha subito trasformazioni profonde, spostandosi dal cartaceo al digitale e affrontando le nuove sfide imposte
Il settore edilizio, colonna vertebrale dell’economia italiana, si trova oggi a un bivio tra tradizione e innovazione. Luca Berardo, presidente di Sercomated e Assoposa, ha
Il settore immobiliare, storicamente legato a metodologie tradizionali di business, sta vivendo una rivoluzione digitale che ridefinisce le modalità di interazione tra agenti immobiliari e
Il Decreto Salva Casa, recentemente approvato, mira a semplificare le procedure edilizie e a garantire maggiori tutele per i cittadini nell’ambito della casa e dell’abitare.
I microfoni di Casa Radio hanno ospitato due figure chiave nel panorama delle professioni STEM in Italia: l’Ing. Beniamino Romano, Segretario Nazionale della Federazione Sindacale
In un’epoca di incertezze economiche e turbolenze di mercato, la puntata di “Bricks and Music” su Casa Radio, con Carlo Cidonio si è trasformata in
L’intervista ha preso il via con l’annuncio della prima grande rassegna dedicata al Made in Italy nel Mediterraneo, una vetrina imperdibile per le aziende italiane
Parlare di moda non è mai solo una questione di abiti. È storia, cultura, artigianato e, oggi più che mai, innovazione. Nella nuova puntata de
“Oggi assistiamo a una volatilità e a una complessità maggiore nel mercato dei mutui, una dinamica che necessita di un’analisi più sofisticata e di una
Durante l’intervista, Francesco Bedeschi, Direttore dell University of Arkansas di Roma, ha toccato vari argomenti cruciali, dalla sostenibilità all’impatto sui giovani studenti americani dell’architettura italiana
Ai microfoni di Casa Radio, sono intervenuti Luke Brucato, Chief Strategy Officer di Immobiliare.it Insights e Simone Stefanini, co-founder e strategy & finance director di
Nel contesto di una città come Sanremo, nota tanto per il suo festival annuale quanto per il fascino della Riviera dei Fiori, il mercato immobiliare
L’evento ha visto la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni, magistrati, esperti finanziari e delle forze dell’ordine, con un focus sulle nuove minacce legate alle criptovalute,
Il 4 marzo 2024, la comunità internazionale degli ingegneri si riunirà presso la sede UNESCO a Parigi per celebrare la Giornata Mondiale dell’Ingegneria. Questo evento
La corsa globale verso l’innovazione nell’intelligenza artificiale ha trovato un nuovo capitolo nell’emergente piattaforma cinese DeepSeek, che sta sfidando i giganti consolidati del settore come
L’incontro con l’avvocato Eufemia Ferrara ha acceso i riflettori su temi di rilevanza sociale e professionale, delineando le sfide e le opportunità dell’ evento “Professionisti
Il settore dell’ospitalità è in continua evoluzione, e con la seconda edizione del progetto “DI OGNUNO”, presentato a Hospitality 2025, si conferma l’impegno verso un’ospitalità
L’IRFA nasce con un obiettivo chiaro: creare consapevolezza e strumenti concreti per combattere il riciclaggio, un fenomeno che tocca tutti, cittadini, imprese e professionisti. La
In occasione del ventesimo anniversario della fiera KLIMAHOUSE, Casa Radio ha avuto l’onore di ospitare Gianni Terenzi, l’architetto pionieristico nel campo della sostenibilità e della
In un mondo sempre più influenzato da eventi estremi e cambiamenti globali, la trasmissione radiofonica “Bricks and Music” si è confermata ancora una volta un
L’Avvocato Giorgio Spaziani Testa, Presidente di Confedilizia, ha discusso vari temi cruciali che impattano il settore immobiliare e edilizio, esplorando le politiche attuali e le
L’episodio ha preso le mosse da un evento tragico avvenuto in Calabria, dove un giovane operaio di appena 26 anni – Michael Affatato il suo
Paolo Righi, con una carriera che inizia nel 1964, ha dimostrato una notevole capacità di leadership che lo ha portato a presiedere la FIAIP dal
Italgraniti Group emerge come un’autentica family company che ha trasformato la tradizione ceramica in un modello di innovazione internazionale. Fondata su principi di trasparenza e
L’esordio di Rinalda sui social media è stato una mossa strategica per affrontare il periodo di lockdown, con YouTube come punto di partenza. Con il
Mini-appartamenti a Milano, un tema scottante che ha recentemente catturato l’attenzione mediatica. Massimiliano Russo, ceo e co-founder di CORUS Real Estate, critica la promozione di
Paolo Leccese ed Emilano Cioffarelli hanno avuto il piacere di accogliere Bruno Vettore, nel salotto mattutino di Bricks and Music, una figura di spicco nel
In un mondo sempre più digitalizzato, gli agenti immobiliari cercano nuove strade per distinguersi e prosperare nel competitivo mercato immobiliare. Matteo Nencioni, ospite su Casa
In un’epoca di rapida evoluzione tecnologica, il settore immobiliare si trova a un punto di svolta cruciale, dove l’intelligenza artificiale promette di ridefinire le fondamenta
AssoGentile, nasce dall’esigenza di contrastare il gender gap e promuovere la gentilezza come valore strategico nelle organizzazioni. L’associazione, ora trasformata in ETS, Ente del Terzo
L’intervista ha fin da subito preso una piega concreta affrontando il tema dell’accessibilità, con un focus specifico sul bonus per l’abbattimento delle barriere architettoniche, che
La sicurezza informatica alla portata di tutti: consigli e strategie per un mondo sempre più connesso Il nostro ospite speciale di oggi al Salotto del
Federico Morgantini, imprenditore e giornalista, direttore ed editore di Digitech News. Federico Morgantini ha illustrato il percorso innovativo di Digitech News, una testata pioniera nell’integrazione
Decreto Salva Casa: facciamo chiarezza Non è un condono edilizio. Ripetiamolo forte e chiaro. Questo decreto è stato pensato per regolarizzare piccole difformità, facilitare i
Il mercato immobiliare si prepara a una nuova crescita Un clima di moderato ottimismo ha caratterizzato la discussione, alimentato dalle previsioni di un mercato immobiliare
Un’idea rivoluzionaria per un settore cruciale Durante la recente puntata di Bricks and Music su Casa Radio, Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno accolto Sacha
La recente approvazione della Legge di Bilancio 2025 ha portato con sé significative modifiche nel panorama dei bonus edilizi in Italia, segnando una svolta verso
La rubrica di oggi ha visto la partecipazione di Arragus, influencer e attivista, che ha portato alla luce preoccupazioni legate all’impatto ambientale e alla percezione
La ceramica italiana stima per il 2024 vendite totali a 376 milioni di metri quadrati (+1,9%). La flessione nel mercato edile incide sulle prospettive per
Il 17 dicembre, una data che segna un nuovo capitolo nella gestione del rischio sismico in Italia, ha visto l’annuncio di un ambizioso piano nazionale
Nel contesto attuale, caratterizzato da una crescente attenzione verso l’ambiente e la necessità di ottimizzare le risorse, la tecnologia di building automation si pone come
Il punto focale dell’intervista è stata la discussione sulla recente eliminazione dell’obbligo di rendere pubblico l’ammontare delle provvigioni nell’atto notarile. Questa modifica, sostenuta fortemente dalla
Nonostante i numerosi conflitti e crisi economiche internazionali, l’Italia mantiene un allure irresistibile che va ben oltre il semplice investimento. Gli USA e la Svezia
Fabiana Megliola, responsabile dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, ha condiviso le sue analisi e previsioni, confermando un trend positivo e offrendo una panoramica approfondita su
Roma – La storica Sala Stampa della Camera dei Deputati ha ospitato un evento di rilievo per il mondo dell’abitare: la conferenza “Per una nuova
Mentre l’inverno si avvicina portando un freddo pungente, “Bricks & Music”, la rubrica di Casa Radio dedicata al mondo della casa e dell’abitare, continua a
Il settore delle costruzioni e del design urbano sta assistendo a una rivoluzionaria trasformazione guidata dall’approccio del Biophilic Design, una filosofia progettuale che incorpora elementi
La puntata è stata un’occasione per esplorare temi cruciali legati alla sostenibilità ambientale, alle strategie di riduzione della CO2, e alle nuove prospettive nel settore
Un mercato immobiliare resiliente Francesca Zinstein, intercettata durante Sinergie 2024, ha offerto una panoramica sulle dinamiche del mercato immobiliare che si appresta a chiudere l’anno
Nel corso della puntata, Leccese ha sottolineato uno dei concetti chiave espressi da Vettore: “Non si può non comunicare”. Questo principio, derivato dalla scienza della
Durante la seconda edizione del summit “Comunicare l’Abitare”, Angelo Deiana ha messo in evidenza il concetto che le associazioni non sono solo insiemi di persone,
Oggi nella rubrica Bricks and Music, è andata in onda una sintesi dell’evento Comunicare l’Abitare, svoltosi lo scorso 31 ottobre al Teatro Parioli di Roma.
Paolo Leccese e Emiliano Cioffarelli, nella loro rubrica quotidiana su Casa Radio, oggi hanno messo in luce le complessità della comunicazione nel settore, un tema
Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno accolto diversi ospiti per discutere il grave tema della violenza contro le donne, con un focus particolare sull’importanza di
Simone Rossi ha iniziato spiegando l’origine di ListShot.ai, nata dall’esperienza pregressa nel settore dei portali immobiliari. Il fulcro del servizio offerto da ListShot.ai è la
Durante l’intervista, Erica Turchetti ha condiviso la sua visione sulle città del futuro, evidenziando l’importanza della rigenerazione urbana e dell’innovazione tecnologica. Ha delineato gli obiettivi
Paolo Leccese ha aperto la discussione sottolineando l’importanza di valutare l’impatto della Legge di Bilancio 2025, presentando un estratto del discorso di Giorgia Meloni, Presidente
La discussione si accende con l’intervento di Giancarlo Savi, ideatore del sistema “Condominio 7 Stelle”, che illustra il suo approccio rivoluzionario: migliorare non solo gli
Il Focus del BCAD: Innovazione e Sostenibilità nel Settore dell’Abitare Il BCAD si è rivelato una piattaforma di grande rilevanza per il dibattito sul futuro
Il summit di quest’anno ha posto una lente di ingrandimento sulle dinamiche emergenti nel settore dell’abitare, esplorando nuove strategie per comunicare e progettare gli spazi
Mattia Schirru ha condiviso con gli ascoltatori i dettagli sull’impatto significativo che l’evento svoltosi nella splendida cornice della Nuvola Lavazza a Torino, l’11 ottobre scorso,
In questo contesto si inserisce il B-CAD, un evento che promette di ridefinire il panorama delle fiere dedicate all’edilizia, alla creatività e al design. Con
In un’epoca in cui le questioni di sostenibilità ambientale sono più pressanti che mai, il convegno ha messo in luce l’importanza cruciale di integrare strategie
Nel 2021, il tax gap (il divario tra le imposte effettivamente versate e quelle che si sarebbero dovute versare) relativo ai redditi da locazione è
Questo appuntamento, ormai giunto alla sua quarta edizione, promette di rinnovare il modo in cui i professionisti e le aziende del settore interagiscono, unendo innovazione,
La piacevole intervista mattutina ha preso il via con una riflessione sul clima di queste ultime settimane in Italia e il suo impatto sul turismo
Paolo Leccese e Emiliano Cioffarelli, direttamente dagli studi di Casa Radio, hanno approfondito tematiche al crocevia tra tecnologia, sostenibilità e abitare intelligente, portando alla luce
Il primo tema trattato oggi è emerso dall’intervento di Fabio Cavallari, responsabile marketing della startup Trailslight, che ha introdotto una rivoluzionaria tecnologia di telecontrollo per
Il summit rappresenta un’importante occasione di confronto tra professionisti di alto livello, provenienti dai settori dell’immobiliare, della comunicazione e della sostenibilità. L’obiettivo principale è quello
Marco Vinci, geologo e capo di una spedizione di scienziati in Islanda, “Island stop global warming”, è intervenuto per discutere delle sue ricerche sul cambiamento
Il mercato immobiliare italiano continua a mostrare una crescita moderata nei prezzi, nonostante una riduzione nelle compravendite. Nel dettaglio, le grandi città hanno registrato un
La decisione di basare il progetto in Islanda non è casuale. L’isola è una terra di estremi, dove il fuoco e il ghiaccio non solo
Durante l’intervista, Flavio Angeletti ha subito messo in chiaro l’intenzione di voler discutere di “game changing”, ovvero di quel cambiamento delle regole del gioco che
Nel mondo immobiliare italiano, la collaborazione tra agenti non è sempre stata vista come una priorità, anzi, è spesso percepita come qualcosa di utopico. Ma
Oggi su Casa Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, è stata ospite la Dottoressa Rosa Scurti, Presidente della
Fondata nel 2021, Federitaly si presenta come una federazione datoriale impegnata a promuovere il Made in Italy a livello globale. Con più di 8.000 aziende
Nel suo intervento, Cassese ha fornito un’analisi approfondita della situazione economica e politica italiana, dei rapporti con l’Unione Europea e delle dinamiche globali, con particolare
by Bricks Advisoring and Consulting srls
Via Adriano Fiori 20/c – Roma
PARTITA IVA 15463941003
Site by: GEM Communication