Matteo Nencioni da “personal shopper immobiliare” alla TV: la storia di un agente immobiliare che ha saputo sfruttare al massimo i social networks

Intervista esclusiva a Matteo Nencioni su Casa Radio con Paolo Leccese. Tra riflessioni sul ruolo dell’agente immobiliare, l’avventura televisiva in “Casa a Prima Vista” su Real Time e strategie di personal branding sui social, Nencioni traccia il suo percorso, la Toscana che rappresenterà e le sfide della professione oggi. Appuntamento tra un mese per il bilancio delle sue prime puntate tv.

Paolo Leccese, ha sottolineato quanto l’esperienza sul campo – lui stesso è socio di un’agenzia immobiliare – insegni a riconoscere la differenza tra chi si improvvisa e chi investe nella propria formazione: “Essere agenti immobiliari oggi significa essere preparati, aggiornati, capaci di dialogare con clienti sempre più esigenti e informati”. L’attenzione non va più solo sulle tecniche di vendita, ma sulla preparazione giuridica, fiscale, urbanistica. “Non ci si può più improvvisare.”

Dal tecnigrafo alla trattativa: il percorso di Nencioni

È in questo contesto che si inserisce la figura di Matteo Nencioni, professionista toscano classe 1980, che ha iniziato la sua carriera come geometra. “Sono partito con il tecnigrafo – racconta – ma avevo dentro di me una passione più ampia: quella per la casa come esperienza, come emozione, come spazio di vita”. Un passaggio naturale, per lui, dalla progettazione all’intermediazione, “senza mai abbandonare il rigore tecnico”.

Ed è proprio questa doppia anima – tecnica e relazionale – che ha convinto i produttori del format Casa a Prima Vista ad affidargli un ruolo da protagonista nella nuova stagione, in onda su Real Time a partire dal 9 giugno. Matteo rappresenterà la Toscana, con il suo carico di storia, bellezza, paesaggi e immobili carichi di fascino.

“Essere selezionato per un programma televisivo è stato emozionante – confessa – ma ciò che più mi ha colpito è stata la possibilità di raccontare davvero cosa facciamo ogni giorno: accompagnare le persone nel viaggio, spesso complicato, verso la casa dei loro sogni”.

Personal branding e social media: il lavoro si fa (anche) digitale

L’intervista si è poi focalizzata su un tema oggi imprescindibile: la comunicazione. Matteo Nencioni ha costruito negli anni un’immagine riconoscibile e autentica sui social media, usando Facebook e soprattutto Instagram non per promuovere immobili, ma per educare, spiegare, informare.

“Sui social non parlo solo di case in vendita – spiega – ma provo a dare strumenti a chi cerca casa per orientarsi, capirne di più, riconoscere le insidie.” Dalle differenze tra classe catastale e classe energetica, ai bonus edilizi, alle pratiche urbanistiche: ogni contenuto diventa una pillola di chiarezza. “Non sono influencer, sono un professionista che comunica. E oggi, comunicare bene è parte del lavoro.”

Paolo Leccese ha rilanciato sottolineando quanto il personal branding, in un mondo affollato di offerte, sia ciò che permette a un agente di distinguersi: “È ciò che permette di costruire una reputazione prima ancora della relazione.”

Il valore aggiunto della formazione continua

Un altro passaggio fondamentale dell’intervista ha riguardato la necessità di una formazione continua. “Ogni anno ci sono novità legislative, aggiornamenti normativi, variazioni nel mercato – dice Nencioni – e restare aggiornati è una responsabilità verso chi si affida a noi”. Matteo racconta di frequentare corsi, webinar, gruppi di studio. E lancia una provocazione: “Servirebbe una figura a metà tra il consulente legale e il mediatore familiare. La casa è spesso il bene più importante nella vita di una persona o di una famiglia. Va trattato con cura e competenza.” Tra i temi toccati, anche quello del linguaggio: “Molti agenti usano un lessico complicato, tecnico, che spaventa. Io provo a fare il contrario: spiegare con parole semplici concetti complessi. Perché la fiducia nasce dalla comprensione.”

Il ritorno del passaparola, in chiave digitale

Un altro aspetto discusso è quello del passaparola, oggi più vivo che mai grazie alla dimensione social. “C’è un ritorno al C2C – dice Leccese – cioè dal consumatore al consumatore. Le persone si fidano di altre persone, non più solo della pubblicità.”

Nencioni concorda: “Se chi ha comprato casa con me è contento, è lui stesso a diventare ambasciatore del mio lavoro. Un video condiviso, una storia su Instagram, un commento positivo valgono più di mille campagne promozionali.”

Il successo, secondo Matteo, nasce dalla combinazione tra competenza tecnica e umanità. “L’agente immobiliare non è solo un venditore: è un alleato, un consigliere, a volte un mediatore, spesso un punto di riferimento. In molti casi siamo presenti nei momenti decisivi della vita delle persone.”

L’avventura televisiva e il racconto della Toscana

La trasmissione “Casa a Prima Vista” porterà Matteo nelle case degli italiani. Il format, in onda ogni sera su Real Time, vedrà tre agenti proporre tre case differenti a una coppia o a un acquirente singolo. Alla fine, chi compra sceglie la casa che più lo ha convinto.

“La Toscana sarà protagonista – racconta Matteo – e non solo per gli immobili. Ogni casa ha un paesaggio intorno, una storia, una cultura. Poter raccontare anche questo aspetto è un valore aggiunto.”

Le prime puntate con la Toscana andranno in onda dal 9 giugno. Le aspettative sono alte, sia da parte del pubblico che da parte dei colleghi del settore, curiosi di vedere come un agente “vero” saprà rappresentare la professione sul piccolo schermo.

 La figura dell’agente immobiliare sta cambiando: da mediatore a consulente completo, da intermediario a narratore di sogni reali, da commerciale a professionista digitale.

Con Casa a Prima Vista, la sua visibilità aumenterà, ma il messaggio resta quello delle sue stories e dei suoi reel: “la casa non è un prodotto, è un pezzo di vita”. Matteo Nencioni sarà forse un volto nuovo per il pubblico televisivo, ma è già da anni un punto di riferimento per chi, in Toscana e non solo, cerca una guida nel complesso mondo dell’abitare.

Ascolta ora il Podcast:

BRICKS AND MUSIC | Matteo Nencioni
Puntata del 03/06/25
In primo piano

Collabora con noi

Promuovi il tuo business con noi!

Siamo proiettati al 100% verso il nostro pubblico che, ci segue e si fida per la nostra straordinaria capacità di scegliere i migliori partners sul mercato.

  • Seleziona categoria

  • Seleziona l'autore