Real Estate, where are we going? A Milano il decimo anniversario del gruppo LinkedIn “Community Real Estate” tra innovazione e gentilezza

Il 25 giugno alla Fonderia Napoleonica Eugenia di Milano si terrà “Real Estate, where are we going?”, evento organizzato dal gruppo LinkedIn Community Real Estate di Paolo Negri. Dieci anni di crescita – da 80 a quasi 650 membri – e una nuova attenzione all’innovazione tecnologica e ai valori della gentilezza nel settore immobiliare. Asso Gentile partner dell’iniziativa per promuovere uno stile comunicativo più rispettoso. Casa Radio seguirà l’evento con interviste in loco.

L’avventura è iniziata dieci anni fa, quando Paolo Negri, allora Fund Manager in una SGR immobiliare, ha creato su LinkedIn il gruppo Community Real Estate con l’obiettivo di trasformarlo in uno spazio di incontro reale: “il contenuto erano le persone”. All’epoca gli iscritti erano appena 80; oggi il gruppo conta quasi 650 membri, diventando una vera community che coinvolge non solo professionisti di SGR e asset management, ma anche società di costruzione, studi di architettura, consulenti legali, operatori di crowdfunding e gestori di NPL.

Durante l’intervista, Paolo Negri ha sottolineato lo stato  del real estate italiano nell’adozione dell’innovazione. Tuttavia, ha evidenziato l’introduzione positiva di strumenti come la blockchain nei report di emissione e tecnologie da cantiere 4.0, quali controlli NFC. Tra le prospettive future, il BIM – già diffuso nella progettazione – si appresta a espandersi in maniera strutturale nel ciclo di vita degli edifici, così come il Life Cycle Assessment per la valutazione dell’impatto ambientale. Settori emergenti come il crowdfunding immobiliare e la gestione NPL hanno anch’essi contribuito a dare nuova linfa al mercato.

Real Estate, where are we going?” torna a Milano, presso la Fonderia Napoleonica Eugenia, il prossimo 25 giugno con inizio previsto per le 19:00. L’evento è quasi sold out: la formula punta su una selezione controllata di partecipanti per garantire qualità e networking di valore. La location è strategica: a cinque minuti a piedi dalla fermata Zara della metropolitana, facilmente accessibile anche a chi arriva da fuori città. Casa Radio raccoglierà interviste durante l’evento – con la presenza confermata di Paolo Leccese – per ampliarne visibilità attraverso un successivo piano editoriale dedicato.

Un elemento distintivo di quest’edizione è il coinvolgimento di AssoGentile,  associazione ETS di cui Negri è socio e tra i Probiviri, che promuove gentilezza e rispetto come principi guida anche nella comunicazione tra operatori immobiliari.

L’evento del 25 giugno a Milano sarà dunque un’occasione per riflettere sul “dove stiamo andando” come settore: tecnologicamente più avanzati, ma anche più gentili. E il fatto che il dibattito nasca da un gruppo LinkedIn e culmini in un format ‘physically‑connected’ dimostra la forza di una community matura che costruisce – non solo case, ma relazioni.

Ascolta ora il Podcast:

BRICKS AND MUSIC | Paolo Negri
Puntata del 16/06/25
In primo piano

Collabora con noi

Promuovi il tuo business con noi!

Siamo proiettati al 100% verso il nostro pubblico che, ci segue e si fida per la nostra straordinaria capacità di scegliere i migliori partners sul mercato.

  • Seleziona categoria

  • Seleziona l'autore