

Giovanni Paolo II, il Papa che ha cambiato il Mondo, a vent’anni dalla sua morte.
Era il 2 aprile 2005: venti anni fa, il mondo piangeva Giovanni Paolo II Il 2 aprile 2005, il mondo intero si fermò per piangere
Home » Attualità
Era il 2 aprile 2005: venti anni fa, il mondo piangeva Giovanni Paolo II Il 2 aprile 2005, il mondo intero si fermò per piangere
La condanna di Marine Le Pen per appropriazione indebita di fondi pubblici ha scatenato un acceso dibattito politico non solo in Francia, ma anche a
Loredana De Marco, durante il suo intervento sull’incontro che si è svolto con gli ex sindaci si Porto Torres, ha affrontato un tema di grande
Si è svolto nella Sala Conferenze Filippo Canu di Porto Torres un incontro significativo che ha visto come protagonisti i primi cittadini che, nel corso
I Trulli di Alberobello: Un Patrimonio Unico dell’Architettura Tradizionale Pugliese Alberobello è una delle località più affascinanti della Puglia, famosa in tutto il mondo per
C’è un’Italia silenziosa, lontana dalle luci, dai social, dalle metropoli. Un’Italia fatta di boschi, di piccoli borghi, di persone autentiche. Un’Italia che ha ancora il
Roma, 26 marzo 2025 – In un contesto sociale in continua evoluzione, anche il mercato immobiliare sta subendo profondi cambiamenti. Il 16ª Rapporto sul Mercato
Roma, 26 marzo 2025 – Questa mattina, il cuore politico della Repubblica Italiana ha ospitato una conferenza di rilievo che ha visto la partecipazione di
Sabato 29 marzo 2025, Porto Torres ospiterà un evento significativo che vedrà il coinvolgimento degli ex sindaci della città, organizzato da Loredana De Marco, già
Il Dott. Pasciuto ha sottolineato l’importanza di tradurre la medicina ambientale in pratiche quotidiane concrete. “È essenziale che la medicina ambientale diventi parte integrante della
FILA, da sempre attenta e coinvolta in azioni rivolte a generare un impatto positivo sulla società e sull’ambiente, ha deciso di aderire a questo progetto
Il dibattito sul Manifesto di Ventotene continua a essere un tema di grande attualità e ha suscitato, nelle ultime ore, polemiche e reazioni forti in
Musica, diritti, impegno sociale. Tre pilastri che definiscono Alessia Cotta Ramusino, ospite della nuova puntata de L’Italia che Vale su Casa Radio. Sociologa, scrittrice, compositrice,
L’evento, promosso e organizzato da Alessia Salmaso, Presidente di Side by Side, ha acceso i riflettori su come le scelte aziendali, spesso guidate da bias
Casa Radio, sempre al centro del dibattito sui temi di attualità e cultura, ha recentemente ospitato Maria Antonietta Mongiu, un’autorità nel campo dell’archeologia in Sardegna
Villa Pisani Museo Nazionale, la “Regina delle ville venete”, è una delle principali mete turistiche del Veneto. Situata lungo l’incantevole Rivera del Brenta, a 10
Patrick Albertengo ha descritto Sobebox come una soluzione rivoluzionaria nel campo della fidelizzazione dei clienti per il settore immobiliare. La piattaforma permette alle agenzie di
Nel lontano 1943, Fila Solutions nasce come produttrice di lucidi da scarpe, Francesco Pettenon, rappresentante della terza generazione, condivide con orgoglio: “FILA sta per Fabbrica
Il 13 marzo 2025, la città di Roma sarà teatro di un evento di portata significativa per tutti i professionisti del settore immobiliare e urbanistico:
Il Parco di Ninfa è uno dei giardini più affascinanti e suggestivi d’Italia, situato nel comune di Cisterna di Latina, nel Lazio, in una zona
Alessia Salmaso ha presentato dati allarmanti ma fondamentali: solo una piccola percentuale delle laureate italiane proviene da percorsi di studi STEM. Questa statistica ha innescato
Filippo Roma, il volto inconfondibile delle Iene, è stato ospite di L’Italia che Vale su Casa Radio. Con il suo stile diretto, senza sconti e
Purtroppo ci ha lasciato Bruno Pizzul , un amico e collega , un punto di riferimento per milioni di appassionati, un professionista di rara competenza
Paolo Crepet, psichiatra, sociologo e saggista, ha partecipato al programma Buongiorno Italia di Casa Radio, intervistato dal direttore Giovanni Lacagnina. Durante l’intervento, Crepet ha discusso
E così se ne andata Eleonora Giorgi, una delle figure più amate e simbolo indiscusso del cinema italiano ,ma anche autentica icona del sorriso. La
La Casa Depero a Rovereto è un museo dedicato a Fortunato Depero, uno degli artisti più significativi del movimento futurista italiano. Depero, nato nel 1892,
Italia e Stati Uniti: due economie connesse da storia, cultura e opportunità di business. Ma come possiamo trasformare questo legame in crescita concreta per le
Le malattie epatiche, un tempo confinate agli angoli più oscuri della ricerca medica, oggi emergono prepotentemente all’attenzione dei media e del pubblico grazie agli sforzi
Roma, 27 febbraio 2025 – Si è tenuto un incontro diplomatico tra il Ministro degli Interni del Senegal, Jean Baptiste Tine, e la dott.ssa Angelica
DriveHer Forward si terrà nella prestigiosa Sala Tevere della Regione Lazio a Roma. Organizzato sotto il patrocinio della stessa Regione e dell’ASI Automotoclub Storico Italiano,
Massimiliano Russo ha contribuito a spiegarci uno spaccato dettagliato delle dinamiche attuali che animano il tessuto economico e culturale di Milano. Durante l’intervista, è emerso
La Domus di Piazza Armerina: Un Tesoro dell’Antichità Siciliana Nel cuore della Sicilia, nel comune di Piazza Armerina, si trova uno dei più straordinari esempi
La neurosociologia per aiutarci a capire. Di questo tema si è parlato durante la puntata de “Il Salotto del Coach” su CasaRadio.it, il programma
Per ottenere un pavimento perfettamente pulito, senza sforzo, e percepire immediatamente una sensazione di freschezza e pulito, rientrando a casa, ROBOSHINE di FILA Solutions è
Comunicare non è mai stato così importante, soprattutto quando si tratta di professioni tecniche e istituzioni. La nuova puntata di Tutto in Ordine, su CASA
La pelle parla. Racconta chi siamo, il nostro stile di vita, le nostre abitudini. Senza che ce ne accorgiamo, riflette il nostro benessere o il
I microfoni di Casa Radio hanno ospitato due figure chiave nel panorama delle professioni STEM in Italia: l’Ing. Beniamino Romano, Segretario Nazionale della Federazione Sindacale
La Consulta Interassociativa Nazionale dell’Intermediazione Immobiliare (FIAIP-FIMAA-ANAMA), si è riunita questa mattina a Roma. La riunione ha visto la partecipazione per le tre Federazioni del Presidente, e attuale Coordinatore della
In questa puntata vi accompagniamo nel cuore di Milano, alla scoperta di uno dei musei più affascinanti e suggestivi della città: il Museo Bagatti Valsecchi.
L’edizione di quest’anno che è la seconda è organizzata in partnership con Women&Tech® ETS e Nuove Reti, ed è patrocinata dall’Agenzia Spaziale Italiana, da Asseprim
Il sessismo benevolo è una forma di discriminazione di genere apparentemente positiva, che esalta le donne come esseri fragili, puri o da proteggere, mantenendole in
Franco Simone , uno degli artisti più amati e rispettati nel panorama musicale italiano, con una carriera che si estende per più di quattro decenni
Un tema iniziale trattato da Palamara è stato l’accordo bipartizan raggiunto per la nomina dei quattro giudici della Corte Costituzionale. Dopo un lungo periodo di
L’intervista ha preso il via con l’annuncio della prima grande rassegna dedicata al Made in Italy nel Mediterraneo, una vetrina imperdibile per le aziende italiane
Parlare di moda non è mai solo una questione di abiti. È storia, cultura, artigianato e, oggi più che mai, innovazione. Nella nuova puntata de
La top model ha portato sul palco dell’Ariston una testimonianza che ha travalicato il mondo della moda e dello spettacolo, toccando le corde più profonde
“Oggi assistiamo a una volatilità e a una complessità maggiore nel mercato dei mutui, una dinamica che necessita di un’analisi più sofisticata e di una
Durante l’intervista, Francesco Bedeschi, Direttore dell University of Arkansas di Roma, ha toccato vari argomenti cruciali, dalla sostenibilità all’impatto sui giovani studenti americani dell’architettura italiana
La prima serata del Festival di Sanremo 2025 ha confermato il suo ruolo di evento musicale e culturale di grande rilevanza, capace di mescolare tradizione
Ale & Franz tornano dopo due anni al Teatro Parioli Costanzo – dal 12 al 23 febbraio 2025 – con lo spettacolo: “LA COMMEDIA”, scritto
Albano Carrisi, uno degli artisti più amati e iconici della musica italiana, ha recentemente rilasciato un’intervista esclusiva a Buongiorno Italia di Casa Radio, condotto da
“Le brave ragazze vanno in paradiso, le cattive dappertutto” È il titolo di un libro del 1994 della psicologa e scrittrice Ute Ehrhardt, nel quale
Casa evolutiva Il progetto “Casa Evolutiva”, realizzato da Renzo Piano e Peter Rice nel 1978, prende le mosse dalla volontà di creare una casa modificabile
Il Professor Massimo Cacciari, filosofo , saggista di alto spessore sociale, culturale e politico ,è intervenuto nel “Buongiorno Italia” di Casa Radio, dal Direttore Giovanni
Nel contesto di una città come Sanremo, nota tanto per il suo festival annuale quanto per il fascino della Riviera dei Fiori, il mercato immobiliare
L’evento ha visto la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni, magistrati, esperti finanziari e delle forze dell’ordine, con un focus sulle nuove minacce legate alle criptovalute,
Business, politica e futuro. Questi i temi della puntata. Un viaggio tra il pragmatismo americano e la complessità tutta italiana, tra leadership globali e sfide
Il 4 marzo 2024, la comunità internazionale degli ingegneri si riunirà presso la sede UNESCO a Parigi per celebrare la Giornata Mondiale dell’Ingegneria. Questo evento
La corsa globale verso l’innovazione nell’intelligenza artificiale ha trovato un nuovo capitolo nell’emergente piattaforma cinese DeepSeek, che sta sfidando i giganti consolidati del settore come
L’incontro con l’avvocato Eufemia Ferrara ha acceso i riflettori su temi di rilevanza sociale e professionale, delineando le sfide e le opportunità dell’ evento “Professionisti
Il nome “Ca’ Foscari” deriva dalla storica sede dell’università, un magnifico palazzo sul Canal Grande, che fu la residenza della famiglia Foscari, una delle più
Il settore dell’ospitalità è in continua evoluzione, e con la seconda edizione del progetto “DI OGNUNO”, presentato a Hospitality 2025, si conferma l’impegno verso un’ospitalità
“Risparmiate l’acqua, fate la doccia con un amico.” La frase è di un’icona dell’indipendenza femminile e della libertà di vivere: Mae West. Uno degli aspetti più
Villa d’Este, uno dei capolavori del Rinascimento italiano, si trova a Tivoli, un’incantevole cittadina situata a pochi chilometri da Roma. La villa, conosciuta in tutto
L’IRFA nasce con un obiettivo chiaro: creare consapevolezza e strumenti concreti per combattere il riciclaggio, un fenomeno che tocca tutti, cittadini, imprese e professionisti. La
In occasione del ventesimo anniversario della fiera KLIMAHOUSE, Casa Radio ha avuto l’onore di ospitare Gianni Terenzi, l’architetto pionieristico nel campo della sostenibilità e della
Abbiamo parlato di Chimica Verde 5.0, un approccio che trasforma la chimica in uno strumento per costruire un mondo più sostenibile. “La chimica verde non
In un mondo sempre più influenzato da eventi estremi e cambiamenti globali, la trasmissione radiofonica “Bricks and Music” si è confermata ancora una volta un
L’Avvocato Giorgio Spaziani Testa, Presidente di Confedilizia, ha discusso vari temi cruciali che impattano il settore immobiliare e edilizio, esplorando le politiche attuali e le
Paolo Righi, con una carriera che inizia nel 1964, ha dimostrato una notevole capacità di leadership che lo ha portato a presiedere la FIAIP dal
Il Giorno della Memoria, celebrato il 27 gennaio, quest’anno segna l’ottantesimo anniversario della liberazione di Auschwitz, uno dei simboli più potenti dell’Olocausto. È una data
In questa nuova puntata de L’Italia che vale, Emiliano Cioffarelli e Angelica Bianco ci portano nel cuore della psicologia del profondo con un ospite d’eccezione:
Introduzione Nel cuore di Roma, tra le meraviglie del Barocco e la maestosità delle architetture storiche, si erge Palazzo Barberini, una residenza nobiliare che racconta
De Micheli ha parlato in modo molto critico della politica di Trump, descrivendola come autoritaria e antidemocratica. Secondo lei, le scelte politiche del Presidente degli
Il 22 gennaio 2025, il programma radiofonico “Il Salotto del Coach” di casaradio, ha ospitato Dino Gasperini, un personaggio eclettico che ha trasformato la sua
Oggi segna il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, un evento che riscrive la storia politica americana. Il tycoon, dopo aver vinto le elezioni
AssoGentile, nasce dall’esigenza di contrastare il gender gap e promuovere la gentilezza come valore strategico nelle organizzazioni. L’associazione, ora trasformata in ETS, Ente del Terzo
Nel cuore di Roma, tra le meraviglie del Barocco e la maestosità delle architetture storiche, si erge Palazzo Barberini, una residenza nobiliare che racconta secoli
L’intervista ha fin da subito preso una piega concreta affrontando il tema dell’accessibilità, con un focus specifico sul bonus per l’abbattimento delle barriere architettoniche, che
In questi giorni l’Iran ha rilasciato Cecilia Sala una giornalista italiana che tratta temi di cronaca internazionale. Potevamo oggi non occuparci delle giornaliste che sin da inizio
“Diventare Società Benefit per noi non è né un traguardo né un punto di partenza ma la formalizzazione di un impegno verso la sostenibilità aziendale
Il mercato immobiliare si prepara a una nuova crescita Un clima di moderato ottimismo ha caratterizzato la discussione, alimentato dalle previsioni di un mercato immobiliare
Oggi, su L’Italia che Vale, Emiliano Cioffarelli e Angelica Bianco hanno ospitato Adriano Tocco. Vicepresidente del consiglio comunale di Montesilvano e direttore di un importante
Cecilia Sala, la giovane giornalista italiana che era stata detenuta in Iran dal 19 dicembre nel carcere di Evin, è finalmente tornata in Italia il
L’universo non è mai stato cosi vicino! Da quando Elon Musk ha fondato SpaceX nel 2002, il concetto di spazio come “ultima frontiera” è stato
La recente approvazione della Legge di Bilancio 2025 ha portato con sé significative modifiche nel panorama dei bonus edilizi in Italia, segnando una svolta verso
Public Speaking: L’arte di connettersi con il pubblico Il 31 dicembre 2024, Maurizio Pesenti e Laura Innocenti hanno accolto con entusiasmo, durante la puntata di
Nel cuore del quartiere Cit Turin, a pochi passi dal centro di Torino, si erge uno degli edifici più iconici e rappresentativi dell’Art Nouveau italiana:
La rubrica di oggi ha visto la partecipazione di Arragus, influencer e attivista, che ha portato alla luce preoccupazioni legate all’impatto ambientale e alla percezione
Nella maestosità di Roma, dove ogni pietra racconta un frammento di storia millenaria, il Castel Sant’Angelo emerge come un monumento imponente, ricco di vicende drammatiche
Albano Carrisi, ospite nel programma Buongiorno Italia di Casa Radio, ha rilasciato un’intervista a tutto campo con il direttore Giovanni Lacagnina. Durante questa lunga conversazione,
La ceramica italiana stima per il 2024 vendite totali a 376 milioni di metri quadrati (+1,9%). La flessione nel mercato edile incide sulle prospettive per
Il 17 dicembre, una data che segna un nuovo capitolo nella gestione del rischio sismico in Italia, ha visto l’annuncio di un ambizioso piano nazionale
Questo è il messaggio chiave della nuova puntata de “L’Italia che Vale”, condotta da Emiliano Cioffarelli e Angelica Bianco, con ospite Ombretta Dal Zin, interior
L’accoglienza in Italia Durante la puntata del salotto del coach del 17 Dicembre, con Laura Innocenti abbiamo avuto in studio Marco Baroni un visionario nel
Nella nuova puntata de L’Italia che Vale su Casa Radio, Emiliano Cioffarelli e Angelica Bianco si sono immersi in viaggio straordinario tra il fascino dell’antiquariato
Nel contesto attuale, caratterizzato da una crescente attenzione verso l’ambiente e la necessità di ottimizzare le risorse, la tecnologia di building automation si pone come
Competere a livello agonistico, in una qualsiasi disciplina sportiva, impone la massima attenzione ai dettagli. Lo sa bene Josef Auernigg, atleta austriaco del team di
Il punto focale dell’intervista è stata la discussione sulla recente eliminazione dell’obbligo di rendere pubblico l’ammontare delle provvigioni nell’atto notarile. Questa modifica, sostenuta fortemente dalla
Luigi de Magistris, è intervenuto nel programma televisivo Buongiorno Italia, di Casa Radio dal direttore Giovanni Lacagnina, per affrontare temi di grande rilevanza politica ed
by Bricks Advisoring and Consulting srls
Via Adriano Fiori 20/c – Roma
PARTITA IVA 15463941003
Site by: GEM Communication