Giovani, ai e futuro: il mix vincente.

giovani imprenditori e intelligenza artificiale in Italia

Gabriele Feudo ospite al Salotto del Coach con la sua Keplero.AI Cosa succede quando la freschezza della Generazione Z incontra il potenziale dirompente dell’intelligenza artificiale? Nascono storie come quella di Gabriele Feudo, classe 1998, ospite della puntata del 14 ottobre de Il Salotto del Coach, il programma di CasaRadio condotto da Maurizio Pesenti, dove il […]

Il mindset che accelera le imprese: intervista esclusiva a Pietro Cicogna, CEO di PACK

mentoring e coaching

Nell’ultima puntata de Il Salotto del Coach su CasaRadio, abbiamo avuto il piacere di ospitare Pietro Maria Cicogna, classe 1999, CEO e co-fondatore di PACK, una startup italiana che sta rivoluzionando il mondo del mentoring e del coaching aziendale, voglio anticiparvi che per me è stata un intervista che mi ha lasciato molto, trovare un […]

La nuova era della formazione

formazione post pandemica

Quando la pandemia ha trasformato un’abitudine di nicchia in un movimento di massa, mettendo webcam, neuroni-specchio e autenticità al centro dell’aula virtuale. Il jingle d’apertura di CasaRadio non si era ancora dissolto che Angelo Storari, “dottor entusiasmo”, ha sparato la sua prima verità: «Sto divinamente». Un’affermazione che, ancora prima di entrare nel merito del tema, […]

Il futuro della formazione: prospettive e implicazioni dal ricerca della comunitĂ  europea.

L’Impatto della formazione continua sul mercato del lavoro Nel recente studio pubblicato dalla Comunità Europea, una previsione sorprendente segna il corso futuro del mercato del lavoro e dell’educazione: entro il 2030, ben il 65% delle persone che lavorano si dedicherà attivamente alla formazione. Questa proiezione non solo sottolinea l’importanza crescente dell’apprendimento continuo, ma pone anche […]

Mindset e biohacking: la nuova frontiera del coaching per trasformare la tua vita.

Tutto parte dal Mindset. Durante la puntata de “Il Salotto del Coach”  su casaradio, del 26 novembre 2024, ho avuto l’onore insieme a Laura Innocenti di avere come ospite  Stefano Santori, figura di spicco nel campo del coaching e della formazione in Italia. Avere un maestro come Stefano nel salotto del coach è stata un’occasione […]

Le neuroscienze con il sorriso

smile

Le neuroscienze, campo affascinante e complesso della scienza moderna, esplorano i misteri del cervello umano e del suo funzionamento. Un approccio innovativo all’esposizione di queste tematiche è stato sviluppato da Diego Parassole, un personaggio unico nel panorama italiano, che combina neuroscienze, arte teatrale e comicità per rendere accessibili concetti scientifici a un pubblico vasto. La […]

Da agente immobiliare a imprenditore

team leader

L’importanza della formazione manageriale Nell’ambito immobiliare, il passaggio da agente a imprenditore non è solo una questione di scalare le vendite, ma implica una profonda trasformazione nel modo di gestire il capitale umano. OSM Real Estate si posiziona come catalizzatore di questa evoluzione, fornendo strumenti e formazioni che enfatizzano la gestione e lo sviluppo delle […]

La formazione per gli agenti immobiliari

training

Quali formazioni sono fondamentali per un agente immobiliare? Ci siamo fatti questa domande e abbiamo cercato nel panorama formativo dedicato agli agenti immobiliari, uno degli aspetti più significativi rappresenta la PNL, durante la puntata del salotto del coach del 21/05/2024, con il mental coach Angelo Storari e Laura Innocenti abbiamo affrontato questa tematica parlando del […]

Gli agenti immobiliari e la formazione

Meglio la formazione aziendale oppure quella a pagamento? Gli agenti immobiliari,  hanno una percezione diversificata della questa formazione, a seconda di come si integra con le loro esigenze specifiche di aggiornamento e crescita professionale. Percezione della formazione aziendale La formazione interna, non essendo sempre associata a un costo diretto per i partecipanti, può essere percepita […]

Dobbiamo tutti studiare!

Dobbiamo tutti studiare! E seduti comodi sul divano ascoltiamo di lavoratori che muoiono, di altri che si fanno male in maniera seria, di altri che sono stressati, di altri che si prendono denunce per aver trattato male colleghi e colleghe, di operai schiacciati, o che cadono da un ponteggio, o che vengono intrappolati con un […]