“La formazione e il networking sono non solo utili, ma necessari” ha affermato Silvia Dri durante l’intervista. “Il nostro obiettivo è unire gli agenti immobiliari sotto l’egida di una formazione di alta qualità, che possa davvero fare la differenza sul campo”. Queste parole risuonano in un settore che vede l’aggiornamento professionale come chiave di volta per la competitività e il successo.
La Giornata dell’Agente Immobiliare è un evento aperto a tutti ed è ad ingresso libero ma è necessaria la PRENOTAZIONE QUI.
L’intervista ha toccato anche il tema caldo dell’innovazione tecnologica. La Presidente Fiaip Roma ha evidenziato come l’introduzione dell’intelligenza artificiale e di altre tecnologie avanzate stia trasformando il settore, non senza incontrare resistenze. “Dobbiamo superare la paura del nuovo se vogliamo che il nostro settore cresca in efficienza e efficacia” ha commentato Silvia Dri. “L’adozione di nuove tecnologie è imprescindibile per rimanere al passo con i tempi e rispondere in modo adeguato alle esigenze del mercato.”
Durante l’intervista è stato anche presentato l’evento del 13 marzo che si svolgerà al Campidoglio, incentrato sulla sostenibilità e la rigenerazione urbana ma con un occhio al mercato immobiliare che sarà evidenziato con la presentazione dell’Osservatorio periodico dell’andamento dei valori immobiliari . “Questi incontri e le azioni pianificate indicano un forte impegno verso l’innovazione e l’aggiornamento professionale, come sottolineato dalla stessa presidente.
L’intervista ha messo in luce non solo le sfide attuali del settore immobiliare ma anche le immense opportunità che la formazione continua e l’innovazione tecnologica possono offrire. La Giornata dell’Agente Immobiliare promette di essere un evento fondamentale, un crocevia di idee, progetti e soluzioni innovative che potrebbero definire il futuro del settore della professione dell’agente immobiliare in Italia.
Con questa intervista, Casa Radio continua a essere un punto di riferimento per chi cerca approfondimenti significativi e discussioni costruttive sul mondo dell’abitare e dell’immobiliare, confermando il suo impegno nel fornire contenuti di valore e di attualità per i suoi ascoltatori.