FILA Solutions SB, grazie all’elevata sensibilità aziendale rispetto ai temi riguardanti la salute delle persone, sia dei propri clienti, che dei collaboratori/trici, ha deciso di supportare attivamente questa importante causa. Si formalizza così l’impegno a operare in modo responsabile, integrando i propri obiettivi strategici di business con quelli di sostenibilità.
Il rapporto con Fondazione Veronesi diventa sempre più stretto e concreto, operando fianco a fianco a sostegno della ricerca scientifica sui tumori maschili, contribuendo quest’anno anche al finanziamento di una ricercatrice, impegnata nello studio di soluzioni innovative per la diagnosi precoce e di nuove terapie legate alla cura dei tumori tipicamente maschili.
La Dottoressa Giulia Pagano, svilupperà una ricerca presso l’Università degli Studi di Milano, sul tema “Riprogrammare la poliadenilazione nel carcinoma prostatico”. Laureata in Biotecnologie molecolari e Bioinformatica, con un PhD in Biologia molecolare e cellulare, avrà come obiettivo della propria ricerca il manipolare la poliadenilazione alternativa di NFYA per ridurre l’aggressività del carcinoma prostatico e fornire una base per nuove terapie.
Il 6 giugno, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano, FILA Solutions ha incontrato le ricercatrici e i ricercatori sostenuti per l’anno in corso da Fondazione Umberto Veronesi, che tutti i giorni lavorano per trovare cure sempre più efficaci e innovative per i tumori.
“Questo progetto è per noi motivo di grande orgoglio e siamo felici di poter far crescere la nostra collaborazione con Fondazione Veronesi – commenta l’AD di FILA Alessandra Pettenon. – In FILA, la prevenzione è un impegno che sentiamo profondamente nostro. In questo importante contesto ho avuto l’onore di consegnare l’attestato ad una ricercatrice che tutti i giorni lavora per trovare cure sempre più efficaci e innovative per i tumori”.
L’elevata sensibilità aziendale rispetto ai temi riguardanti la salute delle persone, siano essi clienti o collaboratori, porta FILA ad essere sempre in prima linea nella salvaguardia della salute, attraverso azioni concrete, di elevato valore etico e umano, partendo soprattutto dai giovani.
FILA SOLUTIONS S.p.A. SB è un punto di riferimento internazionale nei sistemi per la protezione e manutenzione di tutte le superfici. La “Fabbrica Italiana di Lucidi e Affini” fondata nel 1943, grazie all’attuale Presidente Beniamino Pettenon ha evoluto il suo core business da prodotti per calzature, cere e detergenti domestici a prodotti per la cura delle superfici, con un fatturato 2024 che si attesta oltre i 24,5 milioni di euro. Oggi i figli di Beniamino, Francesco ed Alessandra Pettenon, ricoprono la carica di Amministratori Delegati dell’Azienda: una realtà in continua espansione, che conta 103 collaboratori tra l’headquarter e l’Innovation Center di San Martino di Lupari (PD), il Centro di Sperimentazione a Fiorano Modenese nel cuore del Distretto ceramico di Sassuolo e un’organizzazione commerciale presente in Francia, Germania, Spagna, USA, Gran Bretagna e Emirati Arabi. Il tutto secondo una strategia che mette al centro la sostenibilità: tutti i prodotti sono realizzati con tecnologie a basso impatto, i detergenti contengono ingredienti biodegradabili fino al 98% * mentre le formulazioni a base acqua rappresentano l’84% sul totale della produzione.
* in conformità con il regolamento detergenti N°648/2004