

Monica Zanetti, Lady F40: la prima donna in Ferrari e il sogno che continua
Quando si dice “fare la storia”, spesso si esagera. Ma non stavolta. Monica Zanetti la storia l’ha scritta davvero, pezzo dopo pezzo, carrozzeria dopo carrozzeria,
Home » Sport
Quando si dice “fare la storia”, spesso si esagera. Ma non stavolta. Monica Zanetti la storia l’ha scritta davvero, pezzo dopo pezzo, carrozzeria dopo carrozzeria,
L’alba della nanotecnologia nel coaching e nell’abitare. Durante l’ultima puntata del salotto del coach, abbiamo avuto l’opportunità di esplorare l’intersezione tra nanotecnologia e benessere, grazie
L’intervista è entrata nel vivo con una discussione sulla conferenza europea dei governi locali e l’uso dello sport come strumento di diplomazia. Il Prof. Valerio
Purtroppo ci ha lasciato Bruno Pizzul , un amico e collega , un punto di riferimento per milioni di appassionati, un professionista di rara competenza
Competere a livello agonistico, in una qualsiasi disciplina sportiva, impone la massima attenzione ai dettagli. Lo sa bene Josef Auernigg, atleta austriaco del team di
Questo è un tema cruciale per garantire la sicurezza nel corso di una competizione sportiva in particolare per quelli che praticano sport ad alto impatto
Edoardo Bove, giovane promessa del calcio italiano e centrocampista della Fiorentina, stava vivendo una fase di grande crescita professionale. La sua maturazione come calciatore lo
Luciano Spalletti, in occasione della conferenza stampa a Coverciano, ha parlato con grande luciditĂ e chiarezza degli imminenti impegni della Nazionale Italiana in Nations League,
Certi che stiamo andando avanti con le pari opportunità ? Forse qualcosa si è fermato, ha deviato il nostro cammino, e siamo tornati indietro senza nemmeno
Nadir ha raccontato la sua incredibile vita, partendo dalle difficoltĂ incontrate dalla nascita fino alla sua affermazione come avvocato, scrittore e promotore di inclusione sociale.
Moggi ha voluto rendere omaggio non solo al calciatore di grande talento che ha incantato l’Italia durante i Mondiali del 1990, ma soprattutto all’uomo dietro
Il ponte di 174 metri è stato teatro di una corsa che ha visto il tachimetro fermarsi a una velocità massima di 152 km/h. Un
Un Eroe del Mare e della Vita Quotidiana Salvatore Cimmino, nato a Torre Annunziata nel 1964, è un esempio di come la determinazione possa trasformare
Moggi ha criticato duramente Gravina, ritenendolo il principale responsabile del fallimento degli Azzurri e sostenendo che dovrebbe dimettersi per permettere l’avvio di un nuovo ciclo
Abbiamo discusso di quanto sia importante per i ragazzi praticare sport come il calcio a 5. In un’epoca in cui i dispositivi digitali dominano gran
Ci siamo immersi nel mondo della sensual dance fit, un’esperienza che unisce movimenti sensuali e ritmici a un allenamento efficace. Con i consigli esperti di
Il grande vincitore di quest’anno è stata la Ciclovia Pedemontana del Friuli-Venezia Giulia, che si estende per 180 km da Sacile a Gorizia, la futura
Il quinto trionfo e la preparazione per Meteora Fabio Barone, il visionario al volante, ha recentemente conquistato il quinto record da Guinness dei Primati della sua
La puntata radiofonica di oggi è stata un’immersione nel mondo del benessere attraverso lo yoga, il pilates e l’allenamento personalizzato, in vista della prova costume
Nella nostra ultima puntata radiofonica di “Casa e Fitness: Benessere in Onda”, abbiamo esplorato le gioie e i benefici del ballo. Con ritmi coinvolgenti e
Nell’era del fitness e del benessere, una pratica si è affermata come una delle preferite sia per i principianti che per gli atleti più esperti:
Un ambizioso progetto per la creazione di stadi polifunzionali, trasformando il concetto tradizionale di impianto sportivo in veri e propri centri servizi urbani.
L’ex parlamentare del Pdl , intervenuto nella rubrica Buongiorno Casa Italia, in vista delle prossime consultazioni elettorali, parla di classe politica senza spessore in uno
Giovanni Lacagnina, collega giornalista e direttore di Casa Italia Radio, ricorda cosi Roberto Renga: “E così se ne andato anche Roberto Renga , un amico oltre che un valido collega, mai scontato nei suoi commenti, a volte pungente nel costruire una critica ma nello stesso tempo rispettoso e leale . Ha partecipato nelle mie trasmissioni ospite fisso dal 1993 al 2004. Sapere che non e’ più tra noi mi rattrista molto . Ciao Roberto, fai buon viaggio ”
by Bricks Advisoring and Consulting srls
Via Adriano Fiori 20/c – Roma
PARTITA IVA 15463941003
Site by: GEM Communication