Amidei (FdI): “Guerra, dazi e difesa: l’Italia è pronta. La sinistra attacca ma ha sulla coscienza il disastro del Superbonus”

 “In questa fase storica l’Italia si dimostra all’altezza grazie al Governo Meloni. Basta ipocrisie e  inutili polemiche, la sinistra ha sulla coscienza il disastro del Superbonus.  Con il Piano Mattei costruiamo un futuro nuovo per l’Africa e per l’Europa”

Il senatore di Fratelli d’Italia Bartolomeo Amidei è intervenuto nella trasmissione “Buongiorno Italia” di Casa Radio, ospite del direttore Giovanni Lacagnina, per commentare l’attualità politica nazionale e internazionale al vertice dei 27 leader europei a Bruxelles, centrato sui temi cruciali del momento: sicurezza, guerra, dazi commerciali, difesa europea e sviluppo internazionale.

Amidei ha aperto il suo intervento con un messaggio chiaro: «Siamo dentro una fase storica di trasformazione profonda. Le tensioni globali, i conflitti armati, l’instabilità economica e l’immigrazione incontrollata non sono più minacce lontane, ma realtà concrete che toccano la vita dei cittadini europei ogni giorno. In questo scenario, la presenza costante e operativa della Presidente Giorgia Meloni è una garanzia: è lei il punto fermo che sta dimostrando leadership, visione e responsabilità nel guidare l’Italia nel cuore delle decisioni europee».

Due guerre alle porte d’Europa: “Serve lucidità, non ideologia”

Il senatore ha ricordato come oggi ci troviamo in una condizione inedita rispetto al passato recente, con due teatri di guerra attivi: da una parte la guerra tra Russia e Ucraina, che continua a scuotere l’Est Europa; dall’altra il conflitto in Medio Oriente, innescato dallo scontro tra Israele e Iran, che rischia di incendiare l’intera regione. «Eravamo abituati alla pace relativa del post-Guerra Fredda, ma oggi la geopolitica ci impone un cambio di passo. Non possiamo più permetterci analisi superficiali o risposte deboli. Servono scelte coraggiose, basate sulla realtà e non sull’ideologia», ha detto Amidei.

Dazi, competitività e difesa del Made in Italy

Altro tema caldo del vertice europeo è quello dei dazi commerciali. «Le tensioni globali si stanno riflettendo anche sul piano economico – ha spiegato Amidei –. L’eventuale aumento dei dazi da parte degli Stati Uniti o di altri blocchi economici rischia di penalizzare l’export europeo, in particolare quello italiano, che è fondato sulla qualità e sulla specializzazione produttiva».

Nonostante le difficoltà, Amidei ha lanciato un messaggio di fiducia: «L’Italia ha le carte in regola per affrontare questa sfida. Le nostre imprese sono flessibili, resilienti, fortemente internazionalizzate. Le eccellenze italiane sono un valore aggiunto che nessun dazio potrà oscurare. E il Governo Meloni è al lavoro per garantire sostegno, tutela e sviluppo al nostro sistema produttivo».

Difesa europea: “Non parliamo di riarmo, ma di sicurezza comune”

Ampio spazio è stato dedicato anche al tema della difesa europea e all’annunciato incremento degli investimenti per la sicurezza. Su questo punto, Amidei ha voluto fare chiarezza, rispondendo con decisione alle polemiche dell’opposizione: «Non si tratta di riarmo. Non vogliamo prepararci alla guerra, ma vogliamo essere pronti a difendere la nostra sovranità, la nostra libertà e i nostri cittadini. Come dice un antico principio: si vis pacem, para bellum – se vuoi la pace, preparati alla difesa».

Il senatore ha poi precisato: «Il Governo Meloni ha delineato un percorso serio e graduale: portare la spesa per la difesa dal 2% al 5% del PIL nell’arco di dieci anni. Non è una corsa agli armamenti, ma un piano strategico per rafforzare le capacità di difesa, tecnologia, cyber-sicurezza e integrazione militare europea, in un mondo sempre più instabile».

Poi l’affondo contro le critiche: «Chi oggi grida allo scandalo è lo stesso che ha causato il buco nero del Superbonus, un disastro finanziario e contabile che pesa ancora sulle spalle degli italiani. La sinistra farebbe bene a tacere e ad assumersi le proprie responsabilità, invece di ostacolare ogni passo avanti del governo».

Il Piano Mattei: “Una svolta storica nel rapporto con l’Africa”

Uno dei momenti centrali dell’intervista è stato dedicato al Piano Mattei per l’Africa, il progetto strategico da 5,5 miliardi di euro lanciato dall’Italia per ridefinire i rapporti con il continente africano. «È una svolta storica – ha dichiarato Amidei –. Finalmente l’Italia propone un modello di cooperazione basato sul rispetto, sullo sviluppo condiviso e sulla visione di lungo periodo. L’Africa non è più un problema da contenere, ma un partner da valorizzare. È assurdo che nessun governo, prima di questo, abbia pensato seriamente a costruire una strategia di partenariato vero con l’Africa».

Amidei ha descritto il Piano Mattei come una risposta concreta non solo ai problemi africani, ma anche a molte delle fragilità europee: «Solo attraverso uno sviluppo sostenibile e umano dell’Africa potremo contenere l’immigrazione irregolare, ridurre le tensioni sociali, creare un futuro per milioni di giovani che oggi sono costretti a scappare dalla fame, dalle guerre e dalla mancanza di prospettive. Questo è un tema che riguarda tutti noi, italiani ed europei».

Infine, un appello forte: «L’Europa deve seguire l’Italia. Non possiamo più permetterci approcci disorganici o assistenzialismo fine a sé stesso. Il Piano Mattei è un modello. E l’Italia, sotto la guida del Governo Meloni, sta finalmente mostrando una politica estera coraggiosa, responsabile e proiettata nel futuro».

Conclusione: “L’Italia protagonista, non più spettatrice”

Amidei ha chiuso l’intervista con un messaggio forte e positivo: «In un mondo che cambia così velocemente, l’Italia non può restare alla finestra. Con Giorgia Meloni al governo, siamo tornati ad avere voce, dignità e visione sulla scena internazionale. Sui grandi temi – dalla sicurezza alla crescita, dallo sviluppo all’immigrazione – l’Italia oggi è presente, propositiva e determinata. E non permetteremo a nessuno di riportarci indietro

Ascolta ora il Podcast:

Buongiorno Italia | Bartolomeo Amidei
Intervista del 27/06/25
In primo piano

Collabora con noi

Promuovi il tuo business con noi!

Siamo proiettati al 100% verso il nostro pubblico che, ci segue e si fida per la nostra straordinaria capacità di scegliere i migliori partners sul mercato.

  • Seleziona categoria

  • Seleziona l'autore