Virginia Ruffin a Casa Radio: Valorizzare il futuro del Real Estate a Milano

Una visione strategica tra riqualificazione urbana, know-how tecnico e sensibilità umana

Nel cuore pulsante di Milano, dove il mattone non è solo costruzione ma visione, Virginia Ruffin, fondatrice e CEO di Vierre Estate, si racconta ai microfoni di Casa Radio. Architetto di formazione e imprenditrice per vocazione, Ruffin è una delle figure di riferimento nel panorama immobiliare italiano, inserita per quattro anni consecutivi tra i Top 50 agenti immobiliari in Italia (2020-2023), e oggi al centro di un’intervista che ne mette in luce metodo, risultati e prospettive.

Al centro del dialogo c’è l’essenza stessa di Vierre Estate: un modello operativo che punta alla valorizzazione immobiliare attraverso un approccio strutturato, innovativo e sartoriale. Ogni proprietà viene studiata in modo approfondito, a partire da un’analisi comparativa del mercato, per poi passare attraverso due diligence tecniche e legali, strategie di marketing personalizzate e interventi di home staging, con un solo obiettivo: massimizzare il valore e posizionare correttamente l’immobile nel minor tempo possibile.

Certosa 98: l’esempio concreto di un modello vincente

Durante l’intervista si approfondisce anche il caso emblematico di Certosa 98, un progetto di riqualificazione nel cuore di Milano in cui un’ex area industriale è stata trasformata in un nucleo residenziale di otto ville con giardino. L’intervento, sviluppato senza aumenti volumetrici e nel rispetto del contesto urbanistico preesistente, è stato già acquisito da un costruttore, dimostrando la forza e l’efficacia del metodo Vierre Estate nella creazione di valore reale e immediato.

Milano, tra trend attuali e prospettive olimpiche

Non manca uno sguardo al futuro: Virginia Ruffin analizza lo scenario del mercato immobiliare milanese, sempre più dinamico e orientato alla qualità. Le zone semicentrali, oggetto di profonde riqualificazioni, attraggono nuovi investitori, e il contesto urbano si prepara ad accogliere le sfide e le opportunità legate alle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026. Secondo Ruffin, eventi di questa portata generano crescita urbana, sostenibilità e ritorni immobiliari importanti – un’occasione da cogliere con progetti solidi e ben posizionati.

Per ascoltare l’intervista completa clicca qui 

Ascolta ora il Podcast:

BRICKS AND MUSIC | Virginia Ruffin
Puntata del 30/04/25
In primo piano

Collabora con noi

Promuovi il tuo business con noi!

Siamo proiettati al 100% verso il nostro pubblico che, ci segue e si fida per la nostra straordinaria capacità di scegliere i migliori partners sul mercato.

  • Seleziona categoria

  • Seleziona l'autore