Giovani, politica e parole che pesano

Cosa succede quando la politica si dimentica che le parole sono pietre? Succede che un ragazzo di 25 anni, appena nominato coordinatore dei giovani di un partito nazionale, prende la scena, punta il dito e accusa un alleato di area di essere corresponsabile di un dramma come il suicidio giovanile. Succede che nessuno, nel suo […]
E allora trasformiamoci!

E allora trasformiamoci! La tecnologia ha un impatto sempre piĂą significativo sulla nostra societĂ , ma è importante ricordare che è la societĂ stessa a determinare il modo in cui la tecnologia viene utilizzata e a influenzare il suo impatto complessivo. Non è la tecnologia in sĂ© a cambiare la societĂ , ma è la societĂ che, […]
Ma davvero erano così diversi?

Ma davvero erano così diversi? Gli anni ’60 in Italia furono un periodo di notevole cambiamento e trasformazione in vari aspetti della societĂ . Questo decennio è spesso ricordato come gli “anni del boom economico“, il cosiddetto “miracolo economico italiano“, caratterizzato da una forte crescita economica e industrializzazione del paese, con la nascita di numerose fabbriche […]
Adnkronos lancia “Demografica”: un’analisi approfondita sul declino demografico italiano e le sue implicazioni sociali ed economiche
Il vicedirettore di ADNKRONOS, Fabio Insenga, è intervenuto ai microofoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, per presentare la nuova iniziativa promossa dalla testata che rappresenta, DEMOGRAFICA.
Pomicino: “L’intero sistema politico italiano e’ ormai al collasso”

L’ex Ministro Cirino Pomicino, intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio da Giovanni Lacagnina, a pochi giorni dal voto, parla di politica spazzatura.
Scilipoti: “La maggioranza dei politici guarda solo ai propri interessi“

Domenico Scilipoti Isgrò, a pochi giorni dal voto, denuncia ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Buongiorno Casa Italia di Giovanni Lacagnina, l’inefficienza e l’individualismo della politica italiana.
Damiano: “In questo momento di grave crisi bisogna difendere il potere d’acquisto”.

L’ex Ministro, Cesare Damiano, intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio nella rubrica Buongiorno Casa Italia di Giovanni Lacagnina, analizza con grande attenzione il momento legato alla crisi energetica e le conseguenti ripercussioni sul mondo del Lavoro.
Antonio Parisi: “Cernobbio, teatrino politico a porte chiuse”

Il giornalista scrittore Antonio Parisi, intervenuto nella rubrica Buongiorno Casa Italia con Giovanni Lacagnina, sottolinea l’inaffidabilità bipartisan della politica italiana a soli 20 giorni dalle elezioni.