MoneyBricks: l’IA che rivoluziona il real estate. Intervista a Davide Grossi su Casa Radio

Nel panorama immobiliare italiano, l’innovazione tecnologica sta guadagnando terreno, e MoneyBricks si propone come una delle soluzioni più promettenti. Durante l’intervista su Casa Radio, condotta da Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, Davide Grossi, co-founder di MoneyBricks, ha illustrato come la piattaforma utilizzi l’intelligenza artificiale per semplificare e ottimizzare le operazioni nel settore immobiliare.​

MoneyBricks nasce dall’esigenza di colmare il divario tra sviluppatori immobiliari e investitori. “Ogni giorno, nel mio lavoro come CFO & advisor per progetti immobiliari, ho visto quanto sia complesso e frammentato il processo che va dalla valutazione di un’operazione fino alla sua presentazione a investitori e banche”, ha spiegato Davide Grossi. La piattaforma automatizza la creazione di documenti legali e finanziari, come business plan, teaser e NDA, permettendo ai professionisti di risparmiare tempo e comunicare in modo più efficace con il mondo finanziario.

L’intelligenza artificiale al servizio dei professionisti

La piattaforma integra un chatbot con doppia funzione: assistente interno e strumento di ricerca e previsione sul mercato.Copre tre aree tematiche principali—legale, finanziaria e presentazione—oltre a due trasversali: archiviazione e CRM.“Equivale ad avere un team di 15-20 professionisti che lavorano simultaneamente”, ha sottolineato Grossi. L’obiettivo non è sostituire il lavoro umano, ma potenziarlo, rendendo più veloce ed efficiente il lavoro e lasciando più tempo per le attività core.

Lancio dell’MVP e obiettivi futuri

Il Minimum Viable Product (MVP) di MoneyBricks è pronto e sarà lanciato entro maggio 2025. È già attiva una landing page su www.moneybricks.io, dove gli interessati possono registrarsi nella waiting list. L’obiettivo è raggiungere 1000 persone in waiting list e realizzare 100 demo. Dopo i test iniziali, MoneyBricks prevede di avviare un Preseed Round per raccogliere fondi e continuare lo sviluppo della piattaforma.

Collaborazione con Casa Radio

Durante l’intervista, è stato concordato di promuovere la waiting list attraverso uno spot radiofonico su Casa Radio.Davide Grossi si è impegnato a inviare il testo per lo spot e il materiale grafico necessario, mentre Paolo Leccese curerà la realizzazione dello spot e la pubblicazione dell’articolo con il podcast dell’intervista.

MoneyBricks si presenta come una soluzione innovativa per il settore immobiliare, offrendo strumenti avanzati per semplificare le operazioni e facilitare la comunicazione tra sviluppatori e investitori. Con il lancio imminente dell’MVP e l’avvio della campagna di raccolta fondi, la piattaforma si prepara a rivoluzionare il modo in cui si gestiscono le operazioni immobiliari.

Ascolta ora il Podcast:

BRICKS AND MUSIC | Davide Grossi
Puntata del 17/04/25
In primo piano

Collabora con noi

Promuovi il tuo business con noi!

Siamo proiettati al 100% verso il nostro pubblico che, ci segue e si fida per la nostra straordinaria capacità di scegliere i migliori partners sul mercato.