Mattarella dimesso dopo l’intervento al cuore: ora riposo al Quirinale in vista del 25 aprile

Il Presidente della Repubblica, dimesso dopo l’intervento al cuore, trascorrerà qualche giorno di riposo al Quirinale”

Roma, 17 aprile 2025 – Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato dimesso questa mattina dall’ospedale Santo Spirito di Roma, dove martedì sera era stato sottoposto a un intervento programmato per l’impianto di un pacemaker. L’operazione, eseguita con successo nel reparto di cardiologia dell’ospedale romano, è stata diretta dal primario Roberto Ricci e non ha presentato complicazioni. Il Capo dello Stato ha lasciato l’ospedale intorno alle 8:30 di giovedì 17 aprile, dopo aver trascorso due notti di ricovero.

La notizia dell’intervento era stata annunciata   in diretta dal programma Buongiorno Italia, quando il direttore Giovanni Lacagnina ha comunicato che il Presidente stava lasciando la struttura ospedaliera. Secondo quanto riferito dal Quirinale, Mattarella è risultato “totalmente asintomatico e in condizioni cliniche stabili” già nella giornata di ieri. Le condizioni di salute del Presidente sono state monitorate costantemente e, secondo i medici, non ci sono stati problemi post-operatori.

Il ricovero di Mattarella è stato gestito con la massima riservatezza, tanto che l’ufficializzazione dell’intervento è arrivata solo poche ore prima delle dimissioni, subito dopo un incontro istituzionale che il Presidente aveva avuto con il presidente del Montenegro, Milojko Spajić. L’intervento chirurgico era stato pianificato con largo anticipo e non ha suscitato allarmismi, se non per la necessità di un breve periodo di recupero.

Una volta dimesso, Mattarella è rientrato al Quirinale, dove trascorrerà qualche giorno di riposo con la sua famiglia, approfittando anche del periodo pasquale. Questo periodo di riposo gli permetterà di recuperare prima di tornare ai suoi impegni ufficiali. Il primo appuntamento in calendario è fissato per mercoledì 23 aprile alle 17:00, quando il Presidente incontrerà al Quirinale gli esponenti delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma in occasione dell’80° anniversario della Liberazione.

Il 25 aprile, giorno in cui si celebrano le tradizionali commemorazioni per l’anniversario della Liberazione, Mattarella sarà presente alla cerimonia di deposizione della corona all’Altare della Patria, a Roma. Dopo l’evento, il Presidente si sposterà a Genova, città medaglia d’oro al Valor Militare, dove visiterà Villa Migone, un luogo simbolo della Liberazione. Nel pomeriggio, Mattarella parteciperà a uno spettacolo al Teatro Ivo Chiesa: D’ORO. Il sesto senso partigiano, un evento teatrale ideato da Davide Livermore e interpretato da Monica Demuru, Valentino Mannias, Francesco Patané e Aurora Peres.

Questo programma di impegni ufficiali segnerà il ritorno del Presidente agli obblighi istituzionali dopo il breve periodo di riposo, e la sua presenza sarà particolarmente importante in occasione delle celebrazioni che ricordano la liberazione dell’Italia dal regime fascista e la fine della Seconda Guerra Mondiale.

In primo piano

Collabora con noi

Promuovi il tuo business con noi!

Siamo proiettati al 100% verso il nostro pubblico che, ci segue e si fida per la nostra straordinaria capacità di scegliere i migliori partners sul mercato.