Il 4 marzo 2024, la comunità internazionale degli ingegneri si riunirà presso la sede UNESCO a Parigi per celebrare la Giornata Mondiale dell’Ingegneria. Questo evento non solo mette in evidenza i traguardi raggiunti dagli ingegneri in tutto il mondo, ma si pone anche come un forum per discutere le sfide future e le strategie per affrontarle. Al centro di queste celebrazioni ci sarà Ania Lopez, vicepresidente della World Federation of Engineering Organizations (WFEO), che rappresenta un punto di riferimento globale per il settore.
L’Importanza della Giornata Mondiale dell’Ingegneria
Questa giornata è dedicata alla promozione dell’ingegneria come leva per il progresso sostenibile e lo sviluppo tecnologico globale. Con eventi organizzati in collaborazione con UNESCO, la WFEO si propone di elevare la consapevolezza sul ruolo vitale che gli ingegneri svolgono in ogni aspetto della vita moderna, dalla gestione delle risorse naturali e dell’energia, alla progettazione di soluzioni per il cambiamento climatico e la crescita urbana sostenibile.
Ania Lopez, con il suo ruolo di vicepresidente, porta una visione strategica e inclusiva, enfatizzando l’importanza dell’innovazione e della collaborazione internazionale. Il suo impegno si riflette nell’organizzazione di questa giornata, che vedrà la partecipazione di ingegneri, decisori politici, accademici e rappresentanti di organizzazioni non governative da oltre 100 paesi. Attraverso panel, workshop e dibattiti, l’evento mira a delineare un percorso comune per affrontare le emergenze planetarie con soluzioni ingegneristiche innovative.
Tra i principali argomenti di discussione durante la Giornata Mondiale dell’Ingegneria, ci sarà il focus sullo sviluppo sostenibile e su come l’ingegneria può contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. Inoltre, si parlerà di come tecnologia e innovazione possano essere levetta per una maggiore equità globale, con un particolare accento sulla riduzione del divario di genere nel settore tecnico, un tema caro a Lopez.
L’evento si propone anche di essere un catalizzatore per progetti futuri e collaborazioni internazionali. La presenza di Ania Lopez e il suo lavoro con la WFEO sono garanzia che la giornata non sarà solo un momento di celebrazione, ma anche di impegno concreto verso un futuro in cui l’ingegneria sarà sempre più al centro delle politiche globali per lo sviluppo e la sostenibilità .