L’Importanza della formazione STEM in Italia

Nel corso dell’ultima puntata di “Bricks & Music” su Casa Radio, condotta da Paolo Leccese e Emiliano Cioffarelli, abbiamo avuto il piacere di ospitare l’Ing. Massimo Penzo, presidente del Fly University Project, per discutere di temi cruciale per il futuro dell’educazione e del lavoro in Italia, focalizzandoci particolarmente sulle materie STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica).

L’intervista si è aperta con un interessante scambio di idee sullo stato attuale e le prospettive dell’istruzione superiore in Italia, specialmente per quanto riguarda le discipline tecniche e scientifiche.

L’Ing. Massimo Penzo ha evidenziato la crescente necessità di competenze specializzate in queste aree, citando il crescente divario tra la domanda di professionisti qualificati nel mercato del lavoro e l’offerta attuale di laureati.

Fly University Project, descritta da Penzo non solo come una realtà innovativa ma come un vero e proprio catalizzatore di cambiamento, offre una gamma di supporti agli studenti universitari, che spaziano da borse di studio a programmi di orientamento e tutoraggio, fino al supporto per l’inserimento nel mondo del lavoro. Uno degli aspetti più innovativi del progetto è il suo focus sulle lauree STEM, con l’obiettivo di incrementare il numero di studenti che scelgono questi percorsi di studio, ritenuti essenziali per il futuro economico e tecnologico del paese.

Questi laureati STEM sono veramente molto pochi… È un tipo di laurea che comunque dovrebbe, o si spera, avere un maggiore futuro, un maggiore numero di studenti. Ancora oggi non sono ancora così tanti. Ragazzi studiate, adesso sentirete anche perché, quali sono gli sbocchi.” dice Massimo Penzo.

Durante l’intervista, Massimo Penzo ha anche toccato il tema della disparità di genere nel campo STEM, riconoscendo la necessità di maggiori sforzi per attrarre studentesse in questi corsi di studio. Ha menzionato specifiche iniziative del suo progetto che mirano a ridurre il gender gap, come la creazione di borse di studio destinate alle studentesse e l’organizzazione di seminari e incontri con figure femminili di spicco nel settore tecnologico

Parliamo specificatamente dell’Italia, però dobbiamo guardare, soprattutto occorre guardare, per chi ha intenzione di intraprendere un percorso sulle laureate STEM a livello più europeo. Ma in ogni caso sì, c’è moltissima richiesta a qualunque livello di esperienza. I laureati STEM sono molto richiesti, infatti sono anche quelli che hanno una media retributiva più elevata rispetto agli altri laureati e un tempo di attesa della prima occupazione estremamente ridotto.” continua Massimo Penzo.

Un altro punto saliente della conversazione è stata la discussione sul valore dell’internazionalità e delle competenze linguistiche, che Penzo ha definito come fondamentali per gli studenti di oggi. Il presidente ha sottolineato l’importanza delle esperienze all’estero, che non solo arricchiscono il curriculum degli studenti, ma li preparano meglio ad operare in un contesto globale, sempre più interconnesso.

La chiusura dell’intervista ha visto un momento di riflessione su come le università italiane stanno rispondendo alle sfide del moderno paesaggio educativo e lavorativo. Penzo ha elogiato alcune università, come il Politecnico di Milano e l’Università di Bologna, per i loro sforzi nel promuovere l’innovazione e l’adattamento ai nuovi paradigmi tecnologici e didattici.

Questa intervista con l’Ing. Massimo Penzo non solo ha illuminato le numerose sfide che il settore educativo italiano sta affrontando, ma ha anche mostrato come iniziative come il Fly University Project stiano lavorando attivamente per formare la prossima generazione di professionisti qualificati, pronti a entrare in un mercato del lavoro in rapida evoluzione. Con il sostegno di figure chiave come Penzo e la collaborazione tra università, aziende e istituzioni, l’Italia può aspirare a una trasformazione significativa nel campo STEM, essenziale per il suo sviluppo economico e sociale futuro.

Ascolta ora il Podcast:

BRICKS AND MUSIC | Massimo Penzo
Puntata del 16/09/24
In primo piano

Collabora con noi

Promuovi il tuo business con noi!

Siamo proiettati al 100% verso il nostro pubblico che, ci segue e si fida per la nostra straordinaria capacità di scegliere i migliori partners sul mercato.