Il Qigong: un’antica pratica per il benessere e l’armonia
Durante una recente puntata de “Il Salotto del Coach” su CasaRadio, Maurizio Pesenti, insieme al mental coach Angelo Storari, ha ospitato Giuseppe Caruso del Centro Zhineng Qigong di Roma Eur. La trasmissione ha offerto un’interessante panoramica sull’antica pratica del Qigong, spiegandone le basi, i benefici e il suo utilizzo in vari ambiti, compresi i luoghi di lavoro.
Cos’è il Qigong?
Il Qigong è una disciplina millenaria cinese che unisce movimento, respirazione e meditazione per riequilibrare l’energia vitale, conosciuta come “Qi”. La pratica si basa su esercizi lenti e armoniosi che aiutano a migliorare la salute fisica e mentale, riducendo lo stress e potenziando la concentrazione. Giuseppe Caruso ha sottolineato come il Qigong non sia solo una forma di esercizio fisico, ma un metodo per coltivare l’armonia tra corpo e mente, favorendo un profondo stato di benessere.
Come si svolge una sessione di Qigong?
Una tipica sessione di Qigong comprende esercizi di respirazione controllata, movimenti dolci e una fase di rilassamento e meditazione. L’obiettivo è sciogliere le tensioni accumulate, migliorare la postura e stimolare il flusso energetico nel corpo. Gli esercizi possono essere praticati da chiunque, indipendentemente dall’età o dalla condizione fisica, rendendo il Qigong accessibile a tutti.
I benefici del Qigong
Durante l’intervista, Caruso ha evidenziato numerosi benefici del Qigong, supportati da studi scientifici e da esperienze dirette dei praticanti. Tra i principali effetti positivi troviamo:
- Riduzione dello stress e dell’ansia
- Miglioramento della qualità del sonno
- Maggiore capacità di concentrazione
- Rafforzamento del sistema immunitario
- Aumento dell’energia e della vitalità
Questi risultati derivano dalla capacità del Qigong di riequilibrare il sistema nervoso e di stimolare la circolazione dell’energia interna, contribuendo così a un benessere globale.
L’efficacia del Qigong nei luoghi di lavoro
Un aspetto particolarmente interessante trattato durante la trasmissione è stato l’uso del Qigong nei contesti lavorativi. Il ritmo frenetico e lo stress quotidiano possono avere un impatto negativo sulla produttività e sulla salute dei lavoratori. Introdurre momenti di Qigong all’interno della giornata lavorativa può portare numerosi benefici, tra cui:
- Maggiore concentrazione e chiarezza mentale
- Riduzione dello stress lavorativo
- Aumento della motivazione e del benessere generale
- Miglioramento delle relazioni interpersonali grazie a una maggiore calma e consapevolezza
In alcune aziende, si stanno già sperimentando sessioni di Qigong come strumento per migliorare la qualità della vita lavorativa e ottimizzare la performance dei dipendenti.
Il libro: “L’efficacia dell’armonia”
Durante la trasmissione, Giuseppe Caruso ha parlato anche del suo libro “L’efficacia dell’armonia”, un testo che approfondisce il valore del Qigong e il suo impatto sulla vita quotidiana. Il libro esplora in dettaglio come questa antica pratica possa aiutare a raggiungere un equilibrio interiore e a migliorare la propria qualità di vita. Attraverso spiegazioni chiare e pratiche, Caruso guida il lettore nella scoperta del potenziale trasformativo del Qigong.
Dove approfondire il Qigong
Per chi desidera avvicinarsi a questa disciplina, il Centro Zhineng Qigong di Roma Eur offre corsi e approfondimenti, fornendo un ambiente accogliente per la pratica e lo studio di questa tecnica millenaria. Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale del centro:
Centro Qigong Roma Eur (Presso Omya Studio Viale Cesare Pavese 277 Roma – Eur)
https://qigongromaeur.my.canva.site/
Centro Zhineng Qigong Roma e online (Via Sannio 44d Roma – Sangiovanni)
Instagram https://www.instagram.com/zhinengqigongroma/
Inoltre, chi è interessato a esplorare ulteriormente il mondo del Qigong può trovare letture utili come:
- “Il Tao della salute, del sesso e della longevità” di Daniel Reid
- “La medicina energetica” di Donna Eden
- “Qigong e medicina tradizionale cinese” di Yves Requena
Il Qigong rappresenta una straordinaria risorsa per il benessere psicofisico, capace di offrire strumenti efficaci per affrontare le sfide della vita moderna. Grazie a esperti come Giuseppe Caruso e a iniziative come “Il Salotto del Coach”, sempre più persone stanno scoprendo il potere di questa pratica antica, imparando a coltivare armonia ed equilibrio nella propria vita quotidiana.
#Qigong #Benessere #SaluteNaturale #Armonia #Meditazione #Rilassamento #EserciziQigong #Mindfulness #GestioneDelloStress #EnergiaVitale #SaluteOlistica #ZhinengQigong #QigongRoma #Produttività #CrescitaPersonale