Sulle prime pagine dei giornali il vertice Nato a Washington. Poi per la cronaca la cattura di Bozzoli, latitante da 10 giorni dopo la condanna all’ergastolo per l’uccisione dello zio. tra le altre notizie il presidente della Liguria Toti che resta ai domiciliari e l’aeroporto di Milano Malpensa dedicato a Silvio Berlusconi. Infine il tennis con l’impresa storica di Jasmine Paolini ,prima donna italiana nella storia , è in finale a Wimbledon
CORRIERE DELLA SERA
- Apertura dedicata al vertice dell’Alleanza a Washington: “Nato, lite con Russia e Cina”. Biden chiede a Pechino di smettere di inviare armi a Mosca; Orban decide di voler andare a trovare Trump. In fotonotizia Jasmine Paolini vincente sul campo di Wimbledon: è la prima donna italiana a raggiungere la finale del torneo. Poi l’aeroporto di Malpensa titolato a Silvio Berlusconi, il presidente Toti che resta ai domiciliari e l’arresto di Bozzoli, il latitante condannato all’ergastolo per l’uccisione dello zio e che da 10 giorni era irreperibil.
LA REPUBBLICA
-
Apertura dedicata al ddl Nordio. “In fumo quattromila processi”: con l’abolizione dell’abuso d’ufficio di fatto migliaia di condannati ricevono l’amnistia. Spazio al vertice Nato a Washington e alle minacce della Russia in seguito alle dichiarazioni sull’ingresso dell’Ucraina nell’Alleanza: “Contro la Nato risposte militari”. “Dagli States a Milano tutti pazzi per Taylor”: in fotonotizia la cantante Taylor Swift, da domani sera in concerto nel capoluogo lombardo con due date che attireranno nella città quasi 20mila persone
LA STAMPA
- Vertice Nato a Washington: Biden vedrà Zelensky per discutere gli aiuti; in parallelo Orban vedrà Trump. Caos tra le toghe in seguito all’approvazione del Ddl Nordio: l’eliminazione dell’abuso d’ufficio concede amnistia a migliaia di persone e, secondo il presidente dell’Anticorruzione Busia intervistato al quotidiano, porterà anche sfiducia nei cittadini. “Tutti pazzi per Jasmine” è invece il titolo della fotonotizia: Paolini è la prima donna italiana ad andare in finale a Wimbledon
IL MESSAGGERO
- “Biden in bilico dopo le gaffe”: il quotidiano apre con la situazione precaria del presidente Usa che in questi giorni, a Washington, è impegnato nel vertice della Nato. Adesso anche alcuni dem gli chiedono di ritirarsi ma lui risponde: “Ho un lavoro da finire”. Al summit sale la tensione tra Usa e Cina e Russia per le armi a Mosca e il conflitto in Ucraina. L’aeroporto di Milano Malpensa è stato intitolato a Silvio Berlusconi: i figli esultano, la destra lo trova un giusto riconoscimento, la sinistra attacca. Passiamo alla cronaca con il caso di Bozzoli, in fuga da 10 giorni dopo la condanna all’ergastolo per l’uccisione dello zio: l’uomo è stato trovato nascosto nel cassettone sotto a un letto della sua villa sul Lago di Garda
IL GIORNALE
- “Biden al capolinea, America nel caos”. Riflettori puntati sul presidente Usa al vertice Nato a Washington. Ora anche i dem chiedono il suo ritiro: persino Obama lo ha mollato. Decisione che crea polemica quella sull’aeroporto di Milano Malpensa intitolato a Silvio Berlusconi: delibera Enac con effetto immediato. L’intervento di Vaia, ex Spallanzani di Roma: “Sui vaccini non servono fondamentalismi ma prevenzione”
IL SOLE 24 ORE
- Apertura sulla questione immobili. “Salvacasa, arrivano le correzioni”: stop alle demolizioni in caso sussistano motivi di salute dei residenti. Ma c’è un punto critico: con queste misure il rischio è lo stop di tutti gli interventi in tutta Italia. Fisco e Partite Iva: “Concordato preventivo al via per 1,9 milioni di forfettari: calcolo con le pagelle fiscali”. Sicurezza sul lavoro: intervista a Orsini (Confindustria): “ogni incidente inaccettabile per famiglie e aziende”
IL FATTO QUOTIDIANO
- “La legge è uguale per Toti”: il riesame nega la richiesta del presidente della Liguria che resta quindi ai domiciliari. I giudici: “Rischio di altri reati, ora non può governare”. Critico il quotidiano nei confronti del ddl Nordio, definito “schiforma”: i cittadini rimasti senza giustizia, “indifesi dagli abusi di potere”, sono vittime del “colpo di spugna” dato da questa riforma
LIBERO
- “Buon volo comunisti” è il titolo di apertura del quotidiano accompagnato da una grande foto di Silvio Berlusconi. Il riferimento è al nuovo nome dato all’aeroporto di Milano Malpensa, con effetto immediato intitolato al fondatore di Forza Italia. Spazio poi all’inchiesta Liguria con la decisione dei giudici del riesame di non revocare i domiciliari al presidente Toti: “per i giudici c’è rischio di reiterazione del reato, ma lui deve resistere”, afferma il quotidiano
IL MANIFESTO
- “Siamo solo noi” è il titolo dell’apertura dedicata al vertice Nato che ha blindato l’Ucraina provocando la rabbia e le minacce da parte di Mosca. Editoriale di Alberto Negri sul summit: “Un’Alleanza da campagna elettorale”. In Ue Meloni è al bivio sul voto per il rinnovo del mandato a Ursula von der Leyen: “al momento non ci sono le condizioni per votare”, fa sapere il meloniano, co-presidente di Ecr, Nicola Procaccini. Sulla guerra a Gaza: “Israele come Hamas, i cadaveri in ostaggio
DOMANI
- Toti rimane ai domiciliari, lo ha stabilito il riesame che ha bocciato la richiesta del governatore della Liguria. Spazio anche al ddl Nordio: l’abrogazione dell’abuso d’ufficio autorizza gli eccessi di potere. Emiliano Fittipaldi su Giorgia Meloni: oggi la premier italiana ha una grande opportunità in Ue “che non coglierà”. Mentre la posizione di Biden è in bilico, con anche i dem che lo stanno pian piano abbandonando, si crea un fronte opposto dopo l’incontro tra Trump e Orban che dopo il vertice Nato è andato a trovare il tycoon a Mar a Lago
IL RIFORMISTA
- Per il quotidiano c’è un collegamento tra il ddl Nordio e il caso Liguria. “La vendetta” sarebbe quella dei magistrati che, delusi e in protesta per la riforma Nordio, il giorno dopo dicono no alla richiesta di Giovanni Toti sulla revoca dei domiciliari. L’intervista a Lupi: “Sorpresi dal rigetto del riesame, per Toti un calvario”. Manovre militari della Cina che presta il fianco a Mosca e porta avanti esercitazioni
LA GAZZETTA DELLO SPORT
- Il quotidiano sportivo dedica la pagina a una gigantografia Jasmine Paolini. “Bellissima” la tennista italiana in finale a Wimbledon: è la prima volta che una donna italiana raggiunge questo traguardo. Spazio poi al calciomercato con le novità della Juve che, dopo l’arrivo del ct Thiago Motta, cambia alcune strategie. Pavlovic al Milan
CORRIERE DELLO SPORT
- Anche in questo caso apertura dedicata a Jasmine Paolini e alla sua impresa storica. Oggi in gara Musetti che proverà a sconfiggere Djokovic e raggiungere la collega in finale a Wimbledon. Calciomercato: spazio all’Inter che “bene armata” si prepara alla caccia del 21 esimo scudetto. Ciro Immobile lascia la Lazio: “Mai più uno come lui”
TUTTOSPORT
- “Queen Jasmine” è il titolo dedicato a Jasmine Paolini, prima tennista italiana ad arrivare in finale a Wimbledon. Oggi è il turno di Musetto che sfida Djokovic per il posto in finale. In casa Juve c’è entusiasmo per l’arrivo del nuovo ct Thiago Motta: giocatori, società e tifosi conquistati da lui