

Jerry Mastrodomenico: tra cinema, storia e memoria
Jerry Mastrodomenico. Trent’anni di carriera tra teatro, cinema e fiction. Un attore poliedrico che ha prestato il suo talento a grandi produzioni come Boris, Il
Home » Spettacolo
Jerry Mastrodomenico. Trent’anni di carriera tra teatro, cinema e fiction. Un attore poliedrico che ha prestato il suo talento a grandi produzioni come Boris, Il
Filippo Roma, il volto inconfondibile delle Iene, è stato ospite di L’Italia che Vale su Casa Radio. Con il suo stile diretto, senza sconti e
E così se ne andata Eleonora Giorgi, una delle figure più amate e simbolo indiscusso del cinema italiano ,ma anche autentica icona del sorriso. La
Franco Simone , uno degli artisti piĂą amati e rispettati nel panorama musicale italiano, con una carriera che si estende per piĂą di quattro decenni
La top model ha portato sul palco dell’Ariston una testimonianza che ha travalicato il mondo della moda e dello spettacolo, toccando le corde più profonde
Ale & Franz tornano dopo due anni al Teatro Parioli Costanzo – dal 12 al 23 febbraio 2025 – con lo spettacolo: “LA COMMEDIA”, scritto
Albano Carrisi, uno degli artisti più amati e iconici della musica italiana, ha recentemente rilasciato un’intervista esclusiva a Buongiorno Italia di Casa Radio, condotto da
Durante la puntata del 7 gennaio de “Il Salotto del Coach” su CasaRadio, abbiamo avuto il grande piacere di ospitare Andrea Pietrangeli, un personaggio poliedrico,
Public Speaking: L’arte di connettersi con il pubblico Il 31 dicembre 2024, Maurizio Pesenti e Laura Innocenti hanno accolto con entusiasmo, durante la puntata di
Albano Carrisi, ospite nel programma Buongiorno Italia di Casa Radio, ha rilasciato un’intervista a tutto campo con il direttore Giovanni Lacagnina. Durante questa lunga conversazione,
Nella nuova puntata de L’Italia che Vale su Casa Radio, Emiliano Cioffarelli e Angelica Bianco si sono immersi in viaggio straordinario tra il fascino dell’antiquariato
Il settore dello spettacolo in Italia, secondo gli ultimi dati dell’Osservatorio lavoratori dello spettacolo e dello sport dell’INPS (2023), sta cambiando: con circa 367 mila
Alfred Nakache era un nuotatore francese di origine ebraica, detentore di un record mondiale. Ad Auschwitz era il detenuto numero 172763. Nonostante la prigionia e
by Bricks Advisoring and Consulting srls
Via Adriano Fiori 20/c – Roma
PARTITA IVA 15463941003
Site by: GEM Communication