Filippo Roma: la Iena che non molla mai, tra giornalismo d’inchiesta e narrativa emozionale

Filippo Roma, il volto inconfondibile delle Iene, è stato ospite di L’Italia che Vale su Casa Radio. Con il suo stile diretto, senza sconti e mai banale, Filippo ha raccontato il suo percorso da giornalista d’assalto, le difficoltà incontrate durante le sue inchieste e il confine sottile tra coraggio e incoscienza. Ma non solo. Abbiamo parlato anche della sua passione per la scrittura e del suo nuovo romanzo Si Ami Chi Può, un viaggio interiore ed emotivo che va ben oltre l’indagine giornalistica.

Filippo Roma non ha bisogno di presentazioni. È uno di quelli che entra nelle situazioni più scomode, pone le domande che nessuno vorrebbe sentirsi fare e soprattutto non molla fino a ottenere una risposta. Ma a che prezzo? Durante la puntata ci ha raccontato le difficoltà di questo mestiere, il rischio di trovarsi faccia a faccia con personaggi tutt’altro che disponibili e il ruolo chiave del cameraman, che spesso subisce l’ira di chi non vuole rispondere.

Uno degli episodi più clamorosi? La distruzione, sotto gli occhi di tutti, del cellulare di un suo cameraman da parte di Luca Barbareschi, in un momento di rabbia incontrollata. Ma Filippo non si ferma. Ha accumulato oltre 600 servizi, molte querele e infinite corse per scappare da situazioni pericolose. La sua arma segreta? La fuga. «Quando vedo che la situazione degenera, scappo. La miglior autodifesa è darsela a gambe», ha scherzato.

Se in tv lo vediamo indagare senza pietà, il Filippo scrittore ci mostra un lato più intimo e riflessivo. Si Ami Chi Può racconta il viaggio di Anita e suo figlio Lorenzo, un percorso fisico ed emotivo che affronta il tema della verità e del perdono. Un road trip ambientato in Basilicata, una terra che Filippo ha scelto proprio per il suo fascino misterioso e autentico.

«La verità è sempre una forma di rispetto per chi si ama. Anche se dolorosa, ha una funzione liberatoria», ha detto Filippo. Il romanzo esplora la riconciliazione tra madre e figlio, segreti nascosti per anni e il valore di un confronto sincero prima che sia troppo tardi.

Perché ambientare la storia in Basilicata? Filippo ha raccontato di aver sempre avuto una simpatia per questa regione, che da bambino gli veniva descritta come la “Cenerentola d’Italia”. Crescendo, ha scoperto il fascino del suo paesaggio, la bellezza autentica e l’aura di mistero che la rende perfetta per una storia di ricerca e trasformazione.

Tra i tanti servizi realizzati, Filippo ha ricordato con orgoglio l’inchiesta Rimborsopoli del 2018, che ha smascherato alcuni parlamentari del Movimento 5 Stelle intenti a falsificare i rimborsi della loro indennità parlamentare. Una denuncia che ha avuto un impatto enorme e che gli è valsa il Premio Lino, uno dei più prestigiosi riconoscimenti giornalistici in Italia.

Fare giornalismo d’inchiesta significa mettersi in gioco e rischiare. Non solo querele, ma anche minacce e aggressioni. Filippo ha raccontato di aver ricevuto più volte avvertimenti pesanti, come quando in Calabria un uomo gli ha chiaramente fatto intendere che, se non se ne fosse andato, non avrebbe più potuto fare le Iene… perché non sarebbe sopravvissuto. Anche in quell’occasione, la miglior difesa è stata una ritirata strategica.

Filippo non ha nascosto la sua passione per la Roma. Ma quando gli abbiamo chiesto quale fosse il ricordo sportivo più doloroso, la risposta è stata immediata: la finale Roma-Liverpool del 1984. Una ferita ancora aperta, più dolorosa perfino della sconfitta contro il Lecce o del gol di Turone annullato.

E per chi sogna di seguire le sue orme? Filippo ha spiegato che non esiste una scuola per diventare una Iena, ma serve determinazione, curiosità e soprattutto il coraggio di insistere, anche quando le porte sembrano chiudersi. «Noi non molliamo. Mai», ha detto. E questa è forse la vera essenza del suo lavoro.

Ascolta ora il Podcast:

L’ITALIA CHE VALE | Filippo Roma
Puntata del 06/03/25
In primo piano

Collabora con noi

Promuovi il tuo business con noi!

Siamo proiettati al 100% verso il nostro pubblico che, ci segue e si fida per la nostra straordinaria capacità di scegliere i migliori partners sul mercato.

  • Seleziona categoria

  • Seleziona l'autore