PR per tutti: perché anche le piccole imprese meritano di farsi sentire.

comunicare

Comunicare è una regola per tutti

Nel nostro ultimo appuntamento con Il Salotto del Coach, abbiamo avuto il piacere di accogliere Valentina Brini, esperta di pubbliche relazioni e fondatrice di Le Royale PR, una realtà giovane e dinamica che si sta affermando come punto di riferimento nella comunicazione per startup e piccole imprese. Valentina è anche autrice per Il Sole 24 Ore e collabora con StartupItalia, scrivendo di tematiche sociali e di genere.

Valentina arriva al mondo della comunicazione dopo una solida formazione accademica: laurea all’Università di Bologna e un master in giornalismo e media a Bruxelles. La sua carriera è costellata da progetti che uniscono strategia e cuore, con un’attenzione particolare alla sostenibilità, al lifestyle e alle imprese che vogliono raccontarsi con autenticità.

Durante la nostra chiacchierata, abbiamo toccato un tema che spesso viene sottovalutato: l’importanza delle PR anche per le piccole aziende. “La percezione comune,” racconta Valentina, “è che un ufficio stampa sia un lusso riservato alle grandi aziende. In realtà, oggi più che mai, anche le piccole realtà hanno bisogno di farsi conoscere, spiegare il proprio valore, differenziarsi sul mercato. Le PR aiutano a costruire reputazione, fiducia e visibilità”.

Le Royale PR nasce proprio da questa esigenza: supportare imprese emergenti, startup e realtà con uno spirito innovativo. “Abbiamo iniziato con piccole imprese, con budget contenuti, ma idee molto forti. Ci siamo specializzati nello storytelling aziendale: non si tratta solo di scrivere un comunicato, ma di capire come raccontare un’identità. Ogni impresa ha una storia da condividere, e il nostro lavoro è farla arrivare alle persone giuste.”

Una delle rubriche più originali ideate da Valentina è “PRova a scrivermi”, che invita le aziende a ripensare il modo in cui comunicano. “Molte volte i problemi nascono dalla mancanza di chiarezza: non si ha un messaggio chiaro, non si conosce il pubblico, si usano tecnicismi che allontanano invece di avvicinare. Ecco perché insistiamo molto su autenticità e semplicità.”

Il mondo delle PR sta cambiando, anche grazie all’intelligenza artificiale. “L’AI può essere uno strumento straordinario, soprattutto per automatizzare alcune fasi della comunicazione,” spiega Valentina, “ma non può sostituire l’empatia, l’ascolto e la relazione con il cliente e con i giornalisti. La tecnologia va integrata, ma non può essere l’unica voce.”

Parlando del loro libro “Forte e chiaro”, edito da Il Sole 24 Ore, Valentina sottolinea come anche strumenti apparentemente “vecchi” come il comunicato stampa siano ancora validi: “È un contenuto che, se ben scritto, può aprire porte importanti. Ma deve essere pensato per i media, non per l’azienda. È una differenza sottile, ma fondamentale.”

Alla fine dell’intervista, Valentina ha condiviso un messaggio chiave: “Le PR non sono solo una questione di visibilità, ma di posizionamento e credibilità. Comunicare bene significa anche scegliere di crescere con consapevolezza.”

E in effetti, proprio questo è il cuore del nostro lavoro anche a Casa Radio. Non siamo solo una web radio: siamo un luogo dove le storie trovano voce, e dove la comunicazione si fa accessibile anche per le piccole imprese. Il nostro ufficio stampa integrato offre supporto a professionisti, coach, artigiani, startup e PMI che vogliono crescere, comunicare e connettersi con il proprio pubblico in modo autentico.

Perché oggi, più che mai, comunicare bene è una forma di leadership. E noi, insieme a Valentina Brini e a tanti altri protagonisti del cambiamento, siamo qui per raccontarlo.


Ascolta ora il Podcast:

IL SALOTTO DEL COACH
Puntata del 15/04/25
In primo piano

Collabora con noi

Promuovi il tuo business con noi!

Siamo proiettati al 100% verso il nostro pubblico che, ci segue e si fida per la nostra straordinaria capacità di scegliere i migliori partners sul mercato.