DriveHer Forward si terrà nella prestigiosa Sala Tevere della Regione Lazio a Roma. Organizzato sotto il patrocinio della stessa Regione e dell’ASI Automotoclub Storico Italiano, l’evento promette di essere una pietra miliare per il futuro del settore automobilistico, con un focus particolare sulle donne che desiderano fare la differenza. La lista degli speaker comprende nomi illustri come Laura Confalonieri, Elisabetta Cozzi, e Monica Zanetti, che condivideranno le loro esperienze e visioni per superare gli stereotipi e le barriere di genere nel settore.
L’avv. Micheline Lopes, con passione e determinazione, ha condiviso durante l’intervista: “L’evento DriveHer Forward rappresenta un passo fondamentale per rompere gli schemi tradizionali in un settore come quello automobilistico, che è stato a lungo dominato dagli uomini. La nostra visione per questo evento è chiara: accelerare il cambiamento e ispirare il domani. Vogliamo creare un ambiente dove le donne non solo partecipano ma guidano, trasformando i desideri in realtà tangibili. Questa iniziativa si inserisce perfettamente nel filone di eventi che promuovono la diversità e l’empowerment femminile, mirando a motivare e incoraggiare le donne a sognare in grande e a credere fermamente nel loro potenziale.”
Un aspetto cruciale dell’evento sarà il panel dedicato alla violenza sulle donne, una tematica che continua a essere una delle più urgenti e drammatiche. Il panel, presieduto dall’avvocato Irma Conti, mira a sensibilizzare e stimolare un cambiamento culturale che promuova il rispetto in ogni ambito della società.
Casa Radio, con Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, non solo funge da media partner ma parteciperà attivamente all’evento. Questo coinvolgimento sottolinea l’impegno dell’emittente radiofonica nel promuovere tematiche di rilevanza sociale e culturale, consolidando ulteriormente il suo ruolo di voce influente nel panorama mediatico italiano.
DriveHer Forward si prefigge di estendere il suo impatto coinvolgendo scuole e nuove generazioni, con l’obiettivo di costruire un futuro in cui le donne non solo partecipano ma guidano il settore automobilistico. L’evento si concluderà con un aperitivo, offrendo una preziosa opportunità di networking e di condivisione di idee e progetti futuri.
DriveHer Forward rappresenta non solo un evento, ma un catalizzatore di cambiamento, con la promessa di un domani in cui le donne sono al volante dell’innovazione e del progresso nel settore automobilistico. Con il sostegno di figure di spicco e di un pubblico motivato, l’evento del 28 febbraio si preannuncia come un appuntamento imperdibile per chiunque creda nella forza dell’empowerment femminile e nella necessità di un mondo più inclusivo e paritario.