La minaccia delle infiltrazioni e l’importanza della prevenzione

Terrazzi e balconi, esposti costantemente agli agenti atmosferici, sono particolarmente vulnerabili alle infiltrazioni d’acqua. Queste non solo compromettono l’estetica delle superfici, ma possono causare danni strutturali significativi, come la formazione di muffe, alghe e il degrado dei materiali. La manutenzione preventiva diventa quindi fondamentale per preservare l’integrità degli edifici e garantire la sicurezza degli ambienti sottostanti.

Nicola Brunello, Technical Assistant and Training Manager di FILA Solutions, ha presentato il sistema ideato dall’azienda per risolvere questo tipo di criticità: “Salvaterrazza è un protettivo idrorepellente e consolidante lanciato nel 2008, diventato ormai iconico nel mercato. È pensato per penetrare nelle fessure e renderle idrorepellenti senza occluderle, mantenendo così la traspirabilità del materiale.”

L’innovazione sta proprio nella capacità del prodotto di agire in profondità: “Il consolidante si attacca alle pareti della fessura e forma una barriera che blocca l’acqua ma lascia traspirare il vapore: è una vera magia chimica”, ha spiegato Brunello, sottolineando che il prodotto funziona anche in presenza di fessure causate da dilatazioni termiche o degrado superficiale.

“Il bello è che possiamo evitare interventi invasivi: basta applicare Salvaterrazza su tutta la superficie, il prodotto andrà da solo a colmare le microfratture presenti. E poi si rimuove l’eccesso: semplice, efficace e sostenibile.”

Un trattamento efficace parte sempre dalla pulizia. “Pulire bene richiede più tempo che applicare Salvaterrazza”, ha osservato Emiliano Cioffarelli. Brunello ha confermato: “Per questo abbiamo sviluppato Fase Zero, un detergente sgrassante e preparatore della superficie. È fondamentale per assicurare che il protettivo venga assorbito correttamente.” Fila promuove un approccio sistemico: pulizia + protezione. “Pensiamo sempre a sistemi completi, non a prodotti singoli. La sinergia è tutto”, ha detto Brunello.

Il cambiamento climatico e l’umidità crescente impongono strategie preventive. “Se tolgo l’acqua, tolgo anche la possibilità per muffe, smog e vegetali di proliferare”, ha ricordato l’esperto. Fila ha sviluppato anche un sistema antivegetativo per facciate e superfici esterne, composto da Hydrorep Eco (idrorepellente a base acqua) e Algaenet (detergente sanificante). “Hydrorep Eco è ideale in fase preventiva; Algaenet serve quando già c’è presenza di contaminazioni. Entrambi sono testati secondo standard internazionali e certificati per efficacia e compatibilità ambientale.”

Un’altra parte affascinante dell’intervento è stata la narrazione del dietro le quinte della ricerca. “Nel nostro centro testiamo tutto: riceviamo materiali da ogni parte del mondo, anche i più curiosi. Recentemente abbiamo trattato pareti in terra cruda, richieste da progettisti che vogliono soluzioni naturali ma protette”, ha raccontato Brunello. “Abbiamo dovuto sviluppare un prodotto totalmente sostenibile, senza impatto ambientale, che non snaturasse il materiale. È stato uno dei progetti più complessi, ma anche più gratificanti.”

A conclusione dell’intervista, è stato annunciato il calendario di quattro eventi tematici organizzati da Casa Radio a Palazzo Taverna, a Roma, in collaborazione con Fila Solutions: 9 maggio, 6 giugno, 11 luglio, 12 settembre. Si parlerà di sicurezza, sostenibilità, intelligenza artificiale e medicina ambientale.

“Siamo entusiasti di partecipare a questi eventi. È fondamentale diffondere la cultura della manutenzione preventiva e condividere esperienze con i professionisti del settore”, ha concluso Brunello.

La puntata di oggi ha permesso di approfondire un tema troppo spesso trascurato ma centrale per il benessere abitativo: la protezione delle superfici esterne. Fila Solutions, con i suoi prodotti e il suo approccio scientifico, offre strumenti concreti e sostenibili per difendere balconi e terrazzi dai danni dell’acqua. Una dimostrazione di come la chimica, quando al servizio della qualità e dell’ambiente, possa davvero fare la differenza.

Ascolta ora il Podcast:

BRICKS AND MUSIC | Nicola Brunello
Puntata del 06/05/25
In primo piano

Collabora con noi

Promuovi il tuo business con noi!

Siamo proiettati al 100% verso il nostro pubblico che, ci segue e si fida per la nostra straordinaria capacità di scegliere i migliori partners sul mercato.

  • Seleziona categoria

  • Seleziona l'autore