Iss, 8 mln bevitori a rischio, tra anziani picco disturbi non intercettati

(Adnkronos) – Italiani e l'alcol. "Non si registrano le attese riduzioni dei consumatori a rischio, che crescono nel 2022 con frequenze elevate nei target piĂą vulnerabili della popolazione: i minori, i giovani, le donne, gli anziani. Il bere per ubriacarsi non risparmia gli anziani, tra i quali si registrano le piĂą elevate frequenze di 'consumatori dannosi' con disturbi da uso di alcol non intercettati. Consumi fuori pasto in costante aumento", poi, "in particolare tra le donne (23,2%), con 1 milione di donne che si ubriaca". Lo segnala Osservatorio nazionale alcol dell'Istituto superiore di sanitĂ , Ona-Iss, che ha rielaborato attraverso il Sisma (Sistema di monitoraggio alcol), anche per il Programma statistico nazionale, i dati della Multiscopo Istat, in occasione dell'Alcohol Prevention Day (Apd). I dati verranno presentati il prossimo 18 aprile, nel corso di un workshop internazionale in programma presso la sede dell'Iss.  "Nel 2022 circa 8 milioni di italiani di etĂ  superiore a 11 anni (pari al 21,2% degli uomini e al 9,1% delle donne) hanno bevuto quantitĂ  di alcol tali da esporre la propria salute a rischio. Tre milioni e 700mila persone hanno bevuto per ubriacarsi e 770mila sono stati i consumatori dannosi, coloro cioè che hanno consumato alcol provocando un danno alla loro salute, a livello fisico o mentale. I consumatori a rischio sono aumentati, in particolare per gli uomini, e rimane distante il raggiungimento degli Obiettivi di Salute sostenibile dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite", avvertono i ricercatori.  "I consumi di alcol in Italia evidenziano una situazione consolidata e preoccupante di aumento del rischio che dilaga nelle fasce piĂą vulnerabili della popolazione: minori, adolescenti, donne e anziani – afferma Emanuele Scafato, direttore dell'Ona-Iss – Al fine di delineare la roadmap di una rinnovata prevenzione nazionale e regionale, la piĂą efficace possibile, è necessario intercettare precocemente tutti i consumatori a rischio e assicurare alle cure quelli con danno e alcoldipendenti, a sostegno delle persone, delle famiglie e degli obiettivi delle strategie europee e globali in cui siamo impegnati". â€”salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

In primo piano

Collabora con noi

Promuovi il tuo business con noi!

Siamo proiettati al 100% verso il nostro pubblico che, ci segue e si fida per la nostra straordinaria capacitĂ  di scegliere i migliori partners sul mercato.