Innovazione e Sostenibilità nel Real Estate: intervista esclusiva a Carlo Barbato di FRIMM Spa

Ai microfoni di Casa Radio, Carlo Barbato, membro del consiglio di amministrazione di FRIMM Spa, condivide la sua visione sull’evoluzione del mercato delle costruzioni e sull’importanza delle iniziative ESG. Un’analisi approfondita su come FRIMM sta guidando il cambiamento verso un settore immobiliare più sostenibile e innovativo.

Carlo Barbato, consigliere di FRIMM Spa, ha partecipato alla trasmissione “Bricks and Music” su Casa Radio, offrendo spunti preziosi sull’andamento attuale e futuro del mercato delle costruzioni in Italia. L’intervista, condotta da Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, ha toccato temi cruciale come le tendenze di mercato, la sostenibilità e l’innovazione nel settore immobiliare.

La Risposta del Mercato alle Nuove Costruzioni

Carlo Barbato ha iniziato l’intervista parlando dell’andamento del mercato delle costruzioni, influenzato da vari fattori macroeconomici e da una crescente domanda di abitazioni sostenibili. Nonostante le sfide economiche globali e l’aumento dei costi delle materie prime, ha evidenziato come FRIMM sia riuscita a mantenere una posizione di leader, soprattutto nelle città di Roma e Milano, grazie alla qualità delle costruzioni e all’efficace rete di distribuzione.

L’Impatto dei Mutui Green

Una novità significativa nel settore immobiliare è l’introduzione dei mutui green, che offrono condizioni vantaggiose per l’acquisto di immobili ad alta efficienza energetica. Carlo Barbato ha sottolineato come questi prodotti finanziari stiano diventando sempre più popolari, rappresentando un incentivo aggiuntivo per gli acquirenti interessati a nuove costruzioni che rispettano criteri di sostenibilità elevati.

Riqualificazione Urbana e Sostenibilità

Una parte dell’intervista è stata dedicata al concetto di riqualificazione urbana. Contrariamente all’idea comune che nuove costruzioni possano portare a un aumento della cementificazione, Carlo Barbato ha chiarito che FRIMM predilige interventi su aree già edificate, spesso abbandonate o degradate, per trasformarle in spazi moderni e sostenibili. Questo approccio non solo migliora il tessuto urbano esistente, ma evita anche l’uso di nuovo suolo, preservando il verde urbano.

Regolamenti Europei e Sostenibilità

L’attenzione si è poi spostata sulla recente direttiva europea sulle “case green”, che impone agli stati membri di adottare misure per rendere il parco immobiliare più sostenibile entro il 2050. Carlo Barbato ha espresso un cauto ottimismo riguardo alla capacità dell’Italia di adattarsi a queste normative, nonostante le sfide finanziarie che comportano. Ha sottolineato l’importanza dei sostegni governativi, come sussidi e incentivi fiscali, per facilitare questa transizione.

Iniziative Future e Progetti Imminenti

Concludendo, Carlo Barbato ha accennato a diversi progetti imminenti di FRIMM, inclusa la costruzione di un nuovo complesso residenziale ecosostenibile a Roma, che simboleggia il rinnovamento e l’impegno dell’azienda verso la sostenibilità. Ha evidenziato come la rete di agenzie di FRIMM giochi un ruolo cruciale nell’acquisizione e nella valutazione delle aree edificabili, garantendo che ogni nuovo progetto risponda efficacemente alle esigenze del mercato.

L’intervista ha offerto un’immagine chiara di come FRIMM Spa stia affrontando le sfide del mercato con un occhio attento alle opportunità offerte dalla sostenibilità e dall’innovazione. Il dialogo  ha sottolineato l’importanza di un approccio olistico e integrato, che tenga conto degli impatti ambientali, economici e sociali nel settore delle costruzioni. Con queste premesse, FRIMM si posiziona come un leader non solo in termini di volume di costruzioni, ma anche come pioniere nella promozione di un’edilizia più verde e responsabile.

 

L’audio della rubrica è disponibile su Spotify:
In primo piano
Da non perdere
Recensioni
Valutazione di ECCELLENTE
In base a 25 recensioni
E' stato molto coinvolgente e divertente poter condividere con Paolo ed Emiliano in diretta radio il mondo del real estate pugliese
Rico Conte
Rico Conte
2024-04-10
Ottima esperienza, Paolo ed Emiliano molto professionali e precisi!
alessandro pasqual
alessandro pasqual
2024-03-26
La conduzione ed i contenuti sono ottimi! Complimenti continuerò a seguirvi!
Angelica Bianco
Angelica Bianco
2024-03-22
Bellissima intervista e giornalisti top
Cristina Orsatti wedding planner
Cristina Orsatti wedding planner
2024-03-22
Casa Radio è una vera innovazione nel settore immobiliare, che permette di ascoltare molteplici temi, legati all’Abitare! Complimenti a tutto il team!
Federico Pagliuca
Federico Pagliuca
2024-03-13
Piacevolissima chiacchierata e notevoli gli spunti ricevuti per una piacevole ed interessante conversazione.
Fernando Caprino
Fernando Caprino
2024-02-21
Professionalità e passione garantita con persone che sanno metterti a tuo agio nel raccontarti e nell’offrire la tua esperienza e riflessioni al loro pubblico. Grazie.
Roberto “Roby'ncool” Vitali
Roberto “Roby'ncool” Vitali
2024-02-19
Ho trovato l’esperienza molto soddisfacente. Grande professionalità ma allo stesso tempo accoglienza.
Cristian Catania
Cristian Catania
2024-02-19
Esperienza interessante ed emozionante, conduttori simpaticissimi e di notevole supporto che mi hanno saputo mettere a mio agio fin da subito.
Stefano Sanciu
Stefano Sanciu
2024-02-19

Collabora con noi

Promuovi il tuo business con noi!

Siamo proiettati al 100% verso il nostro pubblico che, ci segue e si fida per la nostra straordinaria capacità di scegliere i migliori partners sul mercato.

  • Seleziona categoria

  • Seleziona l'autore