Il coraggio della paura: storie vere tra Appennini, poesia e denuncia sociale

C’è un’Italia silenziosa, lontana dalle luci, dai social, dalle metropoli. Un’Italia fatta di boschi, di piccoli borghi, di persone autentiche. Un’Italia che ha ancora il coraggio di chiamare le cose con il loro nome. Ed è proprio da lì che viene Stefano Vittorio Gentili, scrittore marchigiano, poeta dell’essenziale, narratore del vero.

Lo abbiamo avuto ospite in questa nuova puntata de L’Italia che vale. E con lui abbiamo attraversato sentieri di parole, radici familiari, amori e battaglie morali. Stefano scrive da Lamoli, un borgo dell’Appennino dove il tempo scorre ancora al ritmo delle stagioni e le storie si raccontano con gli occhi prima che con la penna. La sua scrittura è un atto di resistenza garbata. Contro l’omologazione, contro l’indifferenza, contro le ingiustizie.

Con “Volti di donna” ha celebrato l’universo femminile. Con “Il coraggio della paura” ci ha portato nel cuore di un’Italia spaccata, tra sviluppo e abbandono, tra chi ha voce e chi la voce la deve ancora trovare. E poi c’è Anna, protagonista intensa, divisa tra due amori, due mondi. Un personaggio che è metafora perfetta della nostra epoca, in bilico tra stabilità e passione, tra ragione e sentimento.

E tra una pagina e l’altra, Stefano ci racconta anche di malaffare, di ambiente devastato, di multinazionali che inquinano e di chi, come il professor Albani, ha il coraggio di dire no. Anche a costo di perdere tutto. Perché, come diceva Giovanni Falcone, non è importante non avere paura, ma non lasciarsi paralizzare.

Stefano Gentili scrive con uno stile diretto, asciutto, mai urlato. Ma le sue parole ti restano addosso. Perché parlano di noi. Dei nostri conflitti, delle nostre fragilità, delle nostre speranze.

È stato un viaggio emozionante. Dentro le storie e dentro l’anima.

Ascolta ora il Podcast:

L'ITALIA CHE VALE | Stefano Gentili
Puntata del 27/03/25
In primo piano

Collabora con noi

Promuovi il tuo business con noi!

Siamo proiettati al 100% verso il nostro pubblico che, ci segue e si fida per la nostra straordinaria capacità di scegliere i migliori partners sul mercato.