I microfoni di Casa Radio hanno ospitato due figure chiave nel panorama delle professioni STEM in Italia: l’Ing. Beniamino Romano, Segretario Nazionale della Federazione Sindacale Italiana delle Professioni STEM, e la Dott.ssa Alessia Salmaso, Presidente del Comitato Scientifico e Coordinamento Rapporti con la Stampa. L’argomento al centro dell’intervista è stato il ruolo delle competenze STEM nel mercato del lavoro attuale e futuro insieme alla necessità di riforme strutturali e contrattuali per supportare questi professionisti.
Alessia Salmaso ha introdotto il tema della puntata, presentando dati aggiornati e obiettivi dell’anno in corso per la Federazione STEM. Ha sottolineato come le competenze STEM siano sempre più richieste nel mercato del lavoro, ma anche come il sistema attuale necessiti di una maggiore flessibilità e supporto tramite un contratto specifico per queste professioni.
L’Ing. Romano ha poi illustrato la mission della federazione, enfatizzando la necessità di integrare il project management nella pubblica amministrazione. Ha illustrato come questa integrazione potrebbe migliorare notevolmente l’efficienza e l’efficacia dei servizi pubblici, contribuendo a una gestione più agile e innovativa. La parte finale dell’intervista ha esplorato le proposte per il futuro, con particolare attenzione ai cambiamenti nei processi di digitalizzazione. Un aumento della collaborazione tra enti pubblici e privati può accelerare la trasformazione digitale e migliorare l’adattabilità delle strutture lavorative alle esigenze del settore STEM.
L’intervista si è conclusa con una discussione sulle motivazioni personali dei partecipanti per il loro impegno nel settore STEM e l’importanza di promuovere una cultura di cambiamento e innovazione.