De Micheli: ” La politica di Trump è pericolosa per l’equilibrio globale”.

L’ex Ministro del Partito Democratico, Paola De Micheli, è intervenuta nel programma “Buongiorno Italia” di Casa Radio, ospite del direttore Giovanni Lacagnina. Durante l’intervista, l’esponente del PD ha discusso temi fondamentali per la politica italiana e internazionale, tra cui la fiducia respinta dalla Camera dei deputati nei confronti della Ministra Daniele Santanchè, la crisi dell’Unione Europea e la politica di Donald Trump.

In merito alla fiducia sulla Santanchè, Paola De Micheli ha criticato l’approccio arrogante della ministra durante il suo intervento, che ha contribuito ad aumentare il malcontento e la sfiducia tra i membri dell’Aula. “L’arroganza della ministra è stata palpabile, e questo ha reso ancora più evidenti le sue difficoltà nel gestire la situazione”, ha commentato. La De Micheli  ha anche messo in luce l’assenza di Giorgia Meloni, leader del governo, che non ha preso una posizione chiara. “È evidente che a decidere è lei, ma ritengo che in un momento come questo il comportamento dovrebbe essere diverso. Ci sarebbe bisogno di maggiore responsabilità nei confronti delle istituzioni e dei cittadini”, ha aggiunto.

Spostandosi sulla crisi dell’Unione Europea, De Micheli ha evidenziato la mancanza di una governance comune capace di prendere decisioni rapide e incisive di fronte alle sfide globali. “L’Europa non ha una struttura che permetta di affrontare tempestivamente le crisi, come quella in Ucraina, e questo l’ha resa vulnerabile di fronte agli eventi internazionali”, ha dichiarato. Ha fatto notare che le sanzioni imposte alla Russia sono risultate troppo lunghe e poco efficaci, e che l’Unione Europea è ancora lontana dall’avere una visione strategica condivisa per far fronte alla situazione. Inoltre, ha criticato la posizione del governo italiano riguardo alla difesa comune, sostenendo la necessità di politiche più solidali ed efficaci.

Sul tema della politica di Donald Trump, Paola De Micheli ha espresso preoccupazione, definendo l’approccio del presidente degli Stati Uniti come “di basso livello” e pericoloso per l’equilibrio globale. “Trump ha promosso una politica isolazionista e nazionalista che minaccia i principi fondamentali della diplomazia internazionale. L’Europa non può restare passiva di fronte a questo. È essenziale che l’Unione rimanga un baluardo di libertà e diritti umani, e non possiamo permettere che le politiche americane minaccino questi valori”, ha affermato.

Riguardo all’avanzata delle destre in Europa, Paola De Micheli ha sottolineato come il consenso crescente verso forze politiche populiste e nazionaliste, visibile nelle recenti elezioni in Germania, rappresenti una seria minaccia per i valori democratici e l’europeismo. “La crescente ascesa di queste forze politiche è pericolosa per l’Europa, perché rischia di compromettere il lavoro che abbiamo costruito nel corso degli anni per una comunità unita e democratica”, ha avvertito. Ha poi ribadito che l’Europa non può perdere la propria identità di comunità aperta e inclusiva, soprattutto in un contesto di crescente polarizzazione politica.

Infine, De Micheli ha rimarcato l’importanza di un’Europa coesa e forte, pronta a rispondere alle sfide globali con determinazione. “La democrazia e l’europeismo devono essere i valori guida per il nostro futuro. Se l’Europa non riuscirà a superare le sfide interne e internazionali, rischia di compromettere il proprio stesso futuro”, ha concluso.

L’intervento della politica ha quindi offerto uno spunto di riflessione sulle difficoltà che l’Italia e l’Europa si trovano ad affrontare. Ha sottolineato l’importanza di una politica estera coesa e la necessità di rafforzare la governance europea per difendere i valori fondamentali di libertà, democrazia e progresso.

Ascolta ora il Podcast:

Buongiorno Italia | Paola De Micheli
Intervista del 26/02/25
In primo piano

Collabora con noi

Promuovi il tuo business con noi!

Siamo proiettati al 100% verso il nostro pubblico che, ci segue e si fida per la nostra straordinaria capacità di scegliere i migliori partners sul mercato.