A 22 anni ha cambiato le regole della musica

music

La storia di Emanuele Sanfelici e di HAT Music, la startup che connette i talenti dell’industria musicale grazie all’intelligenza artificiale

A soli 22 anni, Emanuele Sanfelici non è semplicemente un giovane con una passione. È un imprenditore visionario che ha trasformato una frustrazione condivisa da molti artisti emergenti in un progetto concreto, utile, e già dirompente nel mondo della musica: HAT Music.

Durante la sua intervista su CasaRadio.it, nella trasmissione il salotto del coach, Emanuele racconta con lucidità e passione come, partendo da un bisogno reale – quello di creare connessioni professionali nel settore musicale in modo rapido, trasparente e meritocratico – sia nata l’idea di sviluppare una piattaforma digitale per facilitare il matchmaking tra artisti e professionisti. Una visione semplice quanto rivoluzionaria: semplificare il networking musicale, rendendolo accessibile direttamente da un’app mobile.

In un mondo dove ogni giorno vengono pubblicate oltre 120.000 canzoni sulle piattaforme di streaming, Emanuele si è chiesto: quante di queste hanno dietro una rete di supporto professionale adeguata? E soprattutto: come può un giovane artista, privo di contatti e risorse, emergere davvero?
La risposta è arrivata con un’app intelligente, intuitiva e orientata alla crescita, che sfrutta l’intelligenza artificiale per far incontrare domanda e offerta in modo personalizzato.

Con il supporto di Riccardo Lapi (CTO) e Gea Venneri (CMO), HAT Music ha preso forma a Milano ed è oggi incubata in B4i – Bocconi for Innovation. La startup ha chiuso un round pre-seed da 200mila euro, raggiunto una valutazione di 2,5 milioni e ha già oltre 2.000 utenti registrati. Ma ciò che colpisce di più non sono i numeri: è la lucidità, la determinazione e la capacità di leadership di Emanuele, che trasmette entusiasmo, concretezza e un pensiero orientato al futuro.

Il vero cuore del progetto, infatti, è la possibilità per un artista emergente di accedere, con pochi click, a produttori, manager, A&R, videomaker, e social media specialist. Non solo un’app: una rete viva, dove il talento incontra l’opportunità.
E presto, grazie a un AI Assistant in fase di sviluppo, gli utenti potranno ricevere anche consigli personalizzati per far crescere la propria carriera artistica.

Durante l’intervista, Emanuele sottolinea il ruolo chiave della meritocrazia e della trasparenza in un’industria musicale spesso percepita come chiusa e inaccessibile. Con il supporto di advisor d’eccezione – tra cui Chiara Santoro (ex YouTube Music), Matteo Maffucci (Zero Assoluto) e Andrea Corelli (GEKAI on Stage) – HAT Music punta a diventare il riferimento europeo per il networking musicale già dal 2026.

Emanuele ha 22 anni, ma la sua visione ha già tracciato una rotta nuova per migliaia di artisti.

programmi per il futuro?

Arrivare in Europa dove lo attendono 14 milioni di futuri artisti pronti ad utilizzare la sua APP!!!

La felicità di incontrare visioni che diventano impresa

Incontrare Emanuele Sanfelici è stato molto più di un’intervista: è stato un momento di autentica gioia e speranza. Vedere un ragazzo di 22 anni che, con determinazione, valori solidi e una visione chiara, riesce a trasformare un sogno in un’impresa vera è qualcosa che ti rimette in contatto con la parte più luminosa del nostro futuro.

HAT Music non è solo una startup: è una dichiarazione d’intenti, un progetto costruito sulla fiducia nel merito, sull’idea che la tecnologia possa abilitare talenti e non sostituirli, e sulla convinzione che fare rete, oggi, significhi costruire ponti, non muri.

Emanuele rappresenta una generazione che spesso viene descritta come “in fuga” dall’Italia. Ma esempi come il suo ci ricordano che non tutti i talenti scappano: molti restano, resistono, creano, innovano. E lo fanno con coraggio, visione e senso di responsabilità.

Quello che mi porto a casa è un’energia contagiosa e una domanda che non possiamo più evitare:

👉 Come possiamo creare le condizioni affinché i nostri giovani talenti non debbano andarsene all’estero per realizzarsi?

Ascolta ora il Podcast:

IL SALOTTO DEL COACH
Puntata del 03/06/25
In primo piano

Collabora con noi

Promuovi il tuo business con noi!

Siamo proiettati al 100% verso il nostro pubblico che, ci segue e si fida per la nostra straordinaria capacità di scegliere i migliori partners sul mercato.

  • Seleziona categoria

  • Seleziona l'autore