Padre Dall’Oglio, Mattarella: “Dieci anni dal rapimento, sua memoria va tenuta alta”

(Adnkronos) – "Sono trascorsi dieci anni dal rapimento in Siria di padre Paolo Dall'Oglio. Da allora nessuna notizia è stata capace di rinfocolare la speranza della sua sopravvivenza. In questo giorno che rinnova il dolore e, con esso, il ricordo di uomo generoso, che ha donato tutto se stesso alla solidarietĂ , al dialogo, all'aiuto di chi piĂą è nel bisogno, desidero esprimere i sentimenti piĂą profondi di vicinanza ai familiari e a quanti con loro condividono lo strazio dell'attesa". Lo dichiara il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. "Paolo Dall'Oglio, testimone e costruttore di pace, ha fatto sì che la sua fede religiosa non si sia mai espressa come motivo di contrasto. La sua vita – prosegue il Capo dello Stato nella nota – è sempre stata una spinta incessante a ricercare la condivisione, l'incontro, la giustizia, l'unitĂ , in nome della persona, di ogni persona, della sua integritĂ , della sua inviolabile dignitĂ . Ha sfidato pregiudizi e regimi, ha vissuto con i piĂą poveri, ha percorso coraggiosamente i deserti e i territori dei conflitti, dell'odio, della sopraffazione, per portare speranza e umanitĂ ". "Per quanto possano apparire inermi, i testimoni di pace sono protagonisti della storia. La memoria della loro presenza e del loro passaggio va tenuta alta, ancor piĂą in una stagione in cui le ferite della guerra insanguinano il Medio Oriente e la nostra Europa", conclude il Presidente Mattarella.  â€”politicawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

In primo piano

Collabora con noi

Promuovi il tuo business con noi!

Siamo proiettati al 100% verso il nostro pubblico che, ci segue e si fida per la nostra straordinaria capacitĂ  di scegliere i migliori partners sul mercato.