Treni, collegamento alta velocitĂ  Londra-Parigi entro 2029: piano Fs da un miliardo

(Adnkronos) – Il gruppo Fs Italiane annuncia un piano per il lancio di un nuovo servizio ferroviario ad alta velocitĂ  che collegherĂ  Londra e Parigi entro il 2029. Con un investimento previsto di 1 miliardo di euro, il nuovo collegamento si inserisce tra gli obiettivi del Piano strategico 2025-2029 che pone tra le prioritĂ  del gruppo Fs l’estensione dei collegamenti alta velocitĂ  in Europa. Nei giorni scorsi, si legge in una nota, è stato siglato un Memorandum of understanding (MoU) fra il gruppo e il consorzio spagnolo Evolyn, guidato dalla famiglia Cosmen, che vanta una solida esperienza nella gestione e nell'espansione di progetti di mobilitĂ , così da rafforzare ulteriormente il progetto di leadership nell’alta velocitĂ  europea. "Questo investimento rappresenta un passo decisivo nella visione del gruppo Fs di costruire una rete ferroviaria europea piĂą integrata, competitiva e sostenibile, in linea con gli obiettivi del Piano Strategico 2025-2029, che pone un’attenzione sempre piĂą ampia al trasporto dei passeggeri all’estero per accelerare lo sviluppo internazionale del gruppo Fs”, sottolinea Stefano Antonio Donnarumma, amministratore delegato e direttore generale del gruppo Fs. â€śL’alta velocitĂ  ferroviaria è la spina dorsale di una mobilitĂ  efficiente e rispettosa dell’ambiente e- aggiunge -, espandendo la nostra presenza su corridoi chiave, non solo investiamo in infrastrutture e innovazione, ma anche nel futuro del trasporto europeo. Maggiore concorrenza contribuirĂ  a creare un settore piĂą efficiente e orientato ai clienti, offrendo una reale alternativa ai viaggi aerei”. L’obiettivo è aumentare così la competitivitĂ  ferroviaria fra Londra e Parigi e il nuovo collegamento sarĂ  servito con convogli ispirati al Frecciarossa, eccellenza del Made in Italy in termini di efficienza energetica, comfort e qualitĂ  del servizio. L’annuncio arriva dopo la conferma dell’Office of rail and road del Regno Unito sulla possibilitĂ  di accesso al deposito di manutenzione di Temple Mills, consentendo così l’ingresso di un nuovo operatore fra Londra e Parigi. La consolidata presenza di Ferrovie dello Stato Italiane sia in Francia, con Trenitalia France, sia nel Regno Unito, con Trenitalia UK, offre un vantaggio competitivo importante per entrare in questo corridoio strategico: il gruppo potrĂ , infatti, offrire ai viaggiatori una maggiore offerta, un servizio sempre piĂą di qualitĂ  e una biglietteria semplificata, sfruttando un marchio giĂ  conosciuto. Dopo aver ottenuto le licenze e i permessi necessari in Francia, Fs sta collaborando con i principali soggetti coinvolti per gestire gli aspetti regolatori e operativi. Il lancio ufficiale del servizio sarĂ  determinato in base al completamento delle infrastrutture e delle autorizzazioni tecniche. Oltre al collegamento Londra – Parigi, il gruppo Fs sta studiando ulteriori opportunitĂ  di espansione dell’alta velocitĂ  in Europa. Sono in corso valutazioni per possibili estensioni del servizio Londra – Parigi attraverso Lille, Ashford, Lione, Marsiglia e Milano. â€”economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

In primo piano

Collabora con noi

Promuovi il tuo business con noi!

Siamo proiettati al 100% verso il nostro pubblico che, ci segue e si fida per la nostra straordinaria capacitĂ  di scegliere i migliori partners sul mercato.