Gruppo Cap, investimenti per 291 milioni nel biennio 2025-2026
(Adnkronos) – Dopo aver chiuso il 2024 con investimenti pari a 137,87 milioni di euro, Gruppo Cap, la green utility pubblica che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, si prepara a raggiungere il picco storico degli investimenti nel biennio 2025-2026, con 291 milioni di euro complessivi destinati a opere infrastrutturali strategiche. […]
Sostenibilità, Nespresso e Banco Alimentare Toscana insieme per trasformare chicco caffè in chicco riso
(Adnkronos) – Un chicco di caffè può diventare un chicco di riso e trasformarsi in supporto concreto per le comunità. È questo il principio alla base del progetto di economia circolare “Da Chicco a Chicco” che da oggi accoglie il Banco Alimentare della Toscana, ampliandosi sul territorio italiano alla sesta regione. Dopo il Banco Alimentare […]
Food waste, surgelati alleati contro lo spreco alimentare
(Adnkronos) – Cibi surgelati alleati nella lotta contro lo spreco alimentare. Secondo i dati emersi da uno studio dell'Osservatorio internazionale Waste Watcher-Campagna Spreco Zero per Iias – Istituto Italiano Alimenti Surgelati, dei 667,4 g di cibo che ogni italiano getta via ogni settimana (+17,9% rispetto allo scorso anno; a gennaio 2024, erano 566,3 g), solo […]
Caldo, maggio 2025 (quasi) da record: il secondo più caldo della storia
(Adnkronos) – Il mese scorso è stato il secondo maggio più caldo a livello globale, con una temperatura media di 15,79°C, 0,53 °C in più rispetto alla media di maggio del periodo 1991-2020. Lo rende noto il Copernicus Climate Change Service (C3S), implementato dal Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine per conto […]
Conclusa prima edizione Lum Conference on Accounting e Finance
(Adnkronos) – Si è conclusa a Bari la prima edizione della Lum Conference on Accounting e Finance, due giornate di lavoro, pensiero e dialogo tra studiosi, professionisti e policymaker, per interrogare il presente e costruire una visione della contabilità e della finanza capaci di farsi alleate della sostenibilità. La finanza è chiamata a riscrivere le […]
Motus-E, un Libro Bianco con 8 proposte per stimolare la mobilità elettrica
(Adnkronos) – L'Italia può vantare un punto di ricarica a uso pubblico ogni 5,4 auto elettriche circolanti, dato che la pone tra i leader nel processo di infrastrutturazione per la nuova mobilità, facendo meglio della media europea (un punto ogni 8,3 auto elettriche) e di un Paese come la Cina (un punto ogni 9 auto […]
Energia, il blackout spinge i prezzi anche in Spagna: fine del ‘mito’ elettricità green a costo zero
(Adnkronos) – C'era una volta il mito della Spagna tutta elettricità green e a costo zero. Il recente blackout, che ha messo in crisi il sistema, ha spinto al rialzo i prezzi dell’energia anche nella penisola iberica. Sempre più spesso viene descritta come esempio da seguire anche dal punto di vista energetico, grazie alla forte […]
Progetto DoiMan, in Val di Sole un concorso per i turisti più gentili
(Adnkronos) – Un concorso per turisti gentili. Contro i danni causati da visitatori poco rispettosi degli ecosistemi montani, in Val di Sole arriva il progetto DoiMan: caricando le proprie buone azioni in favore delle persone e del Pianeta si parteciperà all’estrazione di un soggiorno gratis. E un’app proporrà missioni, quiz e attività sostenibili alla scoperta […]
Energia, Confindustria Alto Adriatico chiede realismo su transizione per salvare industria e famiglie
(Adnkronos) – La sostenibilità del sistema industriale e delle famiglie del Friuli Venezia Giulia passa per un approccio più pragmatico alla transizione energetica. Queste le parole di Michelangelo Agrusti, presidente di Confindustria Alto Adriatico, intervenendo questa mattina alla presentazione del nono Bilancio di Sostenibilità Territoriale del Friuli Venezia Giulia di A2A, tenutasi all’Hotel Savoia Excelsior […]
Energia, Fvg: Fedriga punta su autosufficienza per futuro regione, investendo anche in idrogeno
(Adnkronos) – La transizione energetica e la ricerca dell'autosufficienza in campo energetico sono due obiettivi per il futuro del Friuli Venezia Giulia. È quanto ha dichiarato il presidente della Regione, Massimiliano Fedriga, intervento durante la presentazione del nono Bilancio di Sostenibilità Territoriale del Friuli Venezia Giulia di A2A. "Dobbiamo affrontare la transizione energetica e il […]