Torri RISOrsa, l’altra sostenibilità che Milano non racconta

La scorsa settimana ho avuto l’opportunità di partecipare a una visita guidata alle Torri di via Russoli, nell’ambito del progetto internazionale Timber Forward Italia, coordinato dall’Arch. Silvia Giordano per GBC Italia – capofila del progetto -, e finanziato da Built by Nature. Un’esperienza così sorprendente da sembrare quasi collocarsi in uno scenario spazio temporale “altro” […]
Nomadi digitali e real estate.

Uno dei fenomeni che si è accentuato con il lockdown è quello dei nomadi digitali, immagina di poter cambiare scenario ogni mese, lavorare guardando il mare da una terrazza alle Canarie, oppure da un appartamento urbano con vista sulla vibrante Berlino. Questa è la realtà sempre più diffusa dei “nomadi digitali”: professionisti che, grazie alla […]
Alieni invasivi, riparte la campagna ‘Attenti a quei 4!’
(Adnkronos) – Riparte la campagna Ispra e Cnr-Irbim, 'Attenti a quei 4!', volta a tracciare la presenza sulle coste italiane di specie tropicali potenzialmente pericolose: pesce scorpione, pesce palla maculato, pesce coniglio scuro e pesce coniglio striato. Pescatori, subacquei e chiunque abbia osservato o catturato nei mari italiani un esemplare di queste specie sono chiamati […]
Italia Green Film Festival 2025, una notte di impegno per il Pianeta
(Adnkronos) – Si alza il sipario sulla cerimonia di premiazione della sesta edizione dell’Italia Green Film Festival (Igff) in programma questa sera nello storico Teatro Argentina di Roma. Sotto la guida del presidente onorario Franco Nero e del direttore artistico Pierre Marchionne, il Festival si conferma come il primo evento internazionale in Italia interamente dedicato […]
Ondate di calore e notti torride, i numeri del clima di Roma
(Adnkronos) – Il 2024 è stato l’anno più caldo per la capitale, indicatori in crescita per tutti i dati che riguardano la temperatura e gli effetti sulle persone, mentre le precipitazioni diminuiscono durante l’anno ma aumentano gli episodi di piogge intense e violente. Per il futuro ci si aspetta un aumento di ondate di calore […]
Il Salone della Csr, dall’8 al 10 ottobre a Milano
(Adnkronos) – Di fronte allo scenario geopolitico che stiamo vivendo in queste settimane, parlare di sostenibilità assume ancora più urgenza. Per questo, Il Salone della Csr e dell’innovazione sociale vuole promuovere oggi più che mai un confronto costruttivo fra tutti gli attori sociali – imprese, Enti del Terzo Settore, istituzioni, accademie – per favorire la […]
Rifiuti, Murano (Unem): “Recupero oli esausti essenziale per transizione”
(Adnkronos) – “È importantissimo che Unem sia qui insieme al Conou, che rappresenta una delle eccellenze italiane in ambito industriale per il riciclo e il riutilizzo degli oli esausti, che poi diventano oli rigenerati e re-immessi nel sistema produttivo e fanno parte della filiera di lubrificanti venduti”. Lo ha dichiarato il presidente di Unem, Unione […]
Rifiuti, Piunti (Conou): “Nel 2024 raccolte 188mila tonnellate di olio minerale usato”
(Adnkronos) – “Questo rapporto testimonia il grande sforzo fatto dalla nostra filiera di raccolta. Nel 2024 abbiamo raccolto oltre 188mila tonnellate, più dell’anno scorso sebbene il mercato dei lubrificanti quest’anno sia sceso”. Lo ha dichiarato Riccardo Piunti, presidente di Conou, il Consorzio Nazionale Oli Usati, a margine della presentazione del Rapporto di Sostenibilità 2024 a […]
Rifiuti, oli minerali rigenerati: Italia batte Europa 98 a 61%
(Adnkronos) – Con il 100% della raccolta e oltre il 98% di rigenerazione, la filiera italiana degli oli minerali usati, guidata fin dagli anni ’80 dal consorzio Conou, conferma ampiamente il proprio ruolo di leadership nel mercato Ue, dove la media è ferma al 61%. Il Rapporto di Sostenibilità 2024 di Conou, per la prima […]
Pefc Italia, 71mila tonnellate di CO2 assorbita da foreste certificate
(Adnkronos) – Ben 1.061.059 ettari di foreste certificate (+8,2% rispetto al 2023) in 14 regioni, 1.585 aziende certificate e 19 realtà certificate per i servizi ecosistemici, con 71.194 tonnellate di CO2 equivalente assorbita o non emessa. Sono i risultati del primo Bilancio di Sostenibilità redatto da Pefc Italia (Programme for Endorsement of Forest Certification schemes), […]