La patente a punti nei cantieri: uno strumento per la sicurezza sul lavoro

A partire da oggi, tutte le aziende operanti nel settore delle costruzioni dovranno ottenere la cosiddetta “patente a punti”, un meccanismo che entrerà in vigore formalmente dal 1° novembre 2024. Questa misura è stata introdotta per incentivare comportamenti virtuosi in termini di sicurezza sul lavoro e penalizzare coloro che non rispettano le normative previste. La […]
La fabbrica della colla

La fabbrica della colla Parliamo oggi della sicurezza nell’uso dei diisocianati e la gestione del relativo rischio chimico in ambiente lavorativo, una delle principali preoccupazioni per la salute e la sicurezza. Le sostanze chimiche possono essere utilizzate in molte attività industriali e hanno un’ampia gamma di applicazioni. Tuttavia, alcune di queste sostanze possono essere pericolose […]
Ma lo smaltiamo o no?

Ma lo smaltiamo o no? Oggi vorrei parlarvi di un argomento di estrema importanza per la salute e la tutela dell’ambiente: la bonifica dell’amianto. L’amianto è un materiale altamente pericoloso, utilizzato in passato in molte applicazioni industriali e edili, ma il cui utilizzo è stato vietato in molti paesi a causa dei suoi effetti nocivi […]
Come pensare la Sicurezza sul lavoro

La sicurezza sul lavoro non è solo un obbligo legale, ma rappresenta un diritto fondamentale di ogni lavoratore e un valore imprescindibile per un sistema produttivo efficiente e sostenibile.
Terremoto al cinema
Il tema della sicurezza delle nostre abitazioni anche in caso di calamità naturali come i terremoti è stato l’argomento trattato da Paolo Leccese, Alessandro Loprieno ed il loro ospite, Gianmichele Morgante, ceo di Bricksensitive.