La ripartenza

Settembre è tradizionalmente visto come un mese di ripartenza e nuovi inizi, rivestendo un ruolo cruciale per diversi settori della società. Famiglie: Per le famiglie, settembre segna la fine delle vacanze estive e il ritorno alla routine quotidiana. È un periodo di rinnovato impegno nei ruoli e nelle responsabilità familiari, spesso con l’aggiunta di nuovi […]
La cultura del Fallimento: Intervista con Francesca Corrado, Presidente della Prima Scuola di Fallimento in Italia

Nella puntata odierna di “Bricks and Music” su Casa Radio, condotta da Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, abbiamo avuto il privilegio di intervistare Francesca Corrado, la mente dietro la prima Scuola di Fallimento in Italia. Un’iniziativa che ha suscitato grande interesse e dibattito, soprattutto in un contesto sociale dove l’errore è spesso stigmatizzato anziché considerato […]
Io posso volare!

Io posso volare! Nel vasto panorama dell’esperienza umana, due forze apparentemente contrastanti emergono con potenza: la logica scientifica e la creatività. Queste due dimensioni, sebbene spesso percepite come distinte, in realtà interagiscono in modi complessi e interconnessi, dando forma alla nostra comprensione del mondo e alla nostra capacità di innovare. La logica scientifica è la […]
Vincenzo Schettini: “L’online è meritocratico ed è una bellissima cosa per il futuro della didattica”

L’autore del libro in uscita tra qualche giorno “La fisica che ci piace”, Vincenzo Schettini, è intervenuto oggi ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ingegnere Emiliano Cioffarelli.