Sardegna: Tra insularità in costituzione ed esposti alle procure per la tutela del paesaggio

Casa Radio, sempre al centro del dibattito sui temi di attualità e cultura, ha recentemente ospitato Maria Antonietta Mongiu, un’autorità nel campo dell’archeologia in Sardegna e presidente del Comitato Scientifico Insularità in Costituzione. L’intervista ha toccato questioni di estrema rilevanza per le isole italiane, in particolare per la Sardegna, ponendo l’accento sulla necessità di proteggere […]
Sardegna: Tra energia eolica e resistenza locale, il dibattito si infiamma

La rubrica di oggi ha visto la partecipazione di Arragus, influencer e attivista, che ha portato alla luce preoccupazioni legate all’impatto ambientale e alla percezione del progetto da parte della popolazione locale. Arragus ha illustrato la sua visione critica riguardo al progetto delle multinazionali di sfruttare i venti sardi per la produzione di energia eolica, […]
Sardegna: l’invasione delle pale eoliche e la speculazione energetica

L’isola, famosa per le sue bellezze naturali e la sua cultura millenaria, è diventata il centro di una discussione accesa riguardo l’installazione di numerosi impianti eolici, sia sulla terraferma che offshore. Questa trasformazione del paesaggio, apparentemente giustificata dall’esigenza di una transizione energetica verso le rinnovabili, ha sollevato importanti interrogativi tra chi difende la salvaguardia ambientale […]
Alla scoperta delle spiagge italiane e della fuga verso il Nord in estate 2023
Vacanze al mare italiane, un lusso da 110 euro al giorno a famiglia. Ma gli italiani cercano rifugio nelle spiagge incontaminate della Danimarca.