LOCAZIONI FERME AL PALO: CANONI STABILI E DOMANDA SOLO IN LIEVE CRESCITA NEL PRIMO SEMESTRE 2025

Il mercato degli affitti in Italia rallenta e resta sostanzialmente immobile. Nel primo semestre 2025, secondo l’analisi dell’Ufficio Studi di Locare, il costo medio di locazione registra una variazione marginalmente negativa (-0,59%), passando da 170 a 169 euro al metro quadrato all’anno. Rispetto a giugno 2024 il dato risulta pressoché invariato, segnalando una fase di […]
RENTVOLUTION: Al Senato la Senatrice Elena Murelli e Silvia Spronelli per discutere con gli stakeholder di normativa sugli affitti
L’incontro nel cuore delle istituzioni per trovare risposte alla carenza di alloggi in Italia. Lo scorso 17 ottobre, nella Sala Capitolare del Senato della Repubblica, si è fatto un passo in avanti verso la ricerca di soluzioni per la sfida abitativa con la Conferenza RentVolution. Un importante incontro, nel cuore delle istituzioni, per stimolare una proposta […]
Le locazioni commerciali, tra norme imperative, posizioni e deroghe (parte I)

ocazioni commerciali, tra norme imperative, posizioni e deroghe che ricadono nell’ambito della sfera dei diritti dei locatori e dei conduttori.
La pubblicitĂ immobiliare da non confondere con quella degli annunci di vendita o locazione

oggi si è parlato di “pubblicità immobiliare”, da non confondere con quella degli annunci di vendita o locazione, ma bensì di quella particolare forma di conoscenza pubblica di atti o fatti che riguardano gli immobili e le vicende ad essi collegati.
Cos’è l’agibilità degli immobili e quando serve

L’agibilità degli immobili, tra requisiti, prescrizioni e diritti, uno degli aspetti più delicati della materia immobiliare.