Il ruolo legno italiano in transizione ecologica, tavola rotonda con Afi e Assolegno
(Adnkronos) – 'Biodiversità e sostenibilità: il ruolo del legno italiano nella transizione ecologica'. E' il tema del convegno organizzato dall’Associazione Forestale Italiana (Afi) venerdì 13 giugno alle ore 14.30 al Centro Congressi Rospigliosi Quirinale – con il patrocinio fra gli altri, di FederlegnoArredo – in occasione della 'Giornata del Bosco' ideata 13 anni fa da […]
Università, Lum: al via nuova campagna di comunicazione
(Adnkronos) – L’università Lum Giuseppe Degennaro presenta 'Pensa al Futuro', la nuova campagna di comunicazione per le iscrizioni 2025-2026, che punta a porre in evidenza il ruolo dell’Ateneo come punto di riferimento per la formazione accademica e professionale, capace di accompagnare gli studenti con rispetto, empatia e visione. In un contesto spesso dominato da messaggi […]
Mozzarella Bufala Dop, unico Consorzio italiano in missione in Giappone con l’Ue
(Adnkronos) – Aprire nuove rotte dell’export, approfondire le richieste e le esigenze del mercato giapponese, che mostra grande interesse per la mozzarella di bufala campana Dop e rappresenta la prima destinazione in Asia per l’export dell’oro bianco. Con questi obiettivi, il Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop è l’unico Consorzio Italiano presente alla […]
Estate: oltre 2.000 opportunità di lavoro con Umana da turismo a sanità
(Adnkronos) – Con l’arrivo della stagione estiva, cresce la domanda di personale in tutta Italia e sono più di 1.750 le posizioni aperte con Umana in diversi settori: Turismo e Ristorazione (400 posti), Grande Distribuzione Organizzata (500), Sanità (500), Servizi alla persona (250), Moda e Lusso (250) e Sanificazione e Pulizie (100). Le selezioni sono […]
Maturità, Skuola.net: sarà l’anno dell’Ia, oltre 9 maturandi su 10 supportati da ChatGPT e soci
(Adnkronos) – Intelligenze artificiali alla prova di maturità. Nel senso che l’esame di stato 2025 è forse il primo della storia in cui l’uso dell’ia sarà di massa tra i maturandi: solo 1 su 10, infatti, non ha mai e poi mai usato quest’anno un aiutino artificiale. E non mancano coloro – circa 1 su […]
Referendum, il sociologo Roma: “No quorum? oggi si vota con i like, surrogato di elezioni”
(Adnkronos) – Niente quorum per i referendum su lavoro e cittadinanza. Le cause? Adnkronos/Labitalia lo ha chiesto al sociologo Giuseppe Roma, secondo il quale sono tre i fattori che hanno contributo al mancato raggiungimento del 50 più uno dei votanti per i quesiti. "Oggi viviamo in un'epoca -spiega Roma- in cui l'espressione della partecipazione è […]
Imprese, Ibarra: “Dati materia prima per capire comportamenti clienti”
(Adnkronos) – I dati "diventano sostanzialmente la materia prima che serve nel mondo della tecnologia, soprattutto per quanto riguarda l'intelligenza artificiale, per riuscire ad avere delle informazioni che sono nascoste”. Così Max Ibarra, ex amministratore legato di Engineering, intervendo, a margine dell'assemblea generale di Centromarca in corso a Milano, sul ruolo dei dati e dell'Ai […]
Indagine Swg, per 81% italiani grandi marche sono motore di sviluppo
(Adnkronos) – L'81% degli italiani riconosce alle marche più note un impatto positivo dell’attività sull’economia e le considera motori di sviluppo, occupazione e innovazione. È quanto emerge da un'indagine promossa da Centromarca in collaborazione con Swg, presentata in occasione dell'assemblea annuale dell'associazione in corso a Palazzo Mezzanotte a Milano. Inoltre, Il 71% degli italiani pensa […]
Centromarca, Mutti: “A ottobre primo forum del largo consumo”
(Adnkronos) – Il primo forum del largo consumo si terrà a Roma il 15 ottobre. Ad annunciarlo è Francesco Mutti, presidente di Centromarca, durante l'assemblea generale di Centromarca in corso a Palazzo Mezzanotte a Milano. Il presidente di Centromarca ha spiegato come l'obiettivo sia creare un evento dedicato a tutti gli attori della filiera del largo […]
Rete Adamo: “Sostegno aziendale è leva per natalità e produttività”
(Adnkronos) – Il calo della natalità in Italia rappresenta ormai un'emergenza sociale ed economica che coinvolge il sistema Paese nella sua totalità, aziende incluse. Questa tendenza negativa, se non affrontata con misure mirate, rischia di influenzare anche la crescita economica. Per questo motivo è fondamentale che le aziende si rendano parte attiva nel promuovere politiche […]