Infortuni, Cafà (Cifa): “Innovazione impatta su sicurezza, ridefinire politiche di attività e assistenza”
(Adnkronos) – “E' stata una tre giorni impegnativa alla fiera Ambiente e Lavoro di Bologna, abbiamo avuto la possibilità di ascoltare centinaia di professionisti e esperti nell'ambito della consulenza e soprattutto abbiamo ascoltato coloro che sono in prima linea e che stanno vivendo come l'innovazione e le nuove tecnologie stanno impattando nel mondo del lavoro. […]
Infortuni, Sortino (Epar): “Formazione sia più strutturata e non più episodica”
(Adnkronos) – "Abbiamo voluto che la formazione fosse strutturata e non più episodica, non più legata alle necessità normative, a quello che la sicurezza necessita, ma che diventi strutturale per ogni giorno durante tutta la vita lavorativa dei nostri dipendenti". Lo ha dichiarato il presidente di Epar (l’Ente bilaterale di riferimento della contrattazione collettiva dell’associazione […]
Infortuni, Serafini (Snals-Confsal): “Serve cultura della sicurezza formando i cittadini dall’infanzia”
(Adnkronos) – “La sicurezza interessa, secondo il mio modo di vedere, la scuola, l'università e la ricerca. Perché a parlare di formazione si inizia dalla scuola dell'infanzia. E' un momento importante quello dell'istruzione, è là che si deve lavorare, è là che dobbiamo progettare il futuro”. Sono le parole di Elvira Serafini, segretario generale Snals-Confsal […]
Infortuni, Margiotta (Confsal): “Nuove tecnologie sono opportunità ma anche fonte di stress”
(Adnkronos) – “Non ci nascondiamo, le nuove tecnologie, la digitalizzazione e l'intelligenza artificiale possono aiutare anche in termini di sicurezza sul lavoro, ma portano con sé come tutti i cambiamenti dei rischi, come il cosiddetto stress da lavoro correlato ovvero il lavoratore può non sentirsi all'altezza e avere quindi delle forme di stress”. Così Angelo […]
Luciano (Osl Confsal): “Combattere battaglia con assunzione almeno 5.000 tecnici”
(Adnkronos) – "Per combattere la battaglia contro gli infortuni sul lavoro, come già previsto nei punti del 'Decalogo della sicurezza per la prevenzione partecipata' di Confsal, pensiamo che occorra una sorta di chiamata alle armi per l'assunzione di almeno 5.000 nuovi tecnici, in possesso di lauree idonee da impegnare nella vigilanza tecnica e nella consulenza […]
Margiotta (Confsal): “Raccogliere sfida della qualità della formazione”
(Adnkronos) – "Oggi come Confsal dobbiamo raccogliere sfida della qualità della formazione affinché venga seguita e monitorata". A dirlo Angelo Raffaele Margiotta, segretario generale Confsal, intervenendo al convegno 'Per un ambiente di lavoro sano e sicuro' organizzato all'interno del 35° Salone della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in corso a Bologna. "Ci impegniamo […]
Damiano: “Includere Ia nella contrattazione sindacale per prevenire incidenti”
(Adnkronos) – "Sicuramente Confsal ha un'ottima elaborazione per contrastare il fenomeno degli infortuni sul lavoro. Credo che la contrattazione sindacale farebbe bene ad includere l'intelligenza artificiale per la prevenzione". A dirlo Cesare Damiano, presidente Centro studi lavoro e welfare e già ministro del Lavoro, intervenendo al convegno 'Per un ambiente di lavoro sano e sicuro' […]
Cafà (Cifa): “Al centro la persona investendo sulla formazione”
(Adnkronos) – "Noi abbiamo capito che mettendo al centro la persona, investendo in termini di formazione e sicurezza, l'imprenditore può avere più vantaggi. Abbiamo valorizzato il valore della formazione, anche quella a distanza". A dirlo Andrea Cafà, presidente Cifa, intervenendo al convegno 'Per un ambiente di lavoro sano e sicuro' organizzato all'interno del 35° Salone […]
Donne, over 50 e no algoritmi: ecco identikit lavoratori vendita diretta a domicilio
(Adnkronos) – Soprattutto di sesso femminile, poco oltre i 50 anni di età, con un titolo di studio medio-alto, consapevoli della propria scelta libero-professionale e gelosi della flessibilità, dell’autonomia organizzativa che il lavoro consente loro, con ricadute positive sul benessere e sul work-life balance. Ma anche desiderosi di esprimere appieno le proprie potenzialità in una […]
Tra addetti a vendite e baristi, ecco top ten mestieri più ricercati nell’estate 2025
(Adnkronos) – Si avvicina l’estate, periodo tradizionalmente favorevole per chi è alla ricerca di un’occupazione, sia essa stagionale o continuativa. Openjobmetis, tra le principali agenzie per il lavoro in Italia con più di 160 filiali presenti su tutto il territorio nazionale, segnala oltre 2.500 posizioni aperte in tutta la Penisola, distribuite in numerosi settori chiave […]