Claudio Germanò

claudio germano

CONTATTI

PROGRAMMI

PODCAST

TUTTI I PODCAST

SPOTIFY

Ho sempre amato la scrittura, la letteratura, la poesia, la filosofia, la musica e la recitazione, nelle sue varie forme d’arte come il teatro, la televisione ed il cinema. 

Nell’anno 2005 ho fatto pubblicare il mio primo volume di poesie dal titolo “Io, un semplice foglio, e la mia penna: dal giardino sul mio cuore” edito dalla Libroitaliano. L’amore per la poesia da unire alla musica mi ha subito portato a condividere il palcoscenico con dei musicisti, dove io interpreto e canto testi di mia composizione. Comincio a frequentare i primi luoghi e locali, dove esibirmi, nello stesso anno di pubblicazione del mio primo libro, seguito nel 2007 dalla pubblicazione di una seconda raccolta di versi dal titolo “Come acqua di fiume” edito dalla Ibiskos. Decido di accostare i miei testi con le musiche originali create dal pianista Federico De Antoni, curatore degli arrangiamenti di pianoforte e tastiere nei FIAMMA D’AMOR VIVA, una poetry rock band con la quale salgo sul palco dal 2007 al 2013 come frontman e voce narrante e cantante. Partecipo a diversi Concorsi di Poesia e Narrativa dal 2005 ad oggi ed ottengo riconoscimenti e premi in ambito locale e nazionale.

Dopo una breve pausa musicale scelgo di continuare nuovamente un percorso artistico, formando dal 2016 al 2018 un nuovo gruppo di nome THE PROMETHEUS. 

Nell’intervallo dal 2013 al 2016 ho recitato e cantato sul palco con diversi artisti in occasione di reading di poesie, eventi culturali nelle scuole ed in piazza, serate di musica in vari locali di Roma. Ho curato una pagina di poesia e narrativa su una rivista di nome “La Tartaruga”. Ho condotto un programma notturno per una web-radio dove la materia era il rock, il progressive rock e la poetica delle canzoni delle band degli anni 60 e 70 più rappresentative nella discografia mondiale.

Mi sono occupato di un laboratorio teatrale di musica, recitazione ed improvvisazione presso le scuole elementari, con il progetto de “I Cantastorie”: fiabe che prendono vita con la fantasia e l’immaginazione dei bambini, musicando e recitando sulle intuizioni istantanee del mondo rappresentato in scena. 

Ho partecipato come “compositore e artista” in alcune puntate del programma mattutino di Radio Dimensione Suono “Tutti pazzi per RDS”.

Frequento nel 2014 l’Accademia di Musica Ludus Tonalis per suonare il Sax. 

Continuo a collaborare con poeti e musicisti per rassegne nei teatri e nei locali a spazio culturale. 

Inizio nel 2015 un percorso di dizione e doppiaggio in Accademia con il doppiatore e conduttore Teo Bellia. Frequento una seconda Accademia di doppiaggio dal 2015 al 2017, diretta dal doppiatore e attore Rino Bolognesi e dalla doppiatrice Donatella Fantini. 

Assieme alla cantante Ambra Mattioli della band Aladdine Insane, salgo sul palco per interpretare in italiano la poetica dei testi del cantautore inglese David Bowie. 

Nel 2017 entro a far parte della Compagnia teatrale “Tutti alla ribalta” del regista e attore Benedetto Gandolfo.

Per l’emittente radiofonica Ram Power 102.7 sono voce narrante per la puntata dedicata alla band inglese dei Dire Straits (doppio il fondatore del gruppo, Mark Knopfler). Il programma è Ram Power Story dedicata agli artisti di fama internazionale. 

Nel 2018 ottengo un riconoscimento dalla CAPIT di Roma come finalista ad un Concorso di Letteratura e Poesia. 

Dal 2019 entro a far parte della Confederazione CAPIT come presidente e ideatore della sezione Comunicazione e Cultura. 

Sempre nello stesso anno vengo selezionato dalla direzione artistica dello storico locale IL PUFF di Roma della Fondazione Lando Fiorini come autore di poesie per la partecipazione ad un Concorso su testi dedicati a Roma e alla Romanità. Entro a far parte della Compagnia Amatoriale Teatrale del PUFF di Roma come attore.

Sono ospite fisso in un programma radiofonico di Studio 1 Abruzzo dal titolo “Di palo in frasca”.

Continuo a seguire il sodalizio di musica, teatro e poesia assieme ad altri artisti con i quali collaboro per attività teatrali e altri scenari riguardanti lo spettacolo e la cultura. 

Collaborazione artistica dal 2018 con il cantautore Francesco Mecco Villani (gruppo musicale “Dalla parte nostra”) per interpretare sul palco (nel ruolo di voce narrante) le canzoni-poesie dell’artista Lucio Dalla. Collaborazione artistica con Max Arduini (cantautore) per progetti teatro-canzone e poesie edite e inedite (miei brani). 

Rivesto il ruolo di Direttore artistico presso il locale Acustico Club di Roma per organizzare e presentare alcuni eventi dedicati alla poesia, alla musica, al teatro e al cinema. Sullo stesso palcoscenico sono presente anche come narratore dei testi ed interprete musicale. 

Collaborazione artistica con il fisarmonicista Paolo Petrilli (musicista di Gabriella Ferri e Franco Califano) per progetti di poesia musica e spettacoli nei teatri. 

Dal 2020 faccio parte della Compagnia Teatrale “La Via del Teatro” coordinata dal regista Ermanno Gioacchini, vicepresidente della UILT. 

Ad inizio 2021 prendo parte ad un programma di una web radio (Radio Morgan) come voce narrante ed interprete del progetto “La poesia nelle canzoni internazionali” riguardo star e band di musica rock (del passato e dei giorni nostri).

Nel marzo 2021 prendo parte al film “Il confine” del regista Vincenzo Alfieri come figurante nei panni di un giornalista. 

Sempre nel 2021 entro a far parte del team di voci narranti nel progetto BOOKNETWORK “La radio dei libri” coordinato dal direttore artistico Lorenzo Visi. 

Nel 2022 prendo parte ad un progetto culturale, contro la violenza sulle donne, tenuto presso il Comune di Riano. 

Vengo chiamato dal regista Gennaro Ruggiero per presentare il Premio Fori Imperiali 2022 e Il Colosseo d’Oro 2022 (presso la Sala Protomoteca del Campidoglio). 

Nello stesso anno, altro momento davanti alla cinepresa per una parte da figurante nel film “Da grandi” della Eagles Production. 

Dal gennaio 2023 sono voce narrante per le poesie erotiche del programma “Sensualmente” di Sabrina Morelli (scrittrice e presentatrice), in onda ogni giovedì notte su Radio Studio 107 Milano. 

Nello stesso momento, sempre insieme all’autrice Sabrina Morelli, sono voce narrante della silloge poetica “Un attimo di vita” (casa editrice Pan Di Lettere), che partecipa al Premio Strega.

A marzo dello stesso anno ricevo l’incarico di Direttore Artistico per l’evento musicale LABARO MUSIC FESTIVAL (Prima edizione). Una manifestazione che vede sul palco tantissimi giovani artisti cantautori ed attori, per dare loro visibilità e degno supporto.

Nel mese di giugno sono stato invitato dalla discografica e manager Maria Totaro, per presentare e condurre le due puntate di finale del suo contest musicale, il Rising Voice Contest, presso gli studi di Gold TV. Un concorso per autori e cantanti emergenti, molto seguito e apprezzato. 

Nello stesso mese sono stato invitato dagli autori e giornalisti Susanna Marcellini e Massimo Paravani (TMW Radio e RID Radio Incontro Donna) ad interpretare, presso la Biblioteca Moby Dick alla Garbatella, alcune pagine del libro “L’anno Magico” dedicato allo scudetto della AS ROMA del 1983.

Nel mese di luglio sono stato ospite in giuria presso il Teatro Ghione, come membro per il Premio Eleonora Lavore, dedicato alla musica, alle canzoni. 

Sempre a luglio sono stato voce recitante della casa editrice Di Carlo Edizioni, presso la Biblioteca Istituzionale di Roma Città Metropolitana, per un evento dedicato alla poesia. 

Ancora a luglio: presentatore e conduttore del Premio Cartagine 2023 presso il Campidoglio, Sala Consiliare della Protomoteca. 

Ad agosto: presso Botricello (CZ) per un evento di rappresentanza con lo chef dei divi di Hollywood Paolo Celli. Iniziano le varie collaborazioni per una scuola di cucina presso Botricello e Bortricello Soprano.

A fine agosto: presento e conduco una delle puntate di Salotto Tevere, una kermesse di artisti e persone dedite alla cultura, sotto ogni forma, presso la manifestazione “Lungo il Tevere…Roma 2023”. Va in scena il progetto “Lo Chef e il Vagabondo” (ideato e condotto da me e Paolo Celli).

A settembre: il giorno 6, presso il Circolo dell’Aeronautica Militare a Lungotevere Salvo D’Acquisto, sono relatore dell’iniziativa RUN FOR SLA, per la raccolta fondi riguardo la malattia denominata SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica).

Il 17 settembre conduco e presento, accanto al personaggio televisivo Marco Senise, presso Palazzo Chigi ad Ariccia, il Festival Della Musica Emergente Ponte d’Oro 2.0, ideato e diretto dal cantante Tony Riggi.    

Anno 2024

Il 21 aprile sono sul palco del Teatro Aniene come attore e voce narrante, in merito allo spettacolo “L’auguri più belli” dedicato alla città di Roma. 

Il 7 maggio collaboro con lo scrittore e giornalista Francesco Certo, il caporedattore di Dimensione Suono Roma e Dimensione Suono Soft (del Gruppo RDS Radio Dimensione Suono SpA), per la presentazione di un suo libro di poesie in una libreria di Ceccano (FR). Sono voce narrante dei testi. 

Il 16 maggio collaboro con lo scrittore, pittore ed opinionista radiofonico Massimo Paravani, come voce narrante, in un locale di Roma, per la presentazione del suo libro “L’anno magico”.   

Il 17 maggio, sempre come voce narrante, altra presentazione del libro di poesie di Francesco Certo. Collaboro con il giornalista presso una libreria di Cerveteri. 

Il 27 giugno, altra mia presenza come voce narrante presso il Caffè Letterario di Roma, per il nuovo volume di poesie del giornalista Francesco Certo. 

Il 30 giugno sono attore e voce narrante presso il Teatro Aniene. Replica dello spettacolo “L’auguri più belli”, con testi e scene dei film del regista Luigi Magni. Insieme a me il cantante e autore Giovanni Bocci, e lo chef dei divi di Hollywood: Paolo Celli. 

Il 12/13/14 luglio sono presente come presentatore e conduttore dell’evento ArtEstate a Riano (RM), una tre giorni patrocinata dal Comune e dalla Pro Loco di Riano, tra teatro, musica e canzoni. E nella data del 13 luglio ho recitato nello spettacolo “Da Roma a Hollywood”, accanto ad alcuni musicisti e allo storico chef Paolo Celli. 

Il 1 ottobre sono voce narrante presso un locale di Frascati (Roma), del nuovo libro dell’autore e pittore Massimo Paravani: Il mondo ha la forma di un pallone. Presenta: Gabriele Marconi, autore teatrale e showman per la televisione. 

A metà ottobre prendo parte durante una scena del film “Morbo K”, ambientato su una storia vera del 1943 vissuta a Roma, nel periodo dell’occupazione nazista. La pellicola verrà mandata in onda nel 2025 sulla RAI TV. 

Il 30 ottobre interpreto diverse poesie dell’autore e giornalista Francesco Certo (Caporedattore di Radio Dimensione Suono Roma e Dimensione Suono Soft), presso la Libreria Letteraria “Il Rifugio degli Elfi” a Cerveteri. Tratte dal nuovo volume: Profumo di carta. 

Nello stesso periodo vengo selezionato dalla redazione del programma “Viva il Videobox” di Rai 2, per recitare due mie liriche durante le riprese, presso gli Studi di Via Teulada, a Roma. 

Nel mese di novembre inizio il mio nuovo Laboratorio Artistico dedicato ai bambini: Poesia creativa, narrazione del testo e musica delle parole. Un percorso che partirà dalle librerie, fino ad arrivare in teatro. Le prime date sono il 6 e il 23 novembre, presso la Libreria Piantaparole del quartiere Labaro (Roma). 

Il 6 dicembre ricevo una Menzione d’Onore durante la cerimonia del Premio 100 Eccellenze Italiane, tenutosi nella Sala della Regina, a Palazzo Montecitorio, a Roma. Il merito è per il mio costante impegno a favore della cultura, tra scrittura, teatro, radio e progetti per il sociale. 

Il 21 dicembre, presso la Casa del Cinema di Villa Borghese, a Roma, presento e conduco una parte del programma del RIFFF (Roma Internazional Fashion Film Festival). Direttore artistico: il regista Massimo Ivan Falsetta. 

Anno 2025

Il 21 febbraio sono voce narrante, presso il locale di Roma “Lettere Caffè”, per il nuovo libro del giornalista e poeta Francesco Certo. Il titolo: L’eterno sentire (Eretica Edizioni). 

Il 28 marzo conduco un’intervista dedicata allo chef dei divi di Hollywood Paolo Celli, presso il Comune di Porcari (Lucca), nell’area culturale del Palazzo di Vetro per la Fondazione Giuseppe Lazzareschi. 

Il 3 maggio, presso la Biblioteca “Il Borgo dei Libri” (all’interno della struttura psichiatrica di Colle Cesarano), sono voce narrante e collaboratore artistico per la presentazione del libro “Il mondo ha la forma di un pallone”, dello scrittore e pittore Massimo Paravani.

Il 9 maggio presento e conduco l’evento “La Dolce Vita”, presso gli studi televisivi di Extra Tv a Frosinone. Spettacolo dedicato al cinema, alla cucina italiana, alla canzone romana, con protagonista lo chef dei divi di Hollywood Paolo Celli. Sul palco sono anche attore teatrale con il gruppo musicale “Le Nuvole Barocche” (diretto dal musicita Giovanni Bocci). 

Il 31 maggio faccio parte della giuria radiofonica presso il locale “Caffè Letterario” di Roma, durante le semifinali del Premio Eleonora Lavore, dedicato alla musica di artisti emergenti (la finale si svolgerà al Teatro Ghione di Roma il 5 luglio 2025). 

Condividi sui social

Speaker di Casa Radio

Collabora con noi

Promuovi il tuo business con noi!

Siamo proiettati al 100% verso il nostro pubblico che, ci segue e si fida per la nostra straordinaria capacità di scegliere i migliori partners sul mercato.