Malan: “L’Italia deve rimanere fedele alleato degli Stati Uniti”.

Il Senatore di Fratelli d’Italia, Lucio Malan, ha rilasciato un’intervista nel programma Buongiorno Italia di Casa Radio, condotto dal direttore Giovanni Lacagnina. Durante il suo intervento, ha trattato una serie di tematiche di politica internazionale, con particolare attenzione alle dichiarazioni di Donald Trump, alle problematiche economiche tra Europa e Stati Uniti, e alla posizione dell’Italia e del suo partito rispetto alla guerra in Ucraina.

In merito a Trump, Malan ha sottolineato come l’ex presidente degli Stati Uniti sia noto per le sue dichiarazioni forti, che spesso suscitano polemiche. Tuttavia, ha evidenziato che queste dichiarazioni non sono mai fine a se stesse, ma servono come una sorta di premessa per arrivare a trattative concrete. Secondo Malan, Trump non è un uomo che agisce senza una strategia, ma piuttosto un politico che utilizza dichiarazioni provocatorie per creare spazio per una discussione costruttiva. Questo tipo di approccio, ha dichiarato il senatore, è utile quando si trattano le relazioni internazionali, dove l’equilibrio tra alleanze e interessi economici deve essere costantemente negoziato.

Malan ha poi evidenziato un altro problema significativo per l’Europa: lo sbilancio commerciale con gli Stati Uniti. Ha spiegato che la bilancia commerciale tra le due sponde dell’Atlantico è ampiamente a favore degli Stati Uniti, in parte a causa delle politiche economiche dell’Unione Europea. In particolare, ha sottolineato che le regole imposte dall’Unione Europea spesso danneggiano l’Italia, che risulta penalizzata da un sistema che non tiene conto delle diverse esigenze degli Stati membri. L’Europa, secondo Malan, dovrebbe adottare un approccio più pragmatico e realista nei confronti degli Stati Uniti, abbandonando l’orgoglio e puntando invece su un dialogo costruttivo e pragmatico. Questo atteggiamento sarebbe utile non solo per migliorare le relazioni economiche, ma anche per rafforzare la posizione dell’Europa nel contesto globale.

Un altro punto cruciale dell’intervista è stato il rapporto tra l’Italia e gli Stati Uniti, con particolare riferimento alla politica estera del Governo italiano e di Fratelli d’Italia. Malan ha duramente criticato la sinistra italiana, che, secondo lui, ha assunto una posizione anti-americana che appare inspiegabile. Ha ricordato come già 50 anni fa Enrico Berlinguer, leader del PCI, sottolineasse che l’Italia era al sicuro grazie alla protezione offerta dall’ombrello della NATO. Oggi, tuttavia, secondo Malan, il PD e la sinistra hanno intrapreso una strada di ostilità nei confronti degli Stati Uniti, un atteggiamento che Malan ha definito “inconcepibile”. Il senatore ha fatto un chiaro riferimento alla sicurezza dell’Italia sotto la NATO e ha insistito sulla necessità di mantenere solidi legami con gli Stati Uniti. Inoltre, ha sottolineato come la situazione in Medio Oriente, con la recente tregua, e le possibili evoluzioni nel conflitto in Ucraina rappresentino segnali positivi che dovrebbero essere accolti con soddisfazione.

Riguardo alla guerra in Ucraina, Malan ha ribadito la posizione di Fratelli d’Italia, che si oppone fermamente all’invio di truppe italiane nel conflitto. Ha fatto notare che questa posizione è condivisa anche dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto, e ha posto l’accento sulla necessità di evitare un coinvolgimento diretto dell’Italia nelle operazioni militari. Ha poi criticato aspramente la proposta di Emmanuel Macron, che ha suggerito di inviare soldati francesi in Ucraina, definendo tale posizione come “inaccettabile”. Malan ha sottolineato la differenza tra la politica di Fratelli d’Italia e quella di altri leader europei come Macron, sottolineando che l’Italia non può permettersi di essere trascinata in conflitti che non la riguardano direttamente.

Infine, Malan ha fatto riferimento all’incontro recente tra Macron e Trump, suggerendo che, pur nelle differenze politiche, l’Italia dovrebbe continuare a mantenere buoni rapporti con gli Stati Uniti, poiché una solida alleanza con l’America è fondamentale per la sicurezza e la prosperità dell’Italia. Ha messo in evidenza come il sostegno a una politica estera che privilegi la cooperazione con gli Stati Uniti sia un valore che Fratelli d’Italia continua a sostenere con fermezza.

In sintesi, l’intervista di Lucio Malan ha fornito un’analisi approfondita della politica estera italiana, evidenziando le sfide nelle relazioni con gli Stati Uniti, la posizione di Fratelli d’Italia sulla guerra in Ucraina e le critiche alla sinistra italiana, che sembra essersi allontanata dalla tradizione di alleanza con gli Stati Uniti. Malan ha ribadito l’importanza di un’Europa unita e di un’Italia che rimanga un alleato saldo degli Stati Uniti, lavorando

Ascolta ora il Podcast:

Buongiorno Italia | Lucio Malan
Intervista del 27/02/25
In primo piano

Collabora con noi

Promuovi il tuo business con noi!

Siamo proiettati al 100% verso il nostro pubblico che, ci segue e si fida per la nostra straordinaria capacitĂ  di scegliere i migliori partners sul mercato.