Giuseppe Samà ha condiviso la sua esperienza personale, raccontando di come la passione per l’imprenditoria gli sia stata trasmessa dalla famiglia, in particolare dal padre, un artigiano calabrese. Questa eredità lo ha portato a fondare ASSIMPRENDITORI nel 2018, con l’obiettivo di sostenere concretamente le imprese in tutta Italia, attraverso la creazione di bandi, fondi e programmi di supporto finanziario.
Durante l’intervista, Samà ha evidenziato come le micro e piccole imprese siano il vero motore dell’economia italiana, con tutte le difficoltà che esse affrontano, soprattutto al Sud, dove infrastrutture carenti rendono l’attività imprenditoriale ancora più ardua. ASSIMPRENDITORI lavora per superare queste barriere, fornendo supporto morale ed economico agli imprenditori, aiutandoli a ottenere finanziamenti e promuovendo una cultura imprenditoriale resiliente.
Una delle questioni centrali affrontate è stata la necessità di investire nelle infrastrutture del paese, in particolare la rete ferroviaria e la connessione internet. Samà ha sottolineato come la mancanza di una rete internet adeguata limiti fortemente la capacità delle imprese di competere in un mondo sempre più digitalizzato.
Non è mancata la riflessione sul ruolo della donna nell’imprenditoria, tema caro a Samà . Ha raccontato come ASSIMPRENDITORI lavori attivamente per supportare le imprenditrici, evidenziando le barriere che ancora oggi ostacolano l’accesso delle donne alle carriere dirigenziali e imprenditoriali.
Il presidente ha concluso l’intervista con un appello per unire l’Italia, partendo dalle infrastrutture e investendo realmente nel futuro delle imprese, sia al Nord che al Sud. Con un tocco ironico ma sincero, ha ricordato che l’unico modo per aiutare realmente le persone in difficoltà è dar loro la possibilità di lavorare e costruire il proprio futuro.
Un forte senso di speranza e determinazione, confermando l’impegno di ASSIMPRENDITORI nel sostenere le eccellenze italiane. Spunti di riflessione importanti sul futuro dell’imprenditoria italiana a conferma di quanto sia fondamentale l’impegno collettivo per far crescere il nostro paese.