Il Made in Italy non è solo un marchio, ma un vero e proprio simbolo di qualità e eccellenza riconosciuto in tutto il mondo.

L’intervista ha preso il via con l’annuncio della prima grande rassegna dedicata al Made in Italy nel Mediterraneo, una vetrina imperdibile per le aziende italiane che aspirano a espandere il loro raggio d’azione a livello globale.

L’evento clou di questa strategia è la crociera Made in Italy, che partirà il 5 ottobre da Civitavecchia a bordo di una nave MSC . Questo viaggio di sette giorni nel Mediterraneo rappresenta una straordinaria opportunità di visibilità per le 30 aziende italiane selezionate. Con 6.000 passeggeri provenienti da tutto il mondo, l’evento si configura come un palcoscenico dinamico per la promozione e il networking, essenziale per tessere relazioni commerciali e culturali.

Il prossimo appuntamento importante è il Congresso di Federitaly, che si terrà a Napoli il 20 e 21 febbraio. Questo evento biennale, incentrato sul tema “Made in Italy nel mercato globale”, offrirà workshop, conferenze e momenti di networking dedicati. Un highlight sarà il Premio Ambasciatori dell’Eccellenza Italiana nel Mondo, che riconosce le imprese che hanno saputo portare alto il nome dell’Italia attraverso i loro prodotti e servizi.

Una novità rilevante discussa durante l’intervista è stata l’introduzione della certificazione 100% Made in Italy. Questo marchio, garantito da Federitaly mediante un processo di audit rigoroso nelle aziende, assicura che i prodotti sono interamente realizzati in Italia, dal design alla produzione. I consumatori potranno verificare l’autenticità dei prodotti attraverso un QR code, che fornisce dettagli sulla tracciabilità e sulla storia dell’oggetto.

Scorzino ha invitato le aziende italiane a considerare la possibilità di ottenere la certificazione 100% Made in Italy e ha esortato gli interessati a partecipare attivamente agli eventi previsti. L’invito è esteso anche agli ascoltatori di Casa Radio, che possono approfondire queste opportunità inviando una mail a info@federitaly.it e partecipando al congresso di Napoli.

L’intervista a Lamberto Scorzino non solo ha messo in evidenza le prossime iniziative di Federitaly ma ha anche riaffermato l’impegno di Federitaly a nel promuovere i valori di qualità e autenticità che sono la colonna vertebrale del Made in Italy. Con questi nuovi eventi e certificazioni, l’Italia è pronta a continuare la sua storia di eccellenza nel panorama globale.

Ascolta ora il Podcast:

BRICKS AND MUSIC | Lamberto Scorzino
Puntata del 14/02/25
In primo piano

Collabora con noi

Promuovi il tuo business con noi!

Siamo proiettati al 100% verso il nostro pubblico che, ci segue e si fida per la nostra straordinaria capacità di scegliere i migliori partners sul mercato.

  • Seleziona categoria

  • Seleziona l'autore