Giornata attivitĂ  fisica, 10 consigli per avere energia e sentirsi meglio

(Adnkronos) – Domani si celebra la Giornata mondiale dell'attivitĂ  fisica (World Day for Physical Activity). L'iniziativa, nata nel 2002 in occasione della 55esima Assemblea mondiale della sanitĂ  per sottolineare l'importanza di promuovere uno stile di vita attivo e la pratica di regolare attivitĂ  fisica, è promossa dal network internazionale 'AgitaMundo' e sostenuta dall'Organizzazione delle nazioni Unite (Onu) come Giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace (International Day of Sport for Development and Peace 2024).  "In linea con le raccomandazioni dell'Organizzazione mondiale della sanitĂ  (Oms), con l'obiettivo del Piano d'azione globale Oms per promuovere l'attivitĂ  fisica (Global Action Plan on Physical Activity 2018-2030: more active people for a healthier world') di ridurre del 15% la prevalenza dell'inattivitĂ  inattivitĂ  fisica e con gli obiettivi di sviluppo sostenibile, l'Agenzia di salute pubblica della Catalogna (Aspcat) – ricorda l'Istituto superiore di sanitĂ  sul proprio sito – ha realizzato il decalogo delle 10 ragioni per rendere piĂą attiva la propria vita e il poster della Giornata, tradotti in italiano dal DoRS (Centro regionale di documentazione per la promozione della salute del Piemonte) e scaricabili dal proprio sito web".  Ecco i 10 suggerimenti per avere energia e sentirti meglio:  1) Inizia la giornata attivamente con esercizi di stretching e posizioni di base dello yoga; 2) Pratica un'attivitĂ  fisica o sportiva che ti appassiona per migliorare il benessere psicofisico;  3) Balla. E' un modo per fare movimento ed esprimersi;  4) Cammina un po' di tempo ogni giorno. Il movimento aiuta anche a controllare lo stress; 5) Allena il tuo cuore e il tuo corpo con esercizi cardiovascolari e di forza;  6) AttivitĂ  come lo yoga o il tai chi ti aiuteranno a recuperare la sensazione di benessere;  7) Muoviti in bicicletta o a piedi in alternativa al trasporto motorizzato; 8) Gioca nel tempo libero con giochi tradizionali, popolari, che richiedono il movimento. Coinvolgi amici, familiari o altre persone; 9) Ridi. Quando ridi muovi quasi 300 muscoli del tuo corpo; 10) Esercizi di respirazione, meditazione o mindfulness, prima di andare a dormire, ti aiuteranno a riposare meglio. â€”salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

In primo piano

Collabora con noi

Promuovi il tuo business con noi!

Siamo proiettati al 100% verso il nostro pubblico che, ci segue e si fida per la nostra straordinaria capacitĂ  di scegliere i migliori partners sul mercato.