Franco Simone: “La vittoria di Olly a Sanremo e’ assolutamente meritata”

Franco Simone , uno degli artisti piĂą amati e rispettati nel panorama musicale italiano, con una carriera che si estende per piĂą di quattro decenni e conosciuto per la sua dolcezza e la profonditĂ  delle sue canzoni, e’ intervenuto nel programma “Buongiorno Italia” di Casa Radio, dal direttore Giovanni Lacagnina, con  una riflessione profonda sul Festival di Sanremo e sul panorama musicale contemporaneo.

La Musica italiana e il ritono ai classici

Un tema centrale nell’intervento di Franco Simone è stato il ritorno delle sonorità classiche nella musica italiana. Ha osservato come ci sia una crescente voglia di riascoltare i grandi classici della musica italiana, da Lucio Battisti a Adriano Celentano, fino a Ornella Vanoni. Franco ha notato che questi artisti, che una volta facevano parte di un panorama musicale molto vario e diversificato, stanno vivendo un ritorno di interesse da parte di un pubblico che comprende anche le nuove generazioni. La musica di Mina, ad esempio, è tornata a risuonare tra i giovani, che la considerano un modello di eleganza e raffinatezza, e le sue canzoni più recenti sembrano essere in sintonia con le tendenze musicali odierne. Questo ritorno alle radici della musica italiana è, secondo Franco, un segno che il patrimonio musicale del nostro Paese non è solo intatto, ma cresce e si rinnova, pur mantenendo intatta la sua forza emotiva.

Franco ha anche parlato di come la musica italiana, pur passando attraverso cambiamenti e nuove influenze, resti un linguaggio universale e un grande patrimonio culturale. In un periodo in cui la globalizzazione musicale tende a mescolare generi e stili, il cantautore sottolinea l’importanza di preservare l’autenticità e l’identità della musica italiana. La sua visione è quella di una musica che evolve ma che non perde mai il suo cuore, quello che la rende riconoscibile e amata in tutto il mondo.

Sanremo 2025: La vttoria di Olly

Il Festival di Sanremo è sempre stato un momento di grande visibilità per la musica italiana, ma anche un’occasione per riflettere sulle tendenze e sulle polemiche che animano il mondo musicale. Franco Simone ha commentato la vittoria di Olly a Sanremo con grande apprezzamento. Secondo lui, la vittoria del giovane cantante pugliese è assolutamente meritata. Olly ha dimostrato una grande capacità di scrivere e interpretare canzoni con un’energia e una sincerità che lo hanno reso particolarmente apprezzato dal pubblico.

Franco ha riconosciuto anche l’importanza di Achille Lauro, un altro artista che ha conquistato il pubblico con la sua visione originale della musica. La sua capacità di “lasciarsi andare” durante le performance e di creare momenti teatrali e spettacolari è qualcosa che Franco apprezza molto. Entrambi gli artisti, per Simone, sono esempi di come la musica possa essere un mezzo di espressione autentica e capace di toccare le corde più profonde dell’animo umano. In particolare, l’approccio di Olly e Lauro, che riescono a rendere ogni canzone unica grazie alla loro personalità e alla loro voglia di esprimersi senza filtri, è qualcosa che Simone ritiene fondamentale nella musica di oggi.

La polemica sull’assenza di donne tra i primi cinque

Un altro tema che ha suscitato discussioni, soprattutto nei giorni successivi al Festival di Sanremo, è stata l’assenza di donne tra i primi cinque classificati. In molti hanno notato come il podio fosse completamente dominato da uomini, e la polemica si è accesa anche sulla mancata considerazione di Giorgia, che molti avevano dato per favorita.

Franco Simone, pur riconoscendo che il dibattito è legittimo, ha cercato di guardare al fenomeno da una prospettiva più ampia, sottolineando come il panorama musicale sia in continua evoluzione. La competizione tra gli artisti è sempre stata intensa, e la musica, per quanto ancora oggi sia fortemente legata alla tradizione, è anche un campo in cui nuovi talenti emergono con grande forza. Sebbene sia indubbio che ci sia ancora un lavoro da fare per equilibrare la visibilità tra uomini e donne nel mondo della musica, Franco non ha voluto lasciarsi distrarre troppo dalle polemiche, preferendo concentrarsi sulle qualità artistiche e sul valore musicale dei singoli artisti.

Il suo ultimo lavoro: ” Francesco Luigi ….. all’anagrafe ”

Un altro argomento che ha suscitato grande interesse è stato il suo ultimo album, intitolato “Francesco Luigi ….. all’anagrafe “. Quest’opera, che ha già riscosso un grande successo su piattaforme internazionali come Amazon nelle classifiche mondiali, segna una nuova fase nella carriera di Franco Simone. L’album esplora tematiche universali come l’amore, la solitudine, e la ricerca di un equilibrio interiore, caratteristiche che sono sempre state presenti nella sua musica. Con “Pianeti”, Franco ha voluto creare un ponte tra il passato e il futuro della musica, mescolando la sua tradizione musicale con suoni più moderni e contemporanei. L’album ha ottenuto un ottimo riscontro di critica e pubblico, confermando ancora una volta la sua capacità di adattarsi ai tempi pur mantenendo intatto il suo stile distintivo.

Franco Simone rimane un punto di riferimento nella musica italiana, un artista che ha saputo adattarsi ai cambiamenti della musica senza mai compromettere la sua autenticità. La sua visione della musica come un linguaggio universale e il suo rispetto per il patrimonio musicale italiano sono qualità che lo rendono un esempio per le nuove generazioni. Con l’album ” Francesco Luigi… all’anagrafe” e la sua riflessione sul Festival di Sanremo, Simone continua a dimostrare che la musica, pur evolvendosi, resta una delle forme più pure di espressione artistica.

Sanremo, con tutte le sue polemiche e i suoi trionfi, continua a essere il riflesso di un’Italia musicale in continuo movimento, dove c’è spazio per nuove voci come Olly, ma anche per riflessioni profonde e per il ritorno ai grandi classici.

Ascolta ora il Podcast:

Buongiorno Italia | Franco Simone
Intervista del 170225/.m/4a
In primo piano

Collabora con noi

Promuovi il tuo business con noi!

Siamo proiettati al 100% verso il nostro pubblico che, ci segue e si fida per la nostra straordinaria capacitĂ  di scegliere i migliori partners sul mercato.