Castel Sant’Angelo: la fortezza di Roma tra storia, leggende e miti

Intervista dott.sa Patrizia Giusti avvocato penalista

Nella maestosità di Roma, dove ogni pietra racconta un frammento di storia millenaria, il Castel Sant’Angelo emerge come un monumento imponente, ricco di vicende drammatiche e leggende affascinanti. Originariamente costruito come mausoleo per l’imperatore Adriano nel II secolo d.C., nel corso dei secoli si è trasformato in una fortezza, una prigione, e infine in un museo, divenendo testimone di eventi cruciali e personaggi storici legati a misteri e vicende tragiche. Alcuni dei nomi più affascinanti associati a Castel Sant’Angelo includono Beatrice Cenci, Tosca, il Conte di Cagliostro e Caravaggio, figure che, per ragioni diverse, hanno contribuito a creare l’aura leggendaria che ancora oggi avvolge questa straordinaria costruzione.

Una delle figure più tragiche legate a Castel Sant’Angelo è Beatrice Cenci, la giovane nobildonna romana che, nel 1599, fu giustiziata insieme a membri della sua famiglia per l’omicidio del padre. Il Conte Francesco Cenci, noto per la sua crudeltà e violenza, aveva abusato per anni della figlia, costringendola, assieme alla matrigna e ai fratelli, a complottare per ucciderlo. La condanna a morte di Beatrice, eseguita proprio nei pressi di Castel Sant’Angelo, suscitò grande scalpore e simpatia tra i romani, che la considerarono vittima di un sistema di potere ingiusto e crudele.

Secondo la leggenda, nella notte tra il 10 e l’11 settembre, anniversario della sua esecuzione, il fantasma di Beatrice vaga ancora nei pressi di Castel Sant’Angelo, con in mano la propria testa mozzata. Il suo caso, simbolo di una giustizia che non si piega nemmeno di fronte alla nobiltà, rimane una delle storie più toccanti della storia romana, e la sua figura è entrata a far parte dell’immaginario collettivo come un’eroina tragica, ribelle contro la tirannia paterna.

La leggenda di Beatrice Cenci ha trovato una sorta di eco nella famosa opera Tosca, di Giacomo Puccini, dove Castel Sant’Angelo è teatro delle ultime drammatiche scene. Tosca, ambientata in una Roma del 1800, racconta la storia d’amore tra la cantante Floria Tosca e il pittore Mario Cavaradossi, coinvolti in una spirale di violenza e intrighi politici. Il capo della polizia, il crudele Scarpia, cerca di piegare Tosca al suo volere in cambio della vita di Cavaradossi, ma lei lo uccide.

Il momento più drammatico si svolge proprio a Castel Sant’Angelo, dove Cavaradossi viene condannato a morte. Tosca crede di aver ottenuto la salvezza per il suo amato con un finto plotone di esecuzione, ma scopre con orrore che l’uomo è stato ucciso per davvero. Nella disperazione, si lancia dalla terrazza del castello per trovare la morte. Il finale tragico, ambientato tra le mura della fortezza, ha contribuito a rendere Castel Sant’Angelo un luogo carico di pathos e fascino romantico, legato indissolubilmente al destino dei due amanti.

Tra i tanti prigionieri illustri rinchiusi a Castel Sant’Angelo vi è anche il misterioso Conte di Cagliostro, al secolo Giuseppe Balsamo, una figura ambigua e controversa che ha segnato profondamente l’immaginario europeo del XVIII secolo. Cagliostro era un avventuriero, mago e alchimista, coinvolto in una serie di intrighi politici e religiosi. La sua vita avvolta nel mistero, tra miracoli e truffe, lo rese celebre in tutta Europa.

Accusato di eresia e di pratiche occulte, Cagliostro fu arrestato dall’Inquisizione e rinchiuso nella prigione di Castel Sant’Angelo nel 1789. La sua figura ha alimentato numerose leggende, e il suo soggiorno a Castel Sant’Angelo ha rafforzato la fama del luogo come una prigione per personaggi scomodi e enigmatici.

Cagliostro rappresenta il legame tra Castel Sant’Angelo e il mondo dell’occulto, confermando la vocazione del castello a essere non solo un baluardo di difesa o una prigione, ma un luogo permeato di segreti e storie ai confini della realtà.

Infine, Un altro grande nome legato, seppur indirettamente, a Castel Sant’Angelo è quello di Michelangelo Merisi, meglio conosciuto come Caravaggio. Il celebre pittore, noto tanto per il suo genio artistico quanto per il suo temperamento burrascoso, visse una vita turbolenta, segnata da risse e problemi con la giustizia. Sebbene non vi siano prove certe, si dice che Caravaggio sia stato imprigionato a Castel Sant’Angelo in almeno un’occasione, probabilmente a seguito di uno dei suoi frequenti scontri con la legge.

Il legame tra Caravaggio e Castel Sant’Angelo alimenta l’immagine dell’artista come un uomo in costante lotta contro l’autorità, un ribelle che, come molti altri personaggi passati per le segrete del castello, subì la durezza della giustizia dell’epoca. Castel Sant’Angelo, in questo senso, diventa il simbolo delle oppressioni e delle ingiustizie che affliggevano anche le figure più brillanti del loro tempo.

Oltre alla sua funzione difensiva e alla sua storia come luogo di reclusione, Castel Sant’Angelo ha assunto un significato simbolico nel corso dei secoli. La sua mole imponente, che domina il Tevere e la città, rappresenta il potere temporale dei papi, che lo utilizzarono come rifugio durante i momenti di crisi. Il Passetto di Borgo, un corridoio segreto che collega il Vaticano a Castel Sant’Angelo, ha permesso a più di un pontefice di fuggire dalle minacce esterne.

Oggi Castel Sant’Angelo, trasformato in museo, rimane un simbolo vivente della storia di Roma. Le sue mura, che hanno visto passare imperatori, papi, prigionieri illustri e storie di amore e morte, continuano a raccontare una delle pagine più affascinanti della città eterna, ricordandoci come il passato e le sue leggende siano ancora presenti, pronti a svelarsi a chiunque voglia ascoltare. Nel XIX secolo, con l’unificazione d’Italia, Castel Sant’Angelo perse gradualmente il suo ruolo difensivo e fu infine trasformato in museo.

L’edificio conserva tracce della sua lunga storia, offrendo ai visitatori un viaggio affascinante attraverso i suoi vari usi, dalle sale imperiali alle celle dei prigionieri, fino alle meravigliose terrazze con vista su Roma. La statua dell’Arcangelo Michele, che svetta sulla cima, continua a vegliare sulla città, un simbolo di protezione e speranza.

Castel Sant’Angelo rimane dunque uno dei monumenti più suggestivi di Roma, testimone silenzioso di intrighi politici, drammi umani e leggende immortali, che continua a raccontare la sua storia attraverso i secoli.

Ascolta ora il Podcast:

ABITARE L’ARTE | Castel Sant’Angelo
Puntata del 23/12/24
In primo piano

Collabora con noi

Promuovi il tuo business con noi!

Siamo proiettati al 100% verso il nostro pubblico che, ci segue e si fida per la nostra straordinaria capacità di scegliere i migliori partners sul mercato.

  • Seleziona categoria

  • Seleziona l'autore