Nella puntata del 17 giugno del “Salotto del Coach”, io e Angelo Storari abbiamo avuto il piacere di accogliere nel nostro spazio Elvira Cuka, una “super coach” specializzata nel supporto al benessere delle persone oltre i 40 anni. È stata una conversazione ricca di spunti, consigli pratici e riflessioni profonde, perfettamente in linea con la mission del salotto: ispirare e orientare verso una crescita sana e consapevole.
Profilo dell’ospite: Elvira Cuka
Elvira Cuka ha costruito la sua carriera sviluppando percorsi personalizzati di coaching e benessere, dedicati in particolare alla fascia over 40. Con un background in psicologia e nutrizione, affianca i suoi clienti nell’affrontare i cambiamenti legati al corpo, alle abitudini e al mindset in questa fase cruciale della vita. La definizione “super coach” è pienamente meritata: la sua capacità di combinare empatia, competenze tecniche e approccio motivazionale ha conquistato il pubblico.
Durante la puntata, abbiamo esplorato vari aspetti centrali del suo lavoro:
-
Consapevolezza corporea e mentale
Elvira ha sottolineato l’importanza di un dialogo equilibrato tra corpo e mente. “Superare limiti percepiti è il primo passo verso una trasformazione autentica”, ha affermato. Ha illustrato esercizi semplici per riconnettersi alle proprie sensazioni, utile per chi affronta cambiamenti ormonali o sedentaria mentalità. -
Rinnovamento delle abitudini quotidiane
L’approccio pragmatico di Elvira punta su piccoli cambiamenti sostenibili: bere più acqua, dormire meglio, gestire lo stress. Ha consigliato ai nostri ascoltatori di stabilire micro-obiettivi graduali, per costruire abitudini positive nel tempo. -
Alimentazione consapevole
Nell’interazione con Angelo Storari, Elvira ha posto l’accento sull’importanza di una dieta equilibrata, non restrittiva ma fatta di scelte nutrienti. Ha presentato piatti facili che combinano gusto e benessere, perfetti anche per chi ha poco tempo a disposizione. -
Mentalità e fiducia in sé stessi
L’aspetto motivazionale è emerso come centrale nel suo approccio. Elvira ha raccontato storie dei suoi clienti: persone che, superato lo scoglio dei “non ci riesco più”, hanno ritrovato energia e autostima. Ha ribadito che ogni cambiamento parte da dentro.
La conversazione è terminata con uno spazio dedicato alle domande in diretta: ascoltatori over 40 hanno chiesto a Elvira strategie su sonno, peso, senso di vuoto dopo una carriera, o la gestione dell’ansia. Le risposte hanno reso evidente quanto il suo modello integra aspetti fisici, emotivi e psicologici.
In chiusura, io e Angelo abbiamo ringraziato Elvira per la sua energia e professionalità. La puntata del 17 giugno conferma quanto un approccio olistico e personalizzato possa rendere la vita degli over 40 più appagante e sana. Chiunque voglia approfondire il suo lavoro può consultare i canali di Elvira, dove offre risorse gratuite e programmi mirati.