A Milano i funerali di Ramy, l’addio tra gli amici: appello dell’Imam alle istituzioni

(Adnkronos) – La salma di Ramy Elgaml, il 19enne del Corvetto morto lo scorso 24 novembre al termine di un inseguimento dei carabinieri, al cimitero di Bruzzano, dove si celebra oggi il funerale. Ad accogliere il feretro all’ingresso la famiglia e un folto gruppo di amici. "Siamo in un cimitero, dobbiamo essere calmi, andiamo al funerale del nostro carissimo amico, ragazzo e fratello Ramy, dobbiamo essere al livello di dare un’immagine realista, importante e straordinaria della nostra comunitĂ , rispettando tutte le norme di questo Paese", la raccomandazione dell’Imam ai presenti prima della celebrazione. â€śNoi dobbiamo essere messaggi di pace, giustizia e uguaglianza. Dobbiamo chiedere sempre giustizia”, le parole dell’Imam Mahmoud Asfa, celebrando il funerale e dopo aver rivolto le “condoglianze alla famiglia di Ramy, siamo tutti vicini alla famiglia e chiediamo che Dio ascolti il nostro sforzo”. â€śLa morte di Ramy dovrebbe essere un punto di riferimento ma anche di partenza per migliorare la nostra vita, per migliorare la nostra presenza come comunitĂ  musulmana a Milano e in Italia in generale. Dobbiamo essere al livello di essere veramente rispettosi e rispettati in questo Paese”, ha continuato l'Imam.  Quindi, voltandosi verso le numerose telecamere che hanno ripreso la cerimonia funebre, l’Imam ha fatto un appello “per le nostre istituzioni perchĂ© diano piĂą attenzione ai nostri giovani, date loro piĂą opportunitĂ  di lavoro e di essere inclusi in questa societĂ . I giovani sono il futuro di questo Paese. Un Paese senza giovani non ha nessun futuro, quindi chiediamo alle nostre istituzioni di dare piĂą attenzione ai nostri giovani perchĂ© sono giovani di questo Paese, sono figli di questa societĂ . Hanno il sacro diritto di avere le loro chance di costruire una vita migliore. Devono avere gli stessi diritti di tutti gli altri giovani loro coetanei, perchĂ© sono italiani come loro”.  Asfa ha evidenziato che “questa comunitĂ  che è piena di giovani che vogliono partecipare allo sviluppo di questo Paese e sono interessati a costruire il loro futuro personale e collettivo. Spero che la morte del nostro carissimo Ramy sia un punto di partenza e un punto di riflessione, per cambiare”, l’auspicio finale. E’ stato intanto dimesso ieri dall’ospedale Fares Bouzidi, il 22enne che era alla guida dello scooter rimasto coinvolto nell’inseguimento dei carabinieri con incidente nel quale ha perso la vita l’amico Ramy. A confermarlo all’Adnkronos il legale di Fares, l’avvocato Debora Piazza. I rilievi contenuti nell’informativa della polizia locale depositata in Procura non sembrano quindi aver mostrato particolari evidenze: sull'auto dei carabinieri non risultano segni della vernice dello scooter. E la morte di Ramy, dovuta a una lesione dell'aorta che ha provocato un'emorragia interna, potrebbe essere riconducibile all'impatto con il palo del semaforo presente all'incrocio tra via Ripamonti e via Quaranta. Proprio per questo, la stessa Procura potrebbe disporre una consulenza cinematica, in grado di fornire ulteriori elementi rispetto alla velocitĂ  e all'esatta traiettoria di scooter e auto.  â€”cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

In primo piano

Collabora con noi

Promuovi il tuo business con noi!

Siamo proiettati al 100% verso il nostro pubblico che, ci segue e si fida per la nostra straordinaria capacitĂ  di scegliere i migliori partners sul mercato.