Casa Radio sarĂ  presente a

Abitare il domani – INTELLIGENZA ARTIFICIALE E PROFESSIONI

Palazzo Taverna, Via di Monte Giordano, 36, Roma ⏰ Ore 14:30 - 19:30

dal 11 Luglio 2025

fino al 11 Luglio 2025

Il terzo dei 4 appuntamenti istituzionali e professionali per costruire insieme modelli innovativi e sostenibili del vivere contemporaneo.

Il futuro delle competenze tecniche tra innovazione e responsabilitĂ  etica

La terza giornata del ciclo “Abitare Domani” affronta uno dei temi piĂą rilevanti per il mondo dell’abitare e della progettazione: l’impatto dell’intelligenza artificiale sulle professioni tecniche.

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma unitamente alla sua Fondazione, propone questo seminario tecnico gratuito per i propri iscritti in regola con le quote associative. Il Seminario rilascia n. 4 CFP ai fini dell’aggiornamento delle competenze professionali (ex DPR 137/2012 e successivo regolamento approvato dal Ministero della Giustizia). L’iscrizione è obbligatoria sul sito della Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma alla pagina: https://foir.it/formazione/eventi

Dalle simulazioni energetiche al BIM, dal calcolo strutturale alla gestione dei dati, l’AI sta ridefinendo le modalità con cui ingegneri, architetti, geometri e tecnici si formano, progettano e prendono decisioni.

Ma quali sono i rischi? Come garantire responsabilitĂ  ed etica nei processi automatizzati?

Questo incontro esclusivo si propone di esplorare:

  • Gli strumenti AI per la progettazione tecnica avanzata
  • Il ruolo dell’intelligenza artificiale nella gestione dei dati e nella sicurezza
  • L’evoluzione della formazione tecnica e le nuove competenze richieste
  • Le questioni etiche e decisionali legate all’uso dell’AI
  • Come l’AI sta cambiando le regole della progettazione edilizia e urbana

Relatori confermati:

  • Saluti istituzionali: Massimo Cerrri – Presidente Ordine Ingegneri di Roma
  • Michele Colletta – Consigliere Ordine Ingegneri di Roma
  • Paolo Anzuini â€“ Architetto e inventore
  • Angelo Deiana â€“ Presidente Osservatorio AI
  • Alessia Salmaso – Co-Founder e Presidente SidebySide
  • Michele Franzese â€“ Direttore Rome Future Week
  • Marco Grumetti – Vicepresidente Nazionale vicario Fiaip
  • Sonia Marino – Integronomia e Donna Immagine CittĂ 
  • Angelica Bianco â€“ Presidente AI4IA
  • Lamberto Scorzino – Segretario Nazionale Federitaly
  • Claudia Barina – Avvocato esperta di diritto immobiliare
  • Vittoro D’Orsi – Vicesegretario Federazione STEM
  • Maria Acrivoulis – Founder Studio ACRIVOULIS architettura+interior design
  • Giulio Azzolini – ceo Listing+
  • Sonia Marino – Integronomia e Donna Immagine CIttĂ 
  • Marco Grumetti – Vicepresidente Nazionale vicario Fiaip
  • Sandro Ghirardini – ceo Stimatrix

🎙️ Modera: Paolo Leccese â€“ Editore Casa Radio

Agenda:

🕝 14:30 â€“ Accoglienza e Check-in

đź•’ 15:00 â€“ Inizio conferenza

đź•• 18:00 â€“ Conclusioni e networking

🍸 19:00 â€“ Aperitivo di chiusura

👉 SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO

Motivi per partecipare:

  • Scoprire come l’AI sta trasformando il mondo delle costruzioni e delle professioni tecniche
  • Approfondire le implicazioni etiche e decisionali dell’uso dell’intelligenza artificiale
  • Confrontarsi con esperti e protagonisti dell’innovazione
  • Accedere a un evento esclusivo in una location storica
  • Fare rete con professionisti, accademici e rappresentanti istituzionali

A chi è rivolto:

  • Ingegneri, architetti, tecnici, agenti immobiliari e RSPP
  • Professionisti e sviluppatori attivi nel campo dell’AI applicata
  • Studenti universitari e ricercatori nel settore edilizio e informatico
  • Decision maker, responsabili HR e progettisti della formazione

Come partecipare:

La partecipazione è gratuita previa registrazione.

⚠️ Posti limitati: prenota subito il tuo accesso.