
Home » Abitare il domani – INTELLIGENZA ARTIFICIALE E PROFESSIONI
Il futuro delle competenze tecniche tra innovazione e responsabilitĂ etica
La terza giornata del ciclo “Abitare Domani” affronta uno dei temi più rilevanti per il mondo dell’abitare e della progettazione: l’impatto dell’intelligenza artificiale sulle professioni tecniche.
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma unitamente alla sua Fondazione, propone questo seminario tecnico gratuito per i propri iscritti in regola con le quote associative. Il Seminario rilascia n. 4 CFP ai fini dell’aggiornamento delle competenze professionali (ex DPR 137/2012 e successivo regolamento approvato dal Ministero della Giustizia). L’iscrizione è obbligatoria sul sito della Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma alla pagina: https://foir.it/formazione/eventi
Dalle simulazioni energetiche al BIM, dal calcolo strutturale alla gestione dei dati, l’AI sta ridefinendo le modalità con cui ingegneri, architetti, geometri e tecnici si formano, progettano e prendono decisioni.
Ma quali sono i rischi? Come garantire responsabilitĂ ed etica nei processi automatizzati?
Questo incontro esclusivo si propone di esplorare:
🎙️ Modera: Paolo Leccese – Editore Casa Radio
🕝 14:30 – Accoglienza e Check-in
🕒 15:00 – Inizio conferenza
🕕 18:00 – Conclusioni e networking
🍸 19:00 – Aperitivo di chiusura
La partecipazione è gratuita previa registrazione.
⚠️ Posti limitati: prenota subito il tuo accesso.
by Bricks Advisoring and Consulting srls
Via Adriano Fiori 20/c – Roma
PARTITA IVA 15463941003
Site by: GEM Communication